fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Coffa

U cantastorii

U cantastorii

Salvatore Coffa

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

Il poeta si rappresenta e interpreta il percorso interiore che egli fa in sé stesso e con sé stesso. Forti note di vita caratterizzano la poesia in un processo di retrocessione temporale. Il componimento risulta edificante dato che esprime principi morali, sentimenti e idee che stimolano pensieri e comportamenti virtuosi degni di essere presi a modello. Lo svelamento del sé attraverso la poesia dialettale ritrova e traccia significati essenziali alla ricostruzione dell'identità soggettiva, ma anche della propria comunità d'appartenenza. L'ispirazione attinge alla vena autobiografica con aggiustamenti stilistici di consumata esperienza. (Maria Antonia Forte)
10,00

Pane al pane vino al vino. Puisii in avulisi e poesie in italiano

Pane al pane vino al vino. Puisii in avulisi e poesie in italiano

Salvatore Coffa

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

"Poesia dal tono scherzoso che fa sorridere, mentre con leggerezza (ma realisticamente) propone un gustoso affresco dell'universo umano. Ma nei verso di Salvatore Coffa c'è soprattutto la demistificazione del poeta-vate, di chi si autoproclama elargitore di verità e creatore di bellezza. Col sorriso, Salvatore ci dice quello che il poeta non deve essere, quello che non è e ci chiede di lasciarlo divertire." (Lordana Borghetto)
10,00

Nummuru unu

Nummuru unu

Salvatore Coffa

Libro

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2018

pagine: 56

Sono già trascorsi quattro anni, e sembra ieri, dalla mia prima esperienza di pubblicista con la Libreria Editrice Urso - Avola (È vero il detto che recita: "I minuti non passano mai, mentre gli anni volano!"), dalla quale ho ricevuto piacere anche durante l'attesa dell'esito dello snodarsi negli anni delle varie fasi del Concorso "Libri di-versi in diversi libri" (Infatti: "Che, forse, l'attesa del piacere non è essa stessa piacere?"). In questa fase ho l'obbligo (Il riferimento è rivolto a tutti quelli che, letterati e non, parenti, amici, conoscenti o semplici curiosi che sono venuti, vengono o verranno a contatto con i miei libri) di evidenziare come le mie poesie in dialetto avolese riportano non le parole così come vuole la regola della lingua scritta, bensì "le non regole" della parlata quotidiana. (L'autore)
10,00

In dialettu avulisi scrivu e ricu

In dialettu avulisi scrivu e ricu

Salvatore Coffa

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2017

pagine: 56

10,00

Turi Coffa u cuntastorii

Turi Coffa u cuntastorii

Salvatore Coffa

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2016

pagine: 56

La poesia di Salvatore (detto "Turi") Coffa rispecchia l'attività creativa del suo pensiero, proteso verso la ricerca del bello, che la mente umana sviluppa e realizza raccontando circostanze, stati d'animo, accadimenti, spaziando tra il serio ed il faceto, tra la satira ed il burlesco. Per Turi Coffa la poesia è soprattutto rima e musica, musica e rima, non per niente il suo secondo hobby è la musica leggera dei più famosi cantautori romantici degli anni 50, 60 e 70, tanto da portarlo ad incidere, a livello molto amatoriale, parecchi cd di canzoni sia audio che audio-video.
10,00

Picchì scrivu

Picchì scrivu

Salvatore Coffa

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2015

pagine: 56

Le poesie di Salvatore (detto "Turi") Coffa, rigorosamente in rima, ora baciata ora alternata, sono scritte in vernacolo avolese e tradotte a fronte in lingua italiana; l'autore sa abilmente riprodurre la rima anche nel testo tradotto. La caratteristica fondamentale dei versi di Salvatore (detto "Turi") Coffa è quello spirito goliardico con cui sa porsi di fronte alla realtà e che si manifesta attraverso una, a volte sottile a volte no, vena umoristica ed una ricorrente passione per il cibo e il mangiare: Quest'ultimo inteso non come atto puramente meccanico, bensì come una vera e propria arte tra le arti. Ed è pure spesso presente su piano diverso, anche se a volte sottinteso, il riferimento al Creatore, al Creato e alla Provvidenza. Risulta interessante la titolazione di ciascun componimento, costituita da un titolo e da un sottotitolo: l'uno e l'altro, infatti, anticipano al lettore il contenuto della poesia, presentandosi, soprattutto il secondo, come una sorta di brevissimo riassunto del testo che si sta per leggere.
10,00

Putissi all'infinitu ancora scriviri...

Salvatore Coffa

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

"... Da esperto cantastorie, declama i suoi sentimenti, i moti dell'animo che lo spingono a comporre liriche e ci racconta di ciò che è per lui la poesia, i suoi affetti, parla da figlio, da padre e, infine, in questa dolcissima poesia dedicata al nipotino Antonio, nel giorno del suo primo compleanno, rivela la forza dell'amore di nonno. In questi suoi versi si legge la dolcezza che il piccolo suscita nel suo animo e con parole colorite, da siciliano verace, lo paragona al pomodorino ciliegino tanto pregiato e zuccherino. Sorrisi, carezze, gesti amorevoli, giochi, dolcezze del poeta per il piccolo Antoniuccio, espressi in ogni parola, nei suoi slanci di cuore di nonno, che si sente sciogliere dinanzi allo sguardo innocente e diamantino del suo piccolo eroe. Il sentimento che lega Salvatore al nipotino passa attraverso le corde più delicate del cuore... Sì, sei riuscito a trasmettere gioiosamente emozioni e affettuosità, poeta! La copertina col suo bel colore giallo-oro è luce e promessa augurale del nonno al nipote per gli anni futuri". (Mariapina Astuni)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.