fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Samuele Bovini

La tradizione in tavola

La tradizione in tavola

Samuele Bovini, Paola Balducchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 972

Il cofanetto raccoglie le seguenti opere: Samuele Bovini - Le ricette dimenticate della cucina regionale italiana; Paola Balducchi - 500 ricette di marmellate; Laura Rangoni - 500 ricette di zuppe e minestre.
9,90

I dolci della cucina regionale italiana

I dolci della cucina regionale italiana

Samuele Bovini

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 432

Oltre 400 ricette tradizionali che il mondo ci invidia Un viaggio nel mondo dolce e invitante della pasticceria italiana: regione per regione, dai dolci più noti a quelli più segreti La tradizione pasticcera in Italia ha radici che si perdono nel tempo ed è fatta di dolcezza e amore, ma anche di rigore e costanza. Ogni ricetta, tramandata di famiglia in famiglia, ha una sua storia incredibile, fatta di segreti unici e amore per la propria terra. Samuele Bovini ci guida in un viaggio alla scoperta di oltre quattrocento dolci tradizionali italiani, dalle torte da credenza ai biscotti, dai dolci al cucchiaio alle creazioni più particolari. In questo libro, suddiviso in base alla provenienza regionale, sono custodite preziose ricette, con un significato profondo: sono storie di sontuosi dolci di fine pasto dei giorni di festa, storie di improvvisazioni con ingredienti semplici e poveri, storie di merende di bambini che tornano affamati dai giochi all'aperto. Non solo, quindi, i grandi classici della pasticceria italiana, ma anche ricette meno conosciute e usuali, che suscitano ricordi ed emozioni oltre, ovviamente, alla giusta dose di languorino.
5,90

Le ricette dimenticate della cucina regionale italiana. 400 piatti che meritano di essere riscoperti

Le ricette dimenticate della cucina regionale italiana. 400 piatti che meritano di essere riscoperti

Samuele Bovini

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 468

Un viaggio attraverso l'Italia alla ricerca dei piatti di una volta, patrimonio di antiche tradizioni gastronomiche Questo non è il solito ricettario. È un viaggio attraverso la nostra Italia, patria dei migliori ingredienti al mondo e una delle più antiche tradizioni gastronomiche. Ma soprattutto è un viaggio nel tempo. Frutto di mesi di viaggi lungo la nostra penisola alla ricerca delle ricette antiche, venti per regione, che oggi sono dimenticate o quasi. Quattrocento profumi diversi, alcuni ingredienti sconosciuti, addirittura inimmaginati. Tecniche perdute. Lavorazioni considerate obsolete di cui vale, invece, la pena riscoprire il valore. Un percorso a ritroso, per andare a ritrovare il gusto e i profumi che allietavano le vite dei nostri nonni e bisnonni, meno frenetiche e probabilmente più serene delle nostre. Per riscoprire tutta la ricchezza dei sapori di un tempo e serbarne a lungo la memoria. 400 piatti che meritano di essere riscoperti.
4,90

Le ricette dimenticate della cucina regionale italiana. 400 piatti che meritano di essere riscoperti

Le ricette dimenticate della cucina regionale italiana. 400 piatti che meritano di essere riscoperti

Samuele Bovini

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 468

Un viaggio attraverso l'Italia alla ricerca dei piatti di una volta, patrimonio di antiche tradizioni gastronomiche. Questo non è il solito ricettario. È un viaggio attraverso la nostra Italia, patria dei migliori ingredienti al mondo e una delle più antiche tradizioni gastronomiche. Ma soprattutto è un viaggio nel tempo. Frutto di mesi di viaggi lungo la nostra penisola alla ricerca delle ricette antiche, venti per regione, che oggi sono dimenticate o quasi. Quattrocento profumi diversi, alcuni ingredienti sconosciuti, addirittura inimmaginati. Tecniche perdute. Lavorazioni considerate obsolete di cui vale, invece, la pena riscoprire il valore. Un percorso a ritroso, per andare a ritrovare il gusto e i profumi che allietavano le vite dei nostri nonni e bisnonni, meno frenetiche e probabilmente più serene delle nostre. Per riscoprire tutta la ricchezza dei sapori di un tempo e serbarne a lungo la memoria.
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.