Libri di Sandro Baldoni
Occhi selvaggi
Sandro Baldoni
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2022
pagine: 188
Un romanzo di formazione che ripercorre la storia turbolenta dell'Italia degli anni '60, creando un contrasto tra l'industrializzazione delle città e le tradizioni della vita in un paesino di montagna. Anni '60, in Umbria. Un bambino di sei anni, Marco Primavera, si trasferisce con la sua famiglia da una città a un paesino solitario arroccato in cima alle montagne. L'impatto con la mentalità dei pochi abitanti e con la potenza strabordante della natura è per lui subito traumatico, aggravato dall'improvvisa scomparsa della mamma e dalle difficoltà economiche del padre. Col passare degli anni, però, mentre arrivano lontanissimi gli echi di un mondo che si sta radicalmente trasformando attraverso l'industrializzazione e la politica, Marco e i suoi fratelli imparano sperimentando le avventure di ogni giorno ad apprezzare il lato positivo di certe regole di vita selvagge ma fortificanti, che diventeranno armi fondamentali per affrontare a viso aperto il più vasto territorio della vita adulta.
Segni e parole. Una vita una storia
Sandro Baldoni
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2021
pagine: 120
Questo libro prende spunto dall'esigenza di esprimere "il sentito" nel momento in cui l'autore trova difficoltà a riprendere il pennello in mano per una neuropatia alle mani dopo una chemioterapia. Per tale motivo l'autore ha risposto al suo bisogno di creatività con il rimettersi di fronte alle sue opere e esprimere quello che ha sentito nel riviverle, nel riappropriarsene, dopo averle abbandonate, cedute al mondo. Significative le parole scritte dall'autore come motto del suo essere artista: "...non sono stato ne sarò mai un pittore professionista, voglio essere libero di dipingere solo quando ho un impellente bisogno di esprimermi e, una volta completata l'opera, scrivere quello che al momento mi suggerisce..."
Racconti di vita
Sandro Baldoni
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 102
Non c'è pietà, nei racconti di Sandro Baldoni, perché è nella vita che non c'è pietà. Non c'è neanche crudeltà, se si riesce a comprendere come tutto sia parte di quel vastissimo concetto che viene comunemente espresso con le parole "natura umana". È così... la vita è così. Né crudele, né misericordiosa. Semplicemente vita. E questi sono i racconti di vita che lui ha scelto. Poco importa che siano accaduti realmente a no. La vita accade, e qui dentro, tra queste pagine, ce n'è tanta, in tutte le sue forme, durante un lungo arco di tempo. Ci sono racconti ambientati nell'immediato dopoguerra, altri più recenti, ce ne sono a lieto fine, ce ne sono di tragici, ma soprattutto ci sono sentimenti ed emozioni di personaggi che, in un modo a nell'altro, conosciamo. Forse, quei sentimenti e quelle emozioni sono anche i nostri. È per questo che ci ritroveremo immersi nella narrazione, senza riuscire a sentirei estranei. Perché non lo siamo.
Ricette d'amore. Ediz. italiana e inglese
Sandro Baldoni, Dokhol Safadi
Libro: Copertina rigida
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 64
"Ricette d'amore" è molto più di un semplice ricettario, è un progetto che può salvare la vita a decine, forse centinaia, di bambini orfani che vivono in una delle zone più difficili del Medio Oriente, a Sephoris, tra Israele e Palestina. L'associazione onlus Hope, con sede a Milano, da anni opera in quel territorio e al momento sta lavorando alla ristrutturazione di un orfanotrofio destinato a chiudere per fatiscenza. I primi passi sono stati già compiuti, ma rimane ancora molto lavoro da fare per trasformare l'orfanotrofio in una bella e confortevole casa d'accoglienza per bambini di qualsiasi etnia o religione. "Ricette d'amore", che raccoglie ricette della tradizione ebraica e palestinese - tutte illustrate da splendidi disegni - nasce proprio per diffondere la conoscenza di questo progetto e per trasformare una storia con un lieto inizio in una a lieto fine.
Segni e parole. Una vita una storia
Sandro Baldoni
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2011
pagine: 120
Questo libro prende spunto dall'esigenza di esprimere "il sentito" nel momento in cui l'autore trova difficoltà a riprendere il pennello in mano per una neuropatia post-chemioterapica. Per tale motivo l'autore ha risposto al suo bisogno di creatività con il rimettersi di fronte alle sue opere e esprimere quello che ha sentito nel riviverle, come se se ne fosse riappropriato, dopo averle abbandonate, cedute al mondo.