Libri di Sergio Conca Bonizzoni
Il tragico ritorno di Ulisse a Itaca
Sergio Conca Bonizzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2024
pagine: 112
Dopo la guerra di Troia, Ulisse torna a Itaca e trova il suo palazzo occupato dai Proci, pretendenti violenti che vogliono usurpare il trono e sposare Penelope. Con l’aiuto del figlio Telemaco, Ulisse li affronta, ma la storia svela complotti, gelosie e vendette che rendono il suo ritorno più oscuro del mito originale. Il professor Donati e il suo ex allievo Dado Morante scrivono insieme una versione noir dell’epopea, esplorando le incongruenze e i segreti nascosti della storia classica.
Boccaccio noir
Sergio Conca Bonizzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2022
pagine: 134
Il professor Corso Donati e il suo ex allievo Dado Morante, ancora una volta insieme, prendono ora in mano la più celebre opera di Boccaccio, il Decamerone. Infatti, dopo l’ennesima rilettura, Corso si è accorto di qualcosa che non torna. Perché il finale dell’opera è così laconico, a fronte di un lungo incipit curato e meticoloso? Sembra quasi che si voglia calare il sipario il prima possibile, come per insabbiare qualcosa, un mistero la cui chiave si trova proprio nelle cento novelle raccontate dai dieci protagonisti. Corso e Dado decidono così di riscrivere in chiave thriller uno dei più grandi classici della letteratura italiana, conferendo una nuova, originale interpretazione al capolavoro di Boccaccio.
Il serial killer dei Promessi sposi
Sergio Conca Bonizzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2018
pagine: 140
Il professore in pensione Donati ritrova alcune lettere risalenti al Seicento, che lo spingono ad approfondire i suoi dubbi su alcuni aspetti e personaggi secondari dei Promessi Sposi. La scoperta delle missive porta alla luce una serie di delitti, opera di un misterioso serial killer. Investigatore improvvisato, Mastro Cecco incontra sulla sua strada personaggi nuovi e originali ma anche vecchie conoscenze come fra Cristoforo e don Abbondio. Partendo dalla famosa «notte degli imbrogli» di manzoniana memoria, il lettore ripercorrerà luoghi ed eventi del celebre romanzo, da Pescarenico a Milano, fin dentro al lazzaretto.
I delitti di Dante
Sergio Conca Bonizzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il professor Corso Donati, ormai in pensione, rievoca con un brivido il ricordo più infausto della sua carriera: la gita scolastica in Valle d’Aosta che uno spietato assassino ha trasformato in una vera e propria mattanza, ispirata al principio del contrappasso dantesco e alle terribili pene dei dannati descritte nell’Inferno. Una catena di vendette destinata a chiudersi, nella mente del killer, proprio con la morte di Donati.
Il pokerino del martedì
Sergio Conca Bonizzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 128
Un tranquillo condominio in un quartiere della Milano bene, questo lo scenario della macabra storia contenuta in queste pagine. Nei panni di improvvisato detective Eduardo, proprietario della palazzina, un ex calciatore con la passione per il poker; passione che condivide ogni Martedì sera con tre dei suoi affittuari. Ma da qualche tempo c'è qualcosa di strano: una moglie improvvisamente scomparsa, due inquilini morti per overdose in circostanze misteriose, tutto messo a tacere troppo in fretta. Come un grande bluff da smascherare, Eduardo cercherà a tutti i costi di far luce sugli eventi che tanto hanno sconvolto la vita nel suo condominio.
Una collana di perle noir
Sergio Conca Bonizzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2013
pagine: 266
Quarantotto perle, come "48 morto che parla", lugubre filo conduttore di questo divertissement letterario. Quarantotto brevi racconti presentati dalle vive voci dei tre protagonisti, che nel giro di poche righe dipanano la trama di ogni episodio, mettendo in luce ciascuno il proprio punto di vista: è solo attraverso i loro pensieri e le loro reazioni che il lettore mette a fuoco il nucleo della vicenda, scoprendone a poco a poco i retroscena, fino all'immancabile sorpresa conclusiva. Diverse le ambientazioni, diversi i moventi che spingono i protagonisti al delitto: gelosia, invidia, vendetta, brama di denaro o di potere, sono i veri registi che muovono gli attori di questo universo multiforme e variamente colorato; che siano malavitosi, rapinatori, anziane signore o padri di famiglia, la vena noir dell'autore non risparmia nessuno, lasciando intendere, però, che spesso dopo il delitto non si può eludere il giusto castigo.
Un serial-killer per i Promessi sposi
Sergio Conca Bonizzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 168
Dopo la "Notte degli imbrogli" in cui Renzo e Lucia tentano invano di farsi sposare da Don Abbondio, il paese di Pescarenico, con i suoi apparentemente tranquilli abitanti, è funestato da una serie di omicidi senza un concreto collegamento. Prende così il via una tragica vicenda noir tra colpi di scena di ogni genere sui passi dei personaggi manzoniani e che ci porterà fino a Milano, tra le vie più strette che circondano il Duomo, e si concluderà al lazzaretto, fuori le mura della città, dove la popolazione afflitta dalla peste viene rinchiusa con la speranza di salvare tutti gli altri. Filo conduttore di tutta la vicenda il ritrovamento di due lettere indirizzate a Fra Cristoforo, la prima da una delle vittime e la seconda dallo stesso assassino. Una giallo appassionante che getta una nuova luce su quei personaggi dei Promessi Sposi che abbiamo imparato a conoscere solo di sfuggita ma che nascondono segreti e, in più di un caso, un passato doloroso e oscuro.
Il tragico ritorno di Ulisse
Sergio Conca Bonizzoni
Libro
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 87
Ulisse, terminata la guerra di Troia, ritorna finalmente ad Itaca dopo dieci anni di peregrinazioni per il mar Mediterraneo, tra avventure e vicissitudini varie. Trova però la reggia occupata da un gruppo di violenti pretendenti che, nel frattempo, hanno tentato di sottrargli il trono e di sposare sua moglie Penelope, ritenendo che non sarebbe più tornato, ovvero i famigerati Proci, di cui farà strage al banchetto finale con l'aiuto del figlio Telemaco e dei pochi servi rimasti fedeli. Ma quanti erano in realtà questi Proci? E come è possibile che ne abbia avuto così facilmente la meglio visto che, pare, fossero più di cento e ben agguerriti? Non sarà che il Fato, aiutato dalle "cellule grigie" dello stesso Ulisse, non ne abbia pian piano ridimensionato drasticamente il numero? Un'ipotesi affascinante su un episodio mitologico che nel corso del tempo ha sempre destato tanta curiosità.
I delitti di Dante ovvero tragedia al Liceo Berchet
Sergio Conca Bonizzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 102
Un racconto giallo ispirato alla Divina Commedia. Protagonista è una classe milanese degli anni Settanta in gita scolastica, per tre giorni in balìa di un serial-killer veramente... "Infernale". L'anziano professore di Lettere Corso Donati, ormai in pensione, si lascia andare ai ricordi di quella che fu, indubbiamente, una gita indimenticabile. Tutto ebbe inizio in una mattina di aprile degli anni Settanta, alla partenza di una "gita d'istruzione" sulla neve. Come tante altre. Sì, come tante altre, ma solo finché uno spietato assassino non decise di trarre spunto dalla Divina Commedia dantesca per elargire punizioni ai malcapitati alunni e colleghi del professor Donati che, con il suo fidato cane Cerbero, si era trovato suo malgrado a tentare di sciogliere l'intricata matassa. Complice un maltempo improvviso, la scolaresca rimase per tre giorni in balia di un fanatico emulo del giovane Alighieri...
Sangue tra gli achei, ovvero la vera storia del cavallo di Troia
Sergio Conca Bonizzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2008
pagine: 119
Durante l'assedio di Troia, Ulisse, il furbo per antonomasia, deve risolvere alcuni casi gialli che gli vengono prospettati: i misteriosi omicidi di cinque membri del suo esercito, e il furto del cuscino di Agamennone, custodito in un preziosissimo scrigno, donatogli da sua moglie Clitemnestra. Proprio da queste indagini, Ulisse trarrà lo spunto necessario per partorire l'idea del famoso cavallo di Troia, che porterà alla conclusione della guerra, facendola propendere in favore degli Achei.