fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Chirumbolo

Che cos'è l'umano

Che cos'è l'umano

Salvatore Chirumbolo

Libro

editore: PM edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 312

20,00

L'origine della mente

L'origine della mente

Salvatore Chirumbolo, Antonio Vella, Giovanni Vella

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 272

Che cos’è la mente e come si origina? È una domanda che impegna la filosofia e la scienza da molti secoli e senza dubbio molteplici sono stati i nobili tentativi per decifrarne la complessa natura. Questo testo, il primo nel suo genere, affronta il tema complesso dell’origine della mente da una prospettiva radicalmente nuova, nel panorama scientifico corrente. Non è un testo di neuroscienze o di biologia sensu stricto ma in esso si cerca di allargare la questione dell’origine della mente all’orizzonte epistemologico sull’abiogenesi e della comparsa dell’uomo sulla terra, partendo dal modello delle strutture dissipative di Ilya Prigogine, per poi successivamente estenderlo al nostro innovativo concetto di dissipazione informazionale o di Shannon. Un testo che affronta il dibattito millenario della coscienza dell’io e della mente da una prospettiva dinamica e biologica e non meccanicistica.
20,00

L'Italia ai tempi del coronavirus. Come è stata affrontata la crisi della pandemia da Covid19 nell'Italia del 2020

L'Italia ai tempi del coronavirus. Come è stata affrontata la crisi della pandemia da Covid19 nell'Italia del 2020

Salvatore Chirumbolo

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 336

La pandemia da coronavirus SARS-CoV2, più semplicemente COVID19, ha sconvolto in pochi mesi il nostro Paese e il mondo intero fin dalle fondamenta. In questo testo l’Autore, attivo in campo scientifico dal 1991, descrive le luci e le ombre della gestione dell’emergenza, i paradossi scientifici e culturali, le diverse linee di pensiero e di decisionalità, offrendo al pubblico la possibilità di trovare contrappunti intellettuali opportuni per avere un’idea più chiara e profonda della crisi, uno strumento culturale per non sentirsi soli in questo dramma. Il testo è strutturato in dieci capitoli che abbracciano le maggiori questioni affrontate durante la pandemia, dalla posizione scientifica a quella socio-culturale, usando il filo di Arianna della ragione, per illuminare aree e argomenti della crisi che non hanno ancora avuto dignità di considerazione. Lo scopo è di generare spunti e provocazioni per la formulazione di un pensiero pieno e integrale sulla pandemia e la sua emergenza, aiutare in un giudizio articolato la propria personale libertà di verifica. Ciò di cui si ha più bisogno attualmente.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.