fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sebastiano Patanè

Abitavo a Pompei

Abitavo a Pompei

Sebastiano Patanè

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2011

pagine: 364

Quello che qui ci propone Sebastiano Patanè è un racconto che diventa pretesto per descrivere la vita sociale e politica di quella Pompei distrutta dall'eruzione, il tutto narrato con grande dovizia di particolari ma al tempo stesso con una grande forza poetica. Ed è proprio attraverso questa spassionata forza poetica che, pur trattandosi di un saggio archeologico di tutto rispetto su Pompei, viene abilmente giocata la carta dell'emotività: ci si affeziona ai personaggi ed al loro amore, e questo permette al lettore di sentire con maggior efficacia il dramma dell'eruzione, quasi che lo vivesse sulla propria pelle. Una narrazione, insomma, che si fa a tratti persino commovente, e che ha la capacità di rendere "umana" la Storia, a dispetto dei classici racconti storiografici che tendono invece a disumanizzarla e lasciarla lì, come un fatto estraneo e irreale da guardare solo da lontano.
18,00

Nel cuore e nell'anima di Pompei. G. Eleno, storiografo per passione, narra la sua Pompei attraverso i pompeiani

Nel cuore e nell'anima di Pompei. G. Eleno, storiografo per passione, narra la sua Pompei attraverso i pompeiani

Sebastiano Patanè

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2007

pagine: 192

In epoca romana Pompei era una città in perenne fermento, laboriosa, chiassosa e vitale. Un'atmosfera che in questo libro sembra di poter respirare davvero, attraverso chi in questa città viveva, "ignorando il suo terribile destino". La carica espressiva dei personaggi trasforma ogni dettaglio, ogni dato realistico, in splendide immagini letterarie. Come quella della lavorazione dei dolci prodotti di un panificio, o della nobile grandezza d'animo degli schiavi gladiatori; come la cinica sfrontatezza di tenutarie ed avventori di un celebre postribolo, o dell'indole schiva e malinconica di un vecchio scrivano pubblico. Voci di uomini che mai si sono spente. Storie che svelano tutti i segreti di una città unica al mondo.
15,00

La villa degli Istacidii in Pompei

La villa degli Istacidii in Pompei

Sebastiano Patanè

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2003

pagine: 82

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.