fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Garassini

Lo schermo dei desideri. Come le serie tv cambiano la nostra vita

Lo schermo dei desideri. Come le serie tv cambiano la nostra vita

Stefania Garassini

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 184

Le serie tv occupano sempre di più il nostro immaginario (e il nostro tempo). E ciò che ci propongono non è soltanto intrattenimento. Attraverso le storie che guardiamo passa una visione del mondo, un’idea di bene e di male, una gerarchia di valori, quindi un’etica, che inevitabilmente ha un impatto sul nostro comportamento, su pensieri, giudizi e decisioni. In qualsiasi ambiente educativo, che si tratti della propria famiglia o della scuola, è sempre più urgente capire quale sia lo sguardo sulla vita, le persone e le relazioni veicolato dalle serie e conoscere la logica che le orienta. Solo così saremo attrezzati per compiere scelte adeguate alle nostre vere esigenze personali e familiari.
15,00

Come leggere. Carta, schermo o audio?

Come leggere. Carta, schermo o audio?

Naomi S. Baron

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 318

Ora più che mai è necessario capire in che modo il mezzo di lettura influenza l’apprendimento, e quali strategie ci servono per leggere in modo efficace su tutti i formati. In "Come leggere", Naomi Baron attinge a un vasto patrimonio di conoscenze per spiegarci le differenze nel modo in cui ci concentriamo, comprendiamo e memorizziamo con i vari mezzi a disposizione. Invece di parteggiare per un formato o per l’altro, ci spiega come leggiamo e impariamo con i diversi strumenti, aprendo nuove prospettive per la lettura. Il libro combina in modo efficace le conclusioni delle ricerche scientifiche e le applicazioni pratiche, offrendo esempi concreti di metodi per favorire l’apprendimento con la carta stampata, il testo digitale, l’audio e il video. Dato che gli schermi e l’audio sono ormai strumenti di lettura validi e affermati, dobbiamo riflettere su come aiutare i lettori di ogni livello a usarli in modo più consapevole. Questo libro ci mostra come farlo.
25,00

Smartphone. 10 ragioni per non regalarlo alla prima Comunione (e magari neanche alla Cresima)

Smartphone. 10 ragioni per non regalarlo alla prima Comunione (e magari neanche alla Cresima)

Stefania Garassini

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2019

pagine: 112

Lo smartphone è ormai un regalo quasi scontato alla prima Comunione. Pochi però si chiedono se sia una buona idea mettere nelle mani di un bambino di 9 o 10 anni uno strumento così potente. Eppure, scegliere l’età giusta per dare a un ragazzo un cellulare è una decisione importante, perché spalanca le porte di un nuovo mondo, ricco e complesso, destinato a occupare una parte significativa della vita di chi lo utilizza. Con questa guida breve ma documentata l’autrice invita ogni genitore, insegnante, educatore a valutare attentamente i motivi per cui varrebbe la pena aspettare a regalare uno smartphone più a lungo di quel che il mercato, la moda e «gli altri» tendono a farci credere. Non si tratta di demonizzare uno strumento dalle straordinarie potenzialità, ma semplicemente di usarlo al meglio. I nostri figli, e anche noi.
12,00

I nuovi strumenti del comunicare

I nuovi strumenti del comunicare

Gianfranco Bettetini, Stefania Garassini

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 338

Il panorama degli strumenti della comunicazione è cambiato radicalmente negli ultimi anni, basti pensare all'avvento di Internet e del World Wide Web. Che conseguenze hanno queste trasformazioni sui media tradizionali? Come nascono e come si possono definire i new media? Il volume si propone di fornire una guida per comprendere l'evoluzione del sistema dei mezzi di comunicazione di massa alla luce delle nuove tecnologie. La scelta è quella di associare un approccio storico e di descrizione delle principali linee di tendenza nel campo delle nuove tecnologie della comunicazione a uno sguardo più ampio che dà conto delle principali questioni teoriche sollevate dall'avvento dei new media.
16,00

Digital Kids. Guida ai migliori siti web, cd-rom e videogiochi per bambini e ragazzi

Digital Kids. Guida ai migliori siti web, cd-rom e videogiochi per bambini e ragazzi

Stefania Garassini, Giuseppe Romano

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

pagine: 294

Come possono genitori ed insegnanti orientarsi nel mondo caotico dei prodotti multimediali per ragazzi e fare le scelte giuste? Questa guida offre punti di riferimento per individuare i siti web, i videogiochi, e i cd rom educativi più adatti alle varie età. Il volume è composto da brevi schede che presentano i singoli prodotti e include alcune appendici di approfondimento sul tema della navigazione sicura su Internet. Descrive inoltre un progetto di videogioco online, realizzato per conto della Regione Lombardia, che può rappresentare un esempio da seguire per l'applicazione dei giochi elettronici all'insegnamento.
15,00

Dizionario dei new media. Internet, multimedia, tv digitale, realtà virtuale, telecomunicazioni, intelligenza artificiale

Dizionario dei new media. Internet, multimedia, tv digitale, realtà virtuale, telecomunicazioni, intelligenza artificiale

Stefania Garassini

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1999

pagine: XIV-348

Se qualcuno parla di "cracker" o di "webzine" sgranate gli occhi e pensate che dovreste rinfrescare il vostro inglese? Il Dizionario dei new media è uno strumento per imparare a muoversi con disinvoltura nell'era digitale. In oltre mille voci, non solo le sigle e i vocaboli ma anche i personaggi, da Bill Gates a Kevin Kelly, non solo Internet ma anche tv digitale, realtà virtuale, telecomunicazioni, intelligenza artificiale.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.