fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Bizio

Kevin par Costner. Une icône du cinéma se raconte elle-même

Kevin par Costner. Une icône du cinéma se raconte elle-même

Silvia Bizio, Pietro Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Questo volume straordinario ci invita a ripercorrere la carriera del premio Oscar Kevin Costner (sette statuette per Balla coi lupi, suo esordio alla regia, nel 1991) attraverso una prospettiva inconsueta e particolarmente illuminante: quella offerta dalle sue stesse parole, grazie alle interviste rilasciate alla giornalista e amica Silvia Bizio in quasi quarant’anni di incontri e conversazioni sul suo cinema. Costner ci racconta così genesi e sviluppi di ognuno dei suoi film: dall’idea iniziale ai finanziamenti, dagli incontri-scontri con i produttori alle difficoltà sul set (come nel kolossal acquatico Waterworld), ai motivi dietro le scelte stilistiche o tematiche. Condivide anche il suo punto di vista sul mestiere di attore e di regista, sull’America contemporanea e le ombre del suo passato – a cominciare dalle violenze sulle comunità native durante la conquista del West, tema particolarmente caro alla sua ispirazione di cineasta. Il volume si sofferma su tutti i film più significativi della carriera di Costner, a partire da Fandango (1985) fino alla monumentale saga western di Horizon – An American Saga, che ha recentemente segnato il suo ritorno sul grande schermo in qualità di attore, regista, co-sceneggiatore e produttore. Splendide foto di scena, cui si accompagnano gli affascinanti artwork dell’artista brasiliano Thobias Daneluz, arricchiscono il racconto di questa carriera hollywoodiana così poco incline alle mode mainstream.
19,90

Kevin su Costner. Un'icona del cinema si racconta

Kevin su Costner. Un'icona del cinema si racconta

Silvia Bizio, Pietro Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Questo volume straordinario ci invita a ripercorrere la carriera del premio Oscar Kevin Costner (sette statuette per Balla coi lupi, suo esordio alla regia, nel 1991) attraverso una prospettiva inconsueta e particolarmente illuminante: quella offerta dalle sue stesse parole, grazie alle interviste rilasciate alla giornalista e amica Silvia Bizio in quasi quarant’anni di incontri e conversazioni sul suo cinema. Costner ci racconta così genesi e sviluppi di ognuno dei suoi film: dall’idea iniziale ai finanziamenti, dagli incontri-scontri con i produttori alle difficoltà sul set (come nel kolossal acquatico Waterworld), ai motivi dietro le scelte stilistiche o tematiche. Condivide anche il suo punto di vista sul mestiere di attore e di regista, sull’America contemporanea e le ombre del suo passato – a cominciare dalle violenze sulle comunità native durante la conquista del West, tema particolarmente caro alla sua ispirazione di cineasta. Il volume si sofferma su tutti i film più significativi della carriera di Costner, a partire da Fandango (1985) fino alla monumentale saga western di Horizon – An American Saga, che ha recentemente segnato il suo ritorno sul grande schermo in qualità di attore, regista, co-sceneggiatore e produttore. Splendide foto di scena, cui si accompagnano gli affascinanti artwork dell’artista brasiliano Thobias Daneluz, arricchiscono il racconto di questa carriera hollywoodiana così poco incline alle mode mainstream.
19,90

Italiani di Hollywood

Italiani di Hollywood

Silvia Bizio

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2002

pagine: 160

22,95

Les italiens à Hollywood

Les italiens à Hollywood

Silvia Bizio

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2016

pagine: 161

24,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.