Libri di Silvia Fontana
Bibbia e letteratura
Silvia Fontana, Sabrina Bonati
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2014
pagine: 136
La Bibbia racconta storie, scenari e personaggi indimenticabili, avvincendo i lettori con il semplice fascino delle parole. Al contempo è presente nella letteratura di ogni epoca e luogo: da Dante a Melville, da Leopardi a Merini, essa va riscoperta nella straordinaria fioritura letteraria cui ha dato origine. Sabrina Bonati e Silvia Fontana seguono quindi un duplice percorso: l'analisi formale delle Scritture tramite strumenti letterari e la ricerca nel codice-Bibbia dei geni da cui, nella letteratura universale, discende una stupefacente progenie di simboli e temi.
I volti del coraggio
Silvia Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Koi Press
anno edizione: 2019
pagine: 160
Angosciata dalla scomparsa del suo compagno, giovane reporter che non dà notizie di sé ormai da giorni, Sofia parte per un viaggio tra i deserti del Madagascar meridionale, decisa a ritrovarlo. Amore, caparbietà e un'innata incoscienza le daranno la spinta per andare avanti in una ricerca che, invece di risposte, sembra porla di fronte a domande sempre nuove. Su cosa stava indagando Fabio prima di scomparire? Chi è la sconosciuta che era in viaggio con lui? C'è davvero qualcuno, tra gli eclettici abitanti di una terra intrisa di credenze e sospetto, di cui potersi fidare? Un'avventura fatta di coraggio e incontri, dubbi e incomprensioni, tra i fumi e i colori di un'Africa inaspettata che affascina e spaventa.
Il pegno
Silvia Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 208
Cosa succede quando l'amore supera i confini del tempo e dello spazio? Due spiriti affini si incontreranno in ogni vita, col passare delle generazioni, senza bisogno di fare niente, le due anime si cercheranno e si uniranno per coronare il loro amore puro. Ma se uno spirito farà del male all'altro causandone un'immeritata sofferenza, allora nelle vite successive non perverrà l'amore ma soltanto l'odio e il dolore. Questo successe a lady Eleonor e Arthur Darkwood. L'uomo abbandonò la moglie che portava in grembo suo figlio e fu trovato morto insieme ad un'altra donna solo mesi dopo. Lady Eleonor, sconvolta dalla rabbia, profetizzò che in futuro le due anime non si sarebbero mai più incontrate fino al pagamento del pegno. Così fu per generazioni e secoli successivi, fino ad arrivare ai giorni nostri in cui nuovamente i due spiriti affini si rincontreranno.