Libri di Siegfried Stohr
Brivec, cosa ne pensa di questa GT? Dialogo tra un collaudatore e un appassionato di motori
Giorgio Brivec, Daniele Cavallini
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Marique
anno edizione: 2023
pagine: 150
Metti un pomeriggio a parlare di supercar e motori da sogno, scuderie vincenti e competizioni epiche. Ma non sono questi i soli argomenti di questo libro, che è invece l’incontro perfetto tra storia, cultura, arte dell’automobilismo. I protagonisti sono i piloti, gli ingegneri, i meccanici, i visionari che hanno dato vita a un sogno. Le ambientazioni sono i circuiti più famosi e leggendari, da Monza al Nürburgring, da Spa a Imola, ma anche le strade fuori mano, perfette per i collaudi. Si parte e si arriva a Modena, dove tutto o quasi ha avuto inizio. E poi c’è la passione, che domina incontrastata nei ricordi di Giorgio Brivec, collaudatore segreto per Enzo Ferrari, e di Daniele Cavallini, collezionista di oggetti del mondo delle quattro ruote, che ama alla follia. Ad ascoltarli una scrittrice, Roberta Rossi, che ha trasferito su carta le loro parole. Il dialogo tra i due conduce i lettori a esplorare un universo che forse non esiste più, ma che è rimasto intatto nei cuori degli appassionati e di tutti coloro che, sentendo il rombo di un motore, continuano a emozionarsi. Prefazione di Gian Carlo Minardi e Siegfried Stohr.
Pilota senza ali. Quella non era la «mia» Formula 1
Siegfried Stohr
Libro: Libro in brossura
editore: Fucina
anno edizione: 2016
pagine: 240
Quando al posto dei cordoli c’erano i marciapiedi del Nurburgring o la chicane di Montecarlo, la Formula 1 in cui ha corso Stohr nel 1981 conservava parte del fascino degli anni ’60. Siegfried, che è anche psicologo, ci accompagna in un viaggio straordinario fra ricordi, sogni, riflessioni che ci guidano a vivere il mondo delle corse attraverso le emozioni di un pilota speciale. Tutto questo in uno stile profondo e piacevole che avvicina il lettore all'abitacolo di una monoposto e al suo viaggio nel pericoloso mondo della velocità.
ABC della guida sicura
Christian Sbocchi, Siegfried Stohr
Libro: Copertina rigida
editore: EPC
anno edizione: 2011
pagine: 64
I veicoli ci permettono di viaggiare con grande facilità per piacere o per lavoro. L'art. 36 del D.Lgs. 81/2008 e s.m. impone al datore di lavoro di accertare che ciascun lavoratore riceva un'adeguata informazione sui rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro. Il D.Lgs. 81/08 e s.m.i. si applica in tutti i luoghi di lavoro in cui possano essere svolte attività, che vedano una relazione uomo-macchina-ambiente. Guidare è un'attività complessa e questo manuale, nel rispetto del Nuovo Codice della Strada, intende fornire indicazioni per il miglioramento dell'approccio tecnico-culturale aziendale, in cui il rischio di incidenti stradali deve essere considerato a pieno titolo come un rischio lavorativo. Il volumetto, in un contesto in cui la strada rappresenta il "luogo di lavoro" e l'automezzo potrebbe configurarsi come un'"attrezzatura", offre le informazioni necessarie per ridurre al minimo le incognite che purtroppo la mobilità comporta e delle quali spesso non siamo profondamente coscienti.
Dove soffia sempre il vento. Come diventare piloti di Formula 1
Siegfried Stohr
Libro: Copertina morbida
editore: Fucina
anno edizione: 2004
pagine: 192
La guida sicura. Tecnica, psicologia e filosofia della guida
Siegfried Stohr
Libro: Libro in brossura
editore: Fucina
anno edizione: 2009
pagine: 288
Un manuale che ci parla finalmente della tecnica di guida sicura in modo completo. Ma non lo fa con freddo linguaggio tecnico perchè Siegfried associa alla sua grande competenza la capacità di comunicare. Riflessioni filosofiche, psicologiche e simpatici aneddoti facilitano la lettura e ci permettono di riconoscerci, anche con i nostri difetti, in molte di queste pagine. Così si riesce ad avere una visione d'insieme delle scelte che si fanno quando ci si siede dietro a un volante. Scelte che, quando sono corrette, nascono dal giusto equilibrio mentale.