fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Di Macco

O Nini! Due ignoranti e il maremmano

O Nini! Due ignoranti e il maremmano

Anny Giacomelli, Sergio Di Macco

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2016

pagine: 80

Il Maremmano è la parlata della Maremma toscana, del grossetano, rievocata, prima che sia troppo tardi, che sia dimenticata del tutto. Parlata, semplicemente... I linguaggi locali sono infatti decisamente in declino e si stanno perdendo dappertutto anche i modi di dire, le espressioni quotidiane...
10,00

La pianificazione del commercio sulle aree pubbliche

La pianificazione del commercio sulle aree pubbliche

Sergio Di Macco

Libro

editore: Kappa

anno edizione: 2003

pagine: 144

15,00

L'architettura dei mercati. Tecniche dell'edilizia annonaria
18,08

Edilizia annonaria. Realizzazione e controllo

Edilizia annonaria. Realizzazione e controllo

Sergio Di Macco

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2011

pagine: 176

Tra i tecnici (ingegneri, architetti, geometri) addetti alla realizzazione dei luoghi ove vengono custoditi o commercializzati gli alimenti e gran parte di coloro che li devono controllare (gli igienisti incaricati della prevenzione dei rischi) esiste una dialettica destinata a creare a volte contrasti e incomprensioni. Per cercare di limitare gli effetti di tale contrapposizione, è consigliabile che i tecnici dell'edilizia, che realizzano e mantengono in efficienza i luoghi, organizzino anche rapporti con quelli delle ASL che li devono sorvegliare. Oltre al prevedere le possibili contestazioni, conoscere chi le farà e il suo modo di essere è un fattore di sicurezza nell'attività dei professionisti, e nella loro responsabilità personale. È inoltre importante che i tecnici delle ASL, che si occupano della prevenzione nei luoghi suddetti, abbiano competenza sul modo di realizzarli correttamente. È quindi giusto spiegare loro, in questo manuale, come lavorano normalmente i tecnici dell'edilizia, quali sono i loro atteggiamenti e che difficoltà hanno per poter controllare meglio il loro prodotto. Questo manuale è completato da un ampio approfondimento sul modo di realizzare i luoghi dove si producono, si conservano e si vendono gli alimenti.
32,00

Muoversi negli edifici. Corridoi, rampe pedonali, cordonate, scale, marciapiedi e scale mobili, ascensori, piattaforme elevatrici, servoscale

Muoversi negli edifici. Corridoi, rampe pedonali, cordonate, scale, marciapiedi e scale mobili, ascensori, piattaforme elevatrici, servoscale

Sergio Di Macco

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2010

pagine: 240

I sottotitoli, indicativi per descrivere i contenuti di questo manuale esplicano, come suggerito dallo stesso autore nella sua introduzione, "Le modalità per gli spostamenti brevi delle persone". La materia è divisa in due parti: la prima descrive i supporti per gli spostamenti solo pedonali; in pratica i corridoi in piano o con pendenza non elevata, comunque si chiamino nella loro specializzazione architettonica, poi le rampe, le cordonate e, in ultimo, le scale nella loro molteplicità e variabilità. La seconda si occupa delle macchine che contribuiscono a questi movimenti, i marciapiedi mobili, le scale mobili e gli ascensori, i mezzi di trasporto prevalentemente verticali, non trascurando, per la loro particolarità, anche le piattaforme elevatrici ed i servoscala da installare per chi si muove con difficoltà. Il tutto è legato, oltre che alla pratica architettonica, a quanto prescritto dalle normative esistenti che a volte, pur lacunose o addirittura assenti, contribuiscono a formare un'insieme di prescrizioni che costituiscono quello che viene chiamato standard.
36,00

La sicurezza negli edifici scolastici

La sicurezza negli edifici scolastici

Sergio Di Macco

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2009

pagine: 264

L'evoluzione della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro con la pubblicazione del decreto legislativo 81/08 e s.m.i. ha reso necessaria la quarta edizione del presente manuale. Ma al di là dei necessari adeguamenti normativi e dei riferimenti alle nuove disposizioni, la doverosa attenzione ai parametri di sicurezza degli edifici scolastici spinge a mantenere vigile l'attenzione agli adeguamenti delle strutture e degli impianti di edifici destinati ad una utenza particolare. I temi della sicurezza sono esposti in capitoli, separati solo apparentemente: in realtà la normativa sulla sicurezza è unica, anche se le prescrizioni sono distribuite tra più insiemi di disposizioni; e sono, infatti, frequenti i rimandi dall'uno all'altro capitolo. La normativa è piuttosto complessa, oltre che sovente difficilmente comprensibile per i non specialisti, disarticolata in molteplici regole, tanto da aver reso necessario il tentativo compiuto, con questo volume, di dare unità all'argomento. In questa edizione sono richiamate e commentate le nuove "Linee Guida per il rilevamento della vulnerabilità degli elementi non strutturali nelle scuole".
36,00

L'inventario del territorio. Una nuova forma di catasto e di registrazione

L'inventario del territorio. Una nuova forma di catasto e di registrazione

Sergio Di Macco, Pier Luigi Mattera

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2009

pagine: 288

Il presente manuale ha una duplice funzione: la descrizione di tutte le procedure e le terminologie che presenta la materia "Catasto", fornendo ausilio e chiarimenti ai tecnici che si affacciano all'attività ed ai rapporti con l'Agenzia del Territorio; dare a coloro che già sono addetti ai lavori un sicuro supporto operativo, evidenziando le nuove tendenze, e una guida passo per passo all'utilizzo delle procedure informatiche risolvendo dubbi sui possibili dubbi operativi. Completa il volume un utile glossario che chiarisce tutti i termini a volte quasi gergali della materia ed uno stralcio delle norme fondamentali da avere sottomano.
36,00

Standard alberghieri

Standard alberghieri

Sergio Di Macco

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2006

pagine: 264

32,00

I luoghi dei mercati quotidiani

I luoghi dei mercati quotidiani

Sergio Di Macco

Libro

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2002

pagine: 160

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.