fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Shintaro Kago

La sposa davanti alla stazione

La sposa davanti alla stazione

Shintaro Kago

Libro: Copertina morbida

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 211

«Voglio sposarmi al più presto! Dov'è la mia donna del destino?» Addormentatosi con questo pensiero, un uomo si risveglia l'indomani con un filo rosso al dito mignolo. La tradizione nipponica vuole infatti che due anime gemelle siano legate tra loro da un invisibile filo rosso. L'uomo segue il filo alla ricerca dell'amata, ma all'altro capo ritrova... un mignolo! Una marcia nuziale da brividi risuona davanti alla stazione, tra mutilazioni, squartamenti, cadaveri, caos, superstizioni... La visione di Shintaro Kago sul mondo delle cerimonie nuziali e il matrimonio. Adatto a un pubblico adulto.
18,00

Shine! La sfera di co-prosperità della grande Asia

Shine! La sfera di co-prosperità della grande Asia

Shintaro Kago

Libro: Copertina morbida

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 196

Negli anni precedenti la seconda guerra mondiale, il Giappone invade i Paesi asiatici con l'intento di annetterli al suo impero e creare in questo modo la cosiddetta "Sfera di co-prosperità della Grande Asia Orientale". La minaccia americana incombe, ma l'esecito niponico scopre un meteorite precipitato sulla Terra in grado di ingigantire gli esseri viventi di sesso femminile. Provvede così a rendere giganti le donne e ad inviarle al fronte come arma, e non solo... Ecco la storia alternativa secondo il controverso e amato genio del manga Shintaro Kago. "Shine!" è da annoverare tra i suoi lavori più estremi. Dietro il delirio di sesso e violenza che ha dato fama all'autore, si scorge una spietata satira del militarismo e delle follie umane. Consigliato a un pubblico adulto.
18,00

Kagopedia

Kagopedia

Shintaro Kago

Libro: Libro in brossura

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 207

Profeta indiscusso della "fashionable paranoia", maestro dell"'ero-guro" e in particolare dell'"ironic-guro" (sotto-genere del guro che unisce alla componente macabra e bizzarra il gusto per l'assurdo), Shintaro Kago è un illustratore e mangaka giapponese, nato nel 1969 a Tokyo, che ha fatto del nonsense estremo un'arma di critica della moderna società giapponese e delle sue paranoie. Conosciuto in Europa inizialmente per le sue collaborazioni con il magazine Vice, Kago ha collaborato dal 1988 con diverse riviste underground e per adulti in Giappone (Ax, Comic Cotton, Ubu Mode, Core Magazine) producendo storie tutt'altro che mainstream, nelle quali non esita a mettere in scena coprofagia, bondage, snuff, modificazioni corporali, il tutto con robuste dosi d'ironia, di umorismo nero e di satira, al fine di renderle ancora più disturbanti. La costante ricerca di contrasto tra horror e humour di questo maestro del bizzarro è stata influenzata a livello narrativo principalmente dall'umorismo nero dello scrittore giapponese Yasutaka Tsutsui (autore di Mondai Geka, raccolta di novelle dove viscere, splatter e humour si mescolano abilmente) e dai Monty Python. A livello grafico cita Shigeru Mizuki e Katsuhiro Otomo per la loro precisione grafica nel disegnare città, paesaggi e il loro realismo nella realizzazione degli ambienti. Nei suoi racconti, sempre crudeli e antisociali, non compaiono espressioni esagerate come nei classici manga: Kago usa uno stile grafico preciso, clinico, quasi fotografico, perché è in perpetua ricerca di realismo per riuscire a far provare sensazioni forti ai suoi lettori. Da vero artista, riesce a trascendere lo schema tradizionale della costruzione della pagina, la sua narrazione esplode in tre dimensioni al di fuori delle impostazioni bidimensionali delle tavole. Ma la vera identità del mangaka non si situa al livello della sua estetica clinica, bensì nella sua volontà di andare sempre controcorrente. Perché per lui conta solo sorprenderci, farci ridere e tormentarci.
18,00

Tecniche di assassinio attraverso i secoli

Tecniche di assassinio attraverso i secoli

Shintaro Kago

Libro: Libro in brossura

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

Profeta indiscusso della "fashionable paranoia", maestro dell'"ero-guro" e in particolare dell'"ironic-guro" (sotto-genere del guro che unisce alla componente macabra e bizzarra il gusto per l'assurdo), Shintaro Kago è un illustratore e mangaka giapponese, nato nel 1969 a Tokyo, che ha fatto del non-sense estremo un'arma di critica della moderna società giapponese e delle sue paranoie. Conosciuto in Europa inizialmente per le sue collaborazioni con il magazine Vice, Kago ha collaborato dal 1988 con diverse riviste underground e per adulti in Giappone (Ax, Comic Cotton, Ubu Mode, Core Magazine) producendo storie tutt'altro che mainstream, nelle quali non esita a mettere in scena coprofagia, bondage, snuff, modificazioni corporali, il tutto con robuste dosi d'ironia, di umorismo nero e di satira, al fine di renderle ancora più disturbanti. La costante ricerca di contrasto tra horror e humour di questo maestro del bizzarro è stata influenzata a livello narrativo principalmente dall'umorismo nero dello scrittore giapponese Yasutaka Tsutsui (autore di Mondai Geka, raccolta di novelle dove viscere, splatter e humour si mescolano abilmente) e dai Monty Python. A livello grafico cita Shigeru Mizuki e Katsuhiro Otomo per la loro precisione grafica nel disegnare città, paesaggi e il loro realismo nella realizzazione degli ambienti. Nei suoi racconti, sempre crudeli e antisociali, non compaiono espressioni esagerate come nei classici manga: Kago usa uno stile grafico preciso, clinico, quasi fotografico, perché è in perpetua ricerca di realismo per riuscire a far provare sensazioni forti ai suoi lettori. Da vero artista, riesce a trascendere lo schema tradizionale della costruzione della pagina, la sua narrazione esplode in tre dimensioni al di fuori delle impostazioni bidimensionali delle tavole. Ma la vera identità del mangaka non si situa al livello della sua estetica clinica, bensì nella sua volontà di andare sempre controcorrente. Perché per lui conta solo sorprenderci, farci ridere e tormentarci. Dello stesso autore per Hikari: Fraction, Uno scontro accidentale sulla strada per andare a scuola può portare a un bacio?, Anamorphosis, Diari di massacri e Gli strani avvenimenti del feudo di Tengai. Consigliato ad un pubblico adulto.
18,00

Gli strani avvenimenti del feudo di Tengai

Gli strani avvenimenti del feudo di Tengai

Shintaro Kago

Libro: Copertina morbida

editore: Hikari

anno edizione: 2017

pagine: 196

Profeta indiscusso della "fashionable paranoia", maestro dell'"ero-guro" e in particolare dell'"ironic-guro" (sotto-genere del guro che unisce alla componente macabra e bizzarra il gusto per l'assurdo), Shintaro Kago è un illustratore e mangaka giapponese, nato nel 19.69 a Tokyo, che ha fatto del non-sense estremo un'arma di critica della moderna società giapponese e delle sue paranoie. Conosciuto in Europa soprattutto per le sue collaborazioni con il magazine Vice, Kago ha collaborato dal 1988 con diverse riviste underground e per adulti in Giappone (Ax, Comic Cotton, Ubu Mode, Core Magazine) producendo storie tutt'altro che mainstream, nelle quali non esita a mettere in scena coprofagia, bondage, snuff, modificazioni corporali, il tutto con robuste dosi d'ironia, di umorismo nero e di satira, al fine di renderle ancora più disturbanti. La costante ricerca di "contrasto tra horror e humour di questo maestro del bizzarro è stata influenzata a livello narrativo principalmente dall'umorismo nero dello scrittore giapponese Yasutaka Tsutsui (autore di Mondai Geka, raccolta di novelle dove viscere, splatter e humour si mescolano abilmente) e dai Monty Python. A livello grafico cita Shigeru Mizuki e Katsuhiro Otomo per la loro precisione grafica nel disegnare città, paesaggi, e per la loro volontà di realismo nella realizzazione degli ambienti. Nei suoi racconti, sempre crudeli e antisociali, non compaiono espressioni esagerate come nei classici manga: Kago usa uno stile grafico preciso, clinico, quasi fotografico, perché è in perpetua ricerca di realismo per riuscire a far provare sensazioni forti ai suoi lettori. Da vero artista, riesce a trascendere lo schema tradizionale della messa in scena fumettistica, la sua narrazione esplode in tre dimensioni al di fuori delle impostazioni bidimensionali delle tavole. Ma la vera identità del mangaka non si situa al livello della sua estetica clinica, bensì nella sua volontà di andare sempre controcorrente. Perché per lui conta solo sorprenderci, farci ridere e tormentarci.
18,00

Fraction

Fraction

Shintaro Kago

Libro: Copertina morbida

editore: Hikari

anno edizione: 2015

pagine: 206

La prima inquietante incursione nel mystery del maestro giapponese dell'"ero-guro". Uno splatter a tinte noir dagli sviluppi assolutamente imprevedibili.
18,00

Il grande funerale

Il grande funerale

Shintaro Kago

Libro: Copertina morbida

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

Quali sono le modalità più opportune per fare sesso durante un servizio funebre? Come impiegare il proprio tempo quando manca una settimana alla fine del mondo? È giusto essere mangiati dal proprio partner? E quali vantaggi può offrire un cadavere sezionato? Shintaro Kago disintegra l'ultimo dei tabù, la morte, in una sequenza di racconti dove commedia, perversione e senso dell'assurdo si mescolano tra loro, appena addolciti dall'eleganza ineffabile del disegno. La necrofilia non è mai stata così divertente...
18,00

Kijin Gahoh

Kijin Gahoh

Shintaro Kago

Libro: Copertina morbida

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 178

18,00

Dance! Kremlin Palace

Dance! Kremlin Palace

Shintaro Kago

Libro: Copertina morbida

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

18,00

Città e infrastrutture

Città e infrastrutture

Shintaro Kago

Libro: Copertina morbida

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 162

18,00

Compendio della vera storia universale

Compendio della vera storia universale

Shintaro Kago

Libro: Copertina morbida

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 167

Hitler googla il suo nome su internet e gli esiti sono catastrofici; Michelangelo deve risolvere i problemi del pene del suo David; il Giappone si prepara a respingere l'invasione mongola con un esercito di uomini di pioggia... Queste è tante altre storie - dalla rivoluzione industriale ai segreti della mummificazione egizia - ci svelano la verità sulla discutibile vicenda del genere umano! Shintaro Kago affronta questa volta la Storia con la S maiuscola, trasformandola in un centrifugato di paradossale sadismo, contorto erotismo, folle erudizione e humour nero. Per un pubblico maturo.
18,00

Dementia 21

Dementia 21

Shintaro Kago

Libro: Libro in brossura

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 291

Yukie Sakai è un'assistente giovane, vivace e desiderosa di aiutare i suoi anziani clienti. Ma questo lavoro apparentemente normalissimo, per Yukie si trasformerà presto in una serie di avventure surreali che metteranno a dura prova la sua sanità mentale. In una storia, accetterà suo malgrado il duro compito di occuparsi da sola di tre anziane. Ma giorno dopo giorno, in quella casa, gli anziani diventeranno sempre di più, sommergendola fino al collo (nel vero senso della parola). In un'altra storia, avrà a che fare con un anziano cliente dotato di superpoteri che, se non tenuti sotto controllo, potrebbero causare la distruzione del mondo intero. E in un'altra ancora, si ritroverà ad affrontare una folle dentiera animata, che farà di tutto per assumere il controllo degli anziani. Dalla mente contorta di Shintaro Kago, una raccolta imprevedibile di racconti bizzarri, inquietanti e intrisi di umorismo nero che mettono alla prova i confini dell'immaginazione.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.