fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Ragni

Lettere e documenti. Volume Vol. 5
62,00

Malcucina

Malcucina

Sergio Ragni

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

Malacucina era il nome del bordello nella Perugia del medioevo, situato nel centro della città, vicino al Palazzo dei Priori, sede del governo cittadino. Partendo da frammenti di antiche cronache, Ragni costruisce un romanzo in dieci racconti, che spaziano dall'erotico all'avventuroso, che raccontano la fortunata carriera di Tauccio da giovane povero a nobile del comune di Perugia. Gli episodi svariano dal boccaccesco all'avventuroso, dalla trama politica al fatto curioso, paradossale; la chiave principale è comica, con una certa coloritura teatrale (il richiamo alle giullarate di Fo è intenzionale), ma non rimuove temi o momenti gravi e anche drammatici della condizione umana.
13,00

Sabato giudeo ucciso di venerdì santo. Perugia 1345

Sabato giudeo ucciso di venerdì santo. Perugia 1345

Sergio Ragni

Libro: Libro rilegato

editore: Morlacchi

anno edizione: 2015

pagine: 400

Perugia, 1345, la notte del venerdì Santo. Un influente e ricco ebreo viene selvaggiamente ucciso in casa di amici cristiani. Questo evento gravissimo per la città mette in moto un'indagine molto delicata, condotta da due investigatori particolari: Bartolo da Sassoferrato, forse il giurista più insigne dell'Europa del XIV secolo, professore all'Università di Perugia, e un personaggio di fantasia, Tauccio, un uomo del popolo che ha fatto carriera grazie alla sua intelligenza. Ispirato a un fatto realmente accaduto e documentato dalle cronache cittadine del tempo, questo noir è l'occasione per l'autore di accompagnare i lettori alla scoperta di una Perugia inedita e affascinante. In questo romanzo c'è tutto Sergio Ragni: il suo amore per la città, l'impegno civile, la passione per la democrazia, la sensibilità per il mondo femminile, la sua particolare forma di religiosità.
13,00

Processo a tartufo. Storia di una bisbetica

Processo a tartufo. Storia di una bisbetica

Sergio Ragni

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2014

pagine: 180

8,00

Isabella Colbran, Isabella Rossini. Cofanetto

Isabella Colbran, Isabella Rossini. Cofanetto

Sergio Ragni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zecchini

anno edizione: 2012

pagine: LXII-1226

Anche nella più moderna saggistica la figura di Isabella Colbran è stata sempre studiata esclusivamente attraverso le informazioni fornite dalla letteratura dedicata a Rossini. La Colbran fu invece la cantante che più d'ogni altra influenzò il melodramma italiano, potendo annoverare nel suo curriculum, al di là delle dieci opere composte per lei da Rossini, il maggior numero di compositori che a lei si ispirarono per la loro produzione: primo tra questi Johann Simon Mayr, riconosciuto come il più accreditato autore di opera seria attivo in Italia prima dell'avvento di Rossini. Questo libro intende restituire alla cantante una sua autonomia artistica, alla luce di documentazioni recuperate con un'accuratissima ricerca svolta in archivi spagnoli, francesi e italiani. Si sono così potute delineare le fasi degli studi in patria e della formazione professionale a Parigi, sotto l'egida di musicisti quali Luigi Cherubini, Girolamo Crescentini, Rodolphe Kreutzer, nel clima fervido d'iniziative dell'incoronazione di Napoleone. Fonti mai prima investigate rivelano i particolari dei rapporti privilegiati della Colbran con i reali di Spagna e poi con la famiglia Bonaparte. Lo spoglio della stampa europea, che s'interessò di lei a cominciare dal 1804, ha reso possibile la ricostruzione della carriera, giorno per giorno, fornendo precisi riscontri anche sul repertorio concertistico affrontato agli esordi.
75,00

Che tempi che sono questi

Che tempi che sono questi

Sergio Ragni

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 152

In un incontro tra autobiografia e riflessione storica sul Paese dagli anni Sessanta ad oggi, Sergio Ragni esprime insieme passione politica ed impegno intellettuale, attraverso il racconto della militanza nel PCI, la riflessione critica rivolta agli avvenimenti storici italiani ed internazionali, le speranze e le delusioni supportate da profonde convinzioni. Il titolo, ispirato dalle parole di Bertold Brecht, denota una meditata consapevolezza sui nostri tempi, alle sorti dei quali l'autore non smette mai di negare la propria partecipazione.
12,00

Lares familiares

Lares familiares

Sergio Ragni

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 224

La memoria come fonte di ispirazione narrativa, come sorgente a cui tornare per riannodare i fili del presente e preparare quelli del futuro e sciogliere quelli del passato, come eredità da trasmettere ai propri figli che riflette non solo l'esperienza personale quanto un mondo e una cultura oggi scomparsi o dimenticati in una qualche soffitta o cantina. Ritratti letterari e fotografici, ricordi domestici e storie di uomini illustri si intrecciano nelle prosa di Sergio Ragni, priva di rancori per ciò che è stato e di angoscia per ciò che sarà e che ancora non conosciamo.
12,00

Lettere e documenti. 5 gennaio 1831-post 28 dicembre 1835. Volume Vol. 4
62,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.