fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simona Leone

Pierre Jacob Tal Coat: la poesia pittorica del vuoto

Pierre Jacob Tal Coat: la poesia pittorica del vuoto

Simona Leone

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 2020

pagine: 36

"Il panorama artistico francese degli anni Trenta è dominato da una sequela di tendenze che giocano tra la forma, il colore, e la trascendenza delle geometrie pure. Questa è la nota dominante nel contesto parigino, ma allontanandoci dalla metropoli si possono scorgere artisti che meritano attenzione e riconoscimento per la loro individualità artistica, per la loro solitaria ma proficua ricerca di un Sé che difficilmente può essere categorizzato negli anacronistici termini della ricerca storico-artistica tradizionale..." (dall'introduzione dell'autrice)
7,50

Il passato imperfetto. La nuova indagine di Lisa Sparodova tra Torino e il Canavese

Il passato imperfetto. La nuova indagine di Lisa Sparodova tra Torino e il Canavese

Simona Leone

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2018

pagine: 190

In un piccolo paese del Canavese, a una trentina di chilometri da Torino, Marta Vinci, in carcere con l'accusa d'aver ucciso il figlio di appena un anno, predice un omicidio. A raccogliere la confidenza è Lisa, giovane giornalista free lance. La premonizione trova conferma quando il corpo di un bambino viene ritrovato tra i bidoni della spazzatura. Le indagini vengono affidate al capitano Gasparri e al maresciallo Antoni e si concentrano sin da subito sulla comunità per minori dove Nico, il bambino assassinato, risiedeva. Mentre la scia di sangue si allarga, nell'ombra una figura, appartenente a una losca organizzazione, segue da vicino il lavoro degli inquirenti. E non solo. Essendo coinvolta nell'indagine, anche i movimenti di Lisa vengono controllati. Persino quando è costretta a precipitarsi a Parigi per vegliare sulla madre. Qui dovrà fare i conti non soltanto con il proprio passato, ma anche con i dubbi che l'incontro con un affascinante medico porterà con sé. Muovendosi tra Torino, Parigi e il Canavese, Lisa si accorgerà presto che le ombre del proprio passato si intrecciano inevitabilmente con le indagini. Risucchiata in un vortice di follia e perversione e disposta a tutto pur di trovare la verità, scenderà nella profondità dell'animo umano, fino allo sconvolgente epilogo, perché quando guardi a lungo nell'abisso, l'abisso ti guarda dentro.
12,90

Ultimo compleanno. La collera è una breve follia

Ultimo compleanno. La collera è una breve follia

Simona Leone

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2017

pagine: 204

Il romanzo, che si inserisce nel genere giallo, tratta tematiche sempre attuali come il precariato, le violenze domestiche, il disagio sociale. La vicenda si svolge ai giorni nostri ed è ambientata tra Torino e il canavese, una zona pianeggiante compresa tra Valle d'Aosta e Alto Piemonte. Una manciata di paesini di provincia con numerosi lati oscuri: turpi segreti, affari loschi e torbidi intrecci. La protagonista, Lisa, giornalista freelance di 25 anni, è divorziata e vive con sua figlia Sofia di 7 anni. Si è sposata quando era molto giovane ma il marito ha rivelato poco dopo un'indole violenta e un'innata cattiveria. Lisa non può nemmeno contare sulla madre, una donna immatura e inaffidabile. Per fortuna, ha due "angeli custodi": Milena, ex avvocato che ha seguito la sua causa di divorzio, e Guido, l'affascinante vicino di casa. Insieme a Daniele, suo collaboratore e fotografo, Lisa cerca con fatica di sbarcare il lunario. Ma un giorno le capita tra le mani una notizia bomba: Pietro, 7 anni, scompare durante la sua festa di compleanno. Il nonno del bambino, detto Lupo Solitario, è un vecchio mafioso della zona e per questo gli inquirenti pensano a un regolamento di conti. Lisa ottiene un accordo con il maresciallo Antoni, che si occupa delle indagini. La protagonista inizierà così a muoversi nel difficile ambiente giornalistico, gestendo contemporaneamente la vita privata e un inevitabile avvicinamento a Guido. Il suo coinvolgimento nelle indagini diventerà sempre più personale, tanto da farle sorgere dubbi anche su chi non avrebbe mai immaginato di sospettare. Lisa si farà assorbire sempre più dal caso, fino a un finale in cui si ritroverà coinvolta in prima persona.
11,90

Prima del buio

Prima del buio

Simona Leone

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 972

Nella Società Decadente e Macchinista gli uomini vivono perlopiù nell'indifferenza, incapaci di ricordare il proprio passato e di vivere con coscienza il proprio presente. Per questo esiste l'Oltre, una dimensione isteriosa, dove le regole della realtà sono sospese e i sogni si intreciano al vissuto. I destini di due coppie, Johnny e Lisa, Sara e Carl, sono inestricabilmente legati a questo mondo lontano e indecifrabile, dove si viene a contatto con la propria anima e le potenze più oscure che le si agitano dentro.
9,50

Sopra i miei occhi

Sopra i miei occhi

Simona Leone

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 38

Attraverso un racconto estremamente delicato, Simona Leone ripercorre la crescita interiore di una giovane donna alla ricerca della propria identità, della propria indipendenza ma soprattutto di una completezza data dall'amore, non solo per un uomo, ma anche per un'amica speciale e per la sua famiglia, il cui rapporto non sempre scorre con tranquillità. Una storia di difficoltà affrontate con grande consapevolezza alla ricerca di un senso individuale pur rimanendo nel contesto della collettività.
9,50

La pedagogia della creatività e l'arte dello scarabocchio: l'essere nel mondo del bambino

Simona Leone

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2023

pagine: 112

Questo breve saggio, che è stato oggetto di una tesi di laurea, ha come finalità quella di evidenziare le potenzialità pratiche e teoretiche di un approccio pedagogico-creativo nella dimensione quotidiana dei contesti educativi e non educativi, al fine di poter permettere lo sviluppo armonico del bambino come individuo unico e irripetibile, evidenziando come l’attività grafica permetta l’espressione dell’essere nel mondo tout court del bambino, e nel fornire all’educatore strumenti di riflessione metodologica che possano guidarlo nella prassi educativa quotidiana.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.