Libri di Silvia Mencarelli
Appunti di diritto tributario
Silvia Mencarelli
Libro
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2023
pagine: 196
Il volume propone un inquadramento sistematico degli istituti fondamentali del diritto tributario, offrendo gli strumenti di base necessari per comprendere il sistema normativo in materia tributaria, caratterizzato da particolare complessità e da una continua evoluzione. Per la sua chiarezza espositiva, il testo rappresenta sia un valido strumento di supporto per gli studenti universitari in discipline economiche e giuridiche, sia un’utile sintesi per chi affronta studi post-universitari e per tutti coloro che, a vario titolo, si avvicinano alla materia.
Introduzione allo studio giuridico dell'imposta sul valore aggiunto
Silvia Mencarelli, Rosa R. Scalesse, Giuseppe Tinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 192
Lineamenti giuridici dell'imposta sul reddito delle persone fisiche
Giuseppe Tinelli, Silvia Mencarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 272
Introduzione allo studio giuridico dell'imposta sul valore aggiunto
Silvia Mencarelli, Rosa R. Scalesse, Giuseppe Tinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XIII-158
Introduzione allo studio giuridico dell’Imposta sul valore Aggiunto, nella sua seconda edizione, illustra il sistema impositivo di uno dei tributi più rilevanti nel panorama impositivo, costituito dall’IVA, del quale viene esaminata la struttura giuridica e le particolarità della sua applicazione. La funzione di Introduzione allo studio giuridico dell’Imposta sul valore Aggiunto si sostanzia nell’intenzione di fornire allo studente, o a chi si avvicini ad un’indagine sulle caratteristiche fondamentali dell’IVA, una guida allo studio giuridico del tributo, tenendo conto delle modifiche normative intervenute dopo la prima edizione (2012), senza trascurare le principali novità giurisprudenziali in materia.
Portualità turistica e fiscalità locale. Profili giuridici
Silvia Mencarelli
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 300
«Portualità turistica e fiscalità locale. Profili giuridici» affronta lo studio dei più significativi aspetti di rilevanza tributaria connessi allo sfruttamento del mare e, in particolare, di quelli legati all'utilizzo, da parte del privato, dei beni demaniali marittimi. Partendo dal regime giuridico del demanio marittimo e delle concessioni demaniali, la ricerca si concentra soprattutto sul settore della portualità turistica, che da fenomeno di élite si è trasformata negli ultimi decenni in una attività di sempre maggiore diffusione e di crescente interesse da un punto di vista giuridico. L'analisi si concentra per lo più nel settore dell'imposizione tributaria locale, pur non mancando riferimenti ad altri settori impositivi, sviluppandosi in una indagine sulla configurazione giuridica dei diversi oneri a carico del concessionario del bene demaniale, oltre che sulla verifica della sussistenza dei presupposti oggettivi e soggettivi dei principali tributi locali che trovano applicazione nell'ambito dei porti turistici, alla luce della più recente evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia.
Lineamenti giuridici dell'imposta sul reddito delle persone fisiche
Giuseppe Tinelli, Silvia Mencarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: IX-245
Il volume, nella sua terza edizione, si dirige allo studio giuridico del sistema dell'imposizione personale, che viene attuata dall'IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche), tributo centrale nell'ambito della finanza statale. Nel libro, che segue l'impostazione sistematica del decreto del Presidente della Repubblica del 22 dicembre 1986, n. 917 (cosiddetto TUIR), vengono analizzate, preliminarmente, alcune tematiche di carattere generale, concernenti la definizione legale del reddito imponibile e delle tipologie normativamente predeterminate, per poi giungere all'esame del problema della tassazione ai fini IRPEF dei proventi derivanti da attività illecite, dei proventi sostitutivi e delle regole particolari di tassazione separata. Nello studio del presupposto del tributo personale vengono inoltre analizzati il profilo oggettivo e soggettivo del reddito imponibile, le regole sull'individuazione dei soggetti passivi e le norme sulla determinazione della base imponibile. La parte centrale del libro è dedicata all'analisi delle sei categorie di reddito che concorrono ad attribuire rilevanza al reddito ai fini fiscali (redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi di impresa e redditi diversi), delle quali vengono illustrati i criteri di collegamento con il soggetto passivo, le regole legali di individuazione della fonte reddituale, i metodi di determinazione del reddito e le regole di imputazione al periodo di imposta.