Libri di Shrii Ánandamúrti
Discorsi sul tantra. Volume Vol. 1
Shrii Ánandamúrti
Libro
editore: Il Sole d'Oriente
anno edizione: 2024
Lo yoga del cuore. Discorsi spirituali
Shrii Ánandamúrti
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sole d'Oriente
anno edizione: 2021
pagine: 192
A un certo punto della propria evoluzione nasce nell'uomo il desiderio di conoscersi, di sapere qual è lo scopo della vita. Quando questo desiderio si risveglia l'essere umano è pronto a iniziare lo sforzo per completarsi con la pratica della meditazione, accelerando la sua evoluzione e abbreviando il viaggio di ritorno verso la pura Coscienza da cui è venuto. Allora appare la guida, il Maestro, che condurrà il discepolo sul sentiero della realizzazione del Sé. In questi discorsi spirituali di Shrii Shrii Ánandamúrti traspare una conoscenza profonda e incomparabile di cosa sia la vera devozione, priva di condizionamenti dogmatici e ritualistici. La lettura di queste pagine inebria la mente e avvicina l'aspirante spirituale al sentiero del misticismo.
Filosofia elementare dell'Ánanda Márga
Shrii Ánandamúrti
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sole d'Oriente
anno edizione: 2020
pagine: 176
Nell’essere umano c’è una sete profonda di conoscenza e avvicinarsi al pensiero di Shrii Shrii Ánandamúrti equivale sempre a un’immersione nella propria interiorità e a un tuffo nell’Infinito. Nel contesto dei suoi insegnamenti questo volume ha una sostanziale importanza essendo il primo libro dell’autore pubblicato nel 1955. Qui infatti introduce gli argomenti basilari della sua filosofia spirituale, elaborati poi nell’arco della sua vita. Con una logica lineare e stringente ed un avvincente stile espositivo, il testo illustra tematiche profonde spiegando lo scopo della vita umana, l’esistenza dell’entità cosmica, la creazione dell’universo e la necessità delle pratiche spirituali, guidando il lettore alla comprensione della relazione fra microcosmo e macrocosmo. In ogni passaggio del libro Shrii Shrii Ánandamúrti indica al lettore la via maestra per risvegliare la consapevolezza interiore e raggiungere la conoscenza del Sé. Un percorso intuizionale basato su pratiche costanti che necessita la guida di un maestro spirituale portando i ricercatori della verità verso la meta suprema dell’esistenza umana.
Guida alla condotta umana. I principi morali dell'Astaunga yoga
Shrii Ánandamúrti
Libro: Copertina rigida
editore: Il Sole d'Oriente
anno edizione: 2014
pagine: 120
Ogni essere è alla ricerca di un senso, di una direzione in cui incamminarsi, e la comprensione dell'importanza del risveglio spirituale e l'equilibrio mentale dipendono dalla purezza e dalle qualità che la nostra mente riesce a sviluppare. In questo libro Shrii Shrii Ánandamúrti spiega che la moralità è il punto di partenza per l'evoluzione dell'individuo e della società, e illustra in maniera profonda e sintetica i vari aspetti di Yama e Niyama, i principi cardine dell'Astaunga yoga che derivano da una profonda comprensione della psicologia umana e sono la chiave per la massima espressione del potenziale umano. La vera felicità può essere infatti raggiunta solo vivendo in totale armonia con sé stessi e con gli altri, controllando gli istinti più grezzi, espandendo la mente e andando oltre i desideri egoistici. Realizzando che la meta della vita umana è stabilirsi nell'Idea Cosmica e accettando il Divino come unico ideale di vita.
Namámi Krisnasundaram. L'essenza dell'insegnamento di Krisnasunbdaram
Shrii Ánandamúrti
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sole d'Oriente
anno edizione: 2013
pagine: 280
Le più importanti correnti filosofiche indiane usate da Shrii Shrii Ánandamúrti per illustrare la personalità e la vita di Namámi Krisnasundaram. Lui appare in tutta la Sua grandezza e bellezza, emergendo come un prezioso gioiello che inonda di luce chi legge. L'autore delinea qui due ruoli distinti: Vraja Krisna, il Signore della devozione, e Párthasárathi Krisna, il Signore del karma yoga, incessantemente impegnato nella lotta contro l'immoralità e l'ingiustizia. Chiarendo con lucidità inoppugnabile che le Sue parole e le Sue azioni racchiudono una filosofia sublime incarnata nell'esempio. Di grande attualità quindi la figura di Krisna come guida spirituale e sociale, e l'invito che Ánandamúrti rivolge è quello di andare nella profondità del nostro essere e ascoltare il suono del Suo magico flauto, rispondendo al Suo dolce e imperioso richiamo. Il richiamo all'essenza della spiritualità e l'amore devozionale per il Divino, insieme all'impegno a lottare per costruire una società giusta basata sulla moralità.
Ananda Marga Caryacarya
Shrii Ánandamúrti
Libro: Copertina rigida
editore: Il Sole d'Oriente
anno edizione: 2010
pagine: 204
Ananda Vacanamrtam. Volume Vol. 3
Shrii Ánandamúrti
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sole d'Oriente
anno edizione: 2007
Qual è il vero significato di Yoga? Quali sono i requisiti necessari per ottenere la massima realizzazione spirituale e raggiungere la salvezza? Qual è la relazione fra microcosmo e macrocosmo? Cosa avviene dopo la morte? E cosa sono veramente i cosiddetti fantasmi e gli spiriti maligni? Nei discorsi contenuti in queste pagine l'autore spiega i concetti molto profondi della filosofia e della pratica del Tantra Yoga, offrendo una visione diversa e esaustiva dell'ultraterreno e aiutando chi legge a comprendere qual è la vera meta delle pratiche spirituali del Tantra Yoga: raggiungere l'unità con il Divino.
Ananda sutram. Aforismi di beatitudine
Shrii Ánandamúrti
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sole d'Oriente
anno edizione: 2020
pagine: 184
Da sempre la ricerca spirituale è sinonimo di sintesi, poiché la Verità tende ad essere profonda ma semplice. La Conoscenza è più accessibile se ridotta ad essenza permettendo così al pensiero di superare i propri limiti e raggiungere i confini dell'Infinito. In tal senso Ánanda sutram è un testo unico al mondo. In questo libro infatti Shrii Shrii Ánandamúrti dopo aver spiegato i segreti del Macrocosmo e del microcosmo, offre una visione onnicomprensiva di tutti gli aspetti dello sviluppo umano. Nei secoli la forma del sútra o aforisma è stata un potente strumento per comunicare una filosofia spirituale in maniera concentrata e memorizzabile. Gli ottantacinque sútra di questo libro fungono da cornice, con sorprendente sinteticità, all'intera ideologia dell'Ánanda Márga.