Libri di Silvia Fuochi
Emma e la paura nera
Silvia Fuochi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2020
pagine: 100
Questa è una fiaba e, come tale, è solo fino a un certo punto vera. È la storia di una nonna un po' speciale, come spesso sono le nonne, e della necessità di affrontare il perché del dolore: la storia di Emma, della nonna e della loro strana amica Viola vuole essere un modo per interpretare la sofferenza e cercare di darle un valore simbolico, in qualche modo incoraggiante, e per aiutare i bambini a guardare con occhi diversi gli adulti intorno a loro, così spesso occupati con malesseri vari, e gli adulti a comprendere che bisogna sempre cercare di spiegare ai più giovani ciò che ci rende fragili. Una fiaba per i più piccoli e i più grandi, che permette di entrare in contatto con un mondo fantastico, quello di Viola, metafora di un universo immaginario, dove è possibile dividere equamente il dolore. E per una volta vivere lo stupore di tornare bambini. Età di lettura: da 7 anni.
Trova tempo per me
Silvia Fuochi
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2018
pagine: 152
Matilde ha quindici anni; Sergio, suo fratello, venticinque. Li ha separati il lavoro di lui, giovane creatore di fumetti, ma soprattutto la sua vita privata: Sergio, infatti, ha una relazione con un collega francese, François (Franç), con cui condivide anche la nuova casa in Provenza. A Roma rimane Matilde, con due grossi problemi: il padre e la madre. Consapevole dei pesi che affliggono la sorella, Sergio cerca di non farle mancare la propria vicinanza affettiva, facendosi vivo attraverso telefonate, wa, e-mail. Nella vita di Matilde, durante l’estate, entrano ed escono persone: entra il suo primo ragazzo ed escono figure importanti del suo passato. Un’estate indimenticabile, cui solo i più forti sopravviveranno.
Liberi tutti!
Silvia Fuochi
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 251
La casa sull'albero è il sogno di ogni ragazzino. Per questo, quando Cosimo, undici anni, mostra qualche perplessità all'idea dei genitori di trasferirsi in campagna, sua madre decide di farne costruire una sulla maestosa quercia che domina il giardino della loro nuova abitazione. L'elce, così verrà chiamata, diventerà il rifugio di Cosimo e di sua sorella Iris, ma anche il luogo dove nasceranno nuove amicizie, si fortificheranno i rapporti e verranno superati i pregiudizi nei confronti di Kevin, il loro vicino albanese. Età di lettura: da 10 anni.