Libri di Simone Camassa
Gotico tropicale
Nick Joaquin
Libro: Libro in brossura
editore: Landscape Books
anno edizione: 2025
pagine: 352
Una donna convinta di avere due ombelichi. Un’antica festa pagana che si trasforma in rito liberatorio. Una notte di magia e inganno in un’epoca coloniale dimenticata. In questa straordinaria raccolta, Nick Joaquin intreccia storia, mito e psicologia in storie che evocano l’anima inquieta di un paese in bilico tra passato e modernità. Joaquin ci trasporta in un mondo dove il soprannaturale si fonde con la realtà quotidiana, e le ombre del colonialismo spagnolo e dell’influenza americana si riflettono nelle vite di personaggi tormentati, sensuali e misteriosi. Tra palazzi decadenti, strade tropicali e segreti di famiglia, l’autore esplora identità fratturate, desideri repressi e lotte interiori. Fulgido esempio di realismo magico nel cuore delle Filippine, "Gotico Tropicale" è una finestra su una cultura complessa, seducente e profondamente umana.
Il soffio delle radici
Carla De Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2012
pagine: 111
Se è vero che esistono modi diversi di fare poesia e di sentirla, è solo una la destinazione a cui ognuna di queste vie può portare, ed è l'emozione. Un'emozione che non è il semplice agitarsi di sentimentalismi facili e a malapena abbozzati, ma è la capacità di accendere un palpito involontario ed indelebile nel lettore o nell'ascoltatore. Nei versi di Carla de Falco proprio questo tipo di emozione è al centro dell'azione poetica, il collante di tutto: la poesia come via di comunicazione con il mondo e come strumento per relazionarsi con la vita. Le quattro sezioni di cui si compone questo libro affrontano ciascuna un tema specifico. La prima, il soffio delle radici, esplora il rapporto con la terra e le origini; la seconda, emozioni al confine, richiama per l'appunto l'ambito dell'emozione, declinata in questo caso nella sfera affettiva; la terza, la fiamma del canto, riflette sul senso e sulla necessità del canto poetico in un mondo che sembra aver sancito l'inutilità dell'agire poetico; la quarta, abissi per versi, scende con un evidente gioco di parole nell'angolo oscuro dell'essere umano.