Libri di Simone Tofani
Caccia, passione e ricordi. Racconti dalla natura
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2021
pagine: 192
Raccolta di racconti in ordine di iscrizione alla 6° e 7° edizione del concorso letterario “Caccia, Passione e Ricordi” 2019 e 2020 Il volume riunisce i ventotto migliori racconti della sesta e della settima edizione del Premio Letterario “Caccia, Passione, Ricordi”, indetto da Federcaccia, Sezione Provinciale di Firenze, con l’obiettivo di valorizzare l’ars venandi, il cacciatore, il suo ausiliare e l’ambiente che lo circonda, in modo da diffondere, accrescere e sensibilizzare la cultura venatoria. Attraverso ogni storia, dal bambino che imbraccia emozionato il suo primo fucile, al vetusto cacciatore che accompagna il suo vecchio cane all’ultima battuta, l’antologia ci guida in un mondo affascinante fatto di boschi, risvegli all’alba, voli di beccacce e tanta adrenalina. Introduzione di Simone Tofani.
Caccia, passione e ricordi. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2023
pagine: 156
Il volume racchiude i sedici migliori racconti dell’ottava edizione del Premio Letterario “Caccia, Passione, Ricordi”, con cui la sezione provinciale fiorentina di Federcaccia intende valorizzare l’arte venatoria e i suoi valori, non ultimo il rispetto della natura e dell’ambiente che ci circonda. Introduzione di Simone Tofani.
Safari n'jema. Un'esperienza umanitaria in Africa
Simone Tofani
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2023
pagine: 104
Tra il 2007 e il 2010 Simone Tofani, agronomo a capo di un ambizioso progetto umanitario, compie tre viaggi in Tanzania per curare la realizzazione di frutteti, vigneti e altre colture nelle aree di Itigi e Dodoma. In questo libro ci racconta la sua esperienza alla scoperta dei luoghi e dei popoli con cui è venuto in contatto, donandoci un ritratto inedito e affascinante dell’Africa da cui emergono la saggezza delle tribù Swahili, la bellezza dei parchi nazionali e delle tante bellezze naturali, il traffico delle grandi città opposto alla precarietà delle vie di comunicazione al di fuori dei centri abitati. Grande spazio è riservato ai progressi della missione, portata a termine nel 2018 con grandi risultati tra cui la creazione di una scuola secondaria e il perfezionamento dell’ospedale Saint Gaspar dei Missionari del Preziosissimo Sangue.