Libri di Stefania Meniconi
Elio Vittorini. Percorsi letterari per giovani nella tempesta
Stefania Meniconi
Libro: Libro in brossura
editore: Lekton Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 204
Elio Vittorini, un intellettuale in parte dimenticato dalla riflessione letteraria di questi ultimi anni, è stato scrittore e organizzatore culturale di grandissimo successo tra gli anni '30 e gli anni '60 del Novecento. Ha attraversato il fascismo, la Seconda guerra mondiale, gli anni del dopoguerra e il boom economico, mantenendo fisso lo sguardo su un'idea della letteratura che avesse in sé la forza di trasformare la realtà. È a questo sogno vittoriniano, e ai miti utilizzati dall'autore per realizzarlo, che il volume si ispira, proponendo di tornare a frequentare e abitare questi miti: essi disegnano percorsi possibili di impegno e di resistenza, dedicati, come avrebbe fatto Vittorini, alle nuove generazioni e ai loro occhi offuscati da stanchezza o pianto. Mai come oggi, infatti, la disperazione del presente sembra paragonabile a quella del dopoguerra in cui Elio Vittorini lanciò tanti dei suoi progetti. Il saggio offre dunque al lettore una prospettiva positiva, una strada di riscatto, in cui la letteratura, e in particolare quella del nostro autore, ha ancora qualcosa da insegnare.
Dante Alighieri, giovane tra i giovani. Cinque studi sulla vitalità di Dante
Stefania Meniconi
Libro: Libro in brossura
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 200
Dante Alighieri, giovane tra i giovani. Cinque studi sulla vitalità di Dante. Questa è una rilettura moderna dell’opera dantesca, in occasione del 7 secolo dalla sua morte, avvenuta nel 1321. Fra l’altro si narra la vicenda di Alfredo Sole, giovane mafi oso in carcere con il 41bis che nel 1997 decide di impiccarsi in cella, ma l’occhio gli cade su una copia della Divina Commedia e comincia a leggere. Da quel momento la sua vita cambia e non solo rinuncia al suicidio ma si trasforma in un uomo nuovo.