fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silva Ganzitti

Metti un pomeriggio d'estate (agli Stati Generali). Volume Vol. 2
10,00

Metti un pomeriggio d'estate (agli Stati Generali)

Metti un pomeriggio d'estate (agli Stati Generali)

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 160

Metti un pomeriggio d'estate (agli Stati Generali) è il risultato del workshop di scrittura tenutosi a Chieti in un luglio rovente. Due esercizi con un incipit blindato accomunano i racconti contenuti in questa breve raccolta e la dividono in due sezioni. "Di bisticci e amici", la prima, raccoglie declinazioni di storie, eterogenee per genere e contenuto, che hanno a che fare con un incanto che si rompe a tavola. "Di ritardi e rapine", invece, introduce l'elemento poliziesco in brevi brani che si sviluppano a partire da un autobus in ritardo di venti minuti. Una sfida, scrivere a distanza, ma accettata e portata a termine da una quindicina di autrici e autori che si sono divertiti a mettersi in gioco insieme a un docente in Dad. L'atmosfera giusta non ha bisogno di pareti: un'aula virtuale, lo abbiamo imparato controvoglia, vale tanto quanto una reale. Anzi, a volte permette di ridurre distanze altrimenti impossibili da accorciare.
10,00

Il cielo in uno schermo. La generazione imprigionata

Il cielo in uno schermo. La generazione imprigionata

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2020

pagine: 144

Non si fa che parlare di Scuola. Per lo più critiche, contrasti aspri e, sebbene non privi di fondamento nella maggior parte dei casi, inconcludenti perché limitati al contorno. La Scuola non è banchi, non è sanificazione, non è l'orario né la necessità di frammentarlo, alternarlo, anticiparlo, posticiparlo. La Scuola è persone, è bisogni, è progetti, da Nord a Sud, da Est a Ovest di questo nostro Paese polemico. Abbiamo provato a ricostruirne il quadro, lasciando comunque molti buchi, una trama rada di testimonianze in forma di racconti, lettere, articoli che portino in primo piano piccoli e grandi ostacoli di chi sta da una parte e dall'altra dello schermo di un computer e che ne ha fatto, nel bene e nel male, il proprio cielo per molti mesi. Gli autori: Alessio Seganti, Angelo Floramo, Giancarlo Giuliani, Gisella Colombo, Lorenzo Lapini, Marco Pischiutti, Maria Elena Cialente, Mariaester Graziano, Paolo Mosanghini, Sandra Moretti, Silva Ganzitti, Veronica Rossi, Walter Tomada.
12,00

Cronache di un tempo senza tempo

Cronache di un tempo senza tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2020

pagine: 160

Un disturbo di cui soffriremo tutti, dopo che questa lunghissima parentesi Covid-19 sarà finita, riguarderà lo sforzo di rientrare nel tempo. Ne abbiamo tanto ora, tantissimo, specialmente chi non lavora agile. E perfino chi lo fa ogni tanto rifugge dall'agilità stakanovista e si rifugia in un tempo senza tempo, senza ore a battere il ritmo, senza minuti. Un tempo vuoto, tutto da riempire. Di tempo disteso, dilatato. Tempo di cose da non fare più che da fare, al cui pensiero cerchiamo di soprassedere, di convincerci ad accettare questa solitudine imposta, convincerci che anche così è comunque vivere: da soli, in due, per piccoli nuclei, sebbene separati da altri che sono anche la nostra vita. Separati da figli e nipoti, soprattutto, la cui distanza diventa, per un attimo bruttissimo, reale. Se tutte le altre assenze si tollerano, a questa si fatica ad adattarsi: se non ci ammazza il virus lo farà la nostalgia. Ventisei piccoli modi di dire la difficoltà di ritrovarsi all'improvviso in un mondo nuovo e ostile, di fronteggiare nuovi timori e proteggere la speranza.
12,00

La guerra di Lia

La guerra di Lia

Silva Ganzitti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2019

pagine: 208

Buja, 1940-1945. È il racconto di Lia, figlia sedicenne di Bartolo e Tina. La collina del Belvedere è il punto privilegiato delle sue riflessioni, nell'intrico di cespugli e nel fitto degli alberi - testimoni privilegiati dei passaggi notturni - e nelle sue visioni del Nord, dove le montagne sono le fortezze della Resistenza. Dell'arrivo della guerra non ci si accorge subito. È un lento srotolarsi di cambiamenti in peggio, con la miseria che sale e abbruttisce musi e animi. La campagna inaridita fatica a restituire frutti in cambio di sudore e il paese sembra sprofondare in un silenzio vischioso, cupo, dove poche voci impartiscono ordini in una lingua straniera. Bartolo non sa cosa pensare, di chi fidarsi. Difendere la famiglia e la terra è il suo primo pensiero, eppure comprende che sotto quel vuoto di parole c'è qualcosa che brulica. Dapprima incerte, le sue domande lo aiutano a raccapezzarsi su quello che gli sta accadendo intorno: è uno scenario inquietante, nel quale Buja è solo uno dei tanti luoghi attraversati da cavalli cosacchi e dai loro carriaggi.
16,00

Nodi. Il tempo sospeso

Nodi. Il tempo sospeso

Silva Ganzitti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2017

pagine: 176

La vita di Chiara rallenta il suo passo alla partenza di Matteo, con il quale ha condiviso praticamente tutto fin dalla nascita. La ragione del suo repentino allontanamento le è sconosciuta, ma resta sempre a pungere dentro il cuore, quasi lei ne sia stata la causa. La sua vita tuttavia continua, riprende la leggerezza della gioventù e s'incanala nella maturità, ma proprio quando Chiara è ormai pronta a dimenticare il suo primo vissuto, una lettera le stuzzica il desiderio di sondare i motivi di quell'improvvisa separazione.
14,00

Racconti dal sottobosco

Racconti dal sottobosco

Silva Ganzitti

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2009

pagine: 112

Una passeggiata lungo un percorso naturalistico del Friuli collinare, denominato Ippovia del Cormôr, segue il corso del torrente su strade rurali che collegano da secoli borghi contadini, e diventa l'espediente per raccontare favole ambientate in un contesto spontaneo e incontaminato, che hanno come protagonisti insetti e animali locali. Il filo conduttore fra i tre racconti viene mantenuto da un testimone involontario che raccoglie con autentico stupore le storie straordinarie di improbabili personaggi che incontra lungo il cammino. Le sparizioni bizzarre dal Sottobosco, al centro dell'intricata vicenda di Lucciola Lucilla e Sofia Coccinella, svelano la macchinosa perfidia di alcuni insetti a danno di altri, componendo amicizie e amori, risolvendo in positivo frustrazioni e incidenti, rivelando così la grande familiarità fra quel microcosmo e il nostro mondo. Bordano e le sue farfalle sono il tema del secondo racconto, dove la fantasia sfrenata di una ragazzina ricompone le sorti di un'evoluzione impossibile che vorrebbe incrociare formiche e farfalle.
9,00

Amicizia fra le dune

Amicizia fra le dune

Silva Ganzitti

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2010

pagine: 64

Come possono due ingombranti ventose diventare la maggiore attrattiva di un gamberetto? Il dilemma di Jimmy è evidente e gigantesco. Non c'è posto per lui in fondo al mare, dove lo scherno e l'incomprensione lo costringono in un angolo. Approdato in superficie, si imbatte in Joe, un goffo e bizzarro fenicottero rosa. Diversi, ma con problemi simili, i due si piacciono subito, e s'incamminano insieme verso un'avventura straordinaria. Sfondo dell'amicizia improbabile, le dune paludose di Camargue diventano lo scenario di una serie di peripezie, che coinvolgono i due e i loro fantastici compagni d'avventura.
7,00

Coppie improbabili. Domitilla voleva un unicorno

Coppie improbabili. Domitilla voleva un unicorno

Silva Ganzitti

Libro: Libro in brossura

editore: 0111edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 72

"Domitilla e il suo unicorno, come Lilli e la fatina, Arturo e le carote, Orazio e Beatrice, sono coppie fuori dall'ordinario, ma proprio per questo speciali, dolci, delicate, irripetibili, inimmaginabili al di fuori di un contesto fantastico, straordinario, improbabile. Eppure, non vi sarà difficile trovare in ciascuno di loro un piccolo tratto di voi stessi o di chi amate... Anche a me è accaduto così" (l'autrice).
10,50

Coppie improbabili. Domitilla voleva un unicorno

Coppie improbabili. Domitilla voleva un unicorno

Silva Ganzitti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2007

pagine: 88

10,00

Coppie improbabili: amici di Duna
8,50

Abdul, genio in ribasso

Abdul, genio in ribasso

Silva Ganzitti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2007

pagine: 80

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.