fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Centonze

Emergenza immigrazione. D.L. 4 ottobre 2018, n. 113, conv. in L. 1 dicembre 2018, n. 132

Emergenza immigrazione. D.L. 4 ottobre 2018, n. 113, conv. in L. 1 dicembre 2018, n. 132

Salvatore Centonze

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 456

L'opera si compone di tre parti: la prima è un commento per articolo del titolo primo (disposizioni in materia di rilascio di speciali permessi di soggiorno temporanei per esigenze di carattere umanitario nonché in materia di protezione internazionale e di immigrazione) del d. l. 4 ottobre 2018, n. 113, c.d. "decreto sicurezza" o "decreto Salvini sulla sicurezza", convertito con modificazioni dalla l. 1 dicembre 2018, n. 232; la seconda parte, "Immigrazione e legislazione d'emergenza" è una rivisitazione dei capitoli 1 e 21 dell'opera "Terrorismo e legislazione d'emergenza" scritta insieme a Ludovica Giovedì, pubblicata nel 2016 dallo stesso editore; la terza parte è un'appendice normativa nella quale sono riportati i provvedimenti incisi dal decreto sicurezza, con gli aggiornamenti alla l. 232/2018, in vigore dal 5 dicembre 2018.
46,00

Lex mitior. La retroattività favorevole alla luce dei principi della C.E.D.U.

Lex mitior. La retroattività favorevole alla luce dei principi della C.E.D.U.

Salvatore Centonze, Ludovica Giovedì

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2017

pagine: 471

L'opera percorre l'iter giurisprudenziale e normativo che ruota intorno all'obbligo di applicazione della legge più favorevole, che rappresenta notoriamente un principio cardine del diritto penale. Si delineano i contorni normativi della legislazione interna e sovranazionale che dominano la materia, con le pronunce giurisprudenziali che a volte comprimono e altre volte ampliano l'alveo di applicabilità del principio della cosiddetta lex mitior. Si colgono, così, alcuni aspetti contraddittori, collegati alla espansione del principio di applicazione retroattiva tout court della legge più favorevole – anche in caso di modifica legislativa senza abrogazione – ricordando le vicende normative legate al cosiddetto reato di "falso in bilancio", che ha avuto effetti salvifici ad personam in noti procedimenti penali celebrati in Italia. D'altronde si esalta una sorta di "umanizzazione" del diritto penale, collegata proprio alla espansione, anche per mezzo dell'applicazione retroattiva, del trattamento sanzionatorio più favorevole in riferimento a norme non strettamente incriminatrici, quali circostanze del reato e condizioni di punibilità.
48,00

Terrorismo e legislazione d'emergenza

Terrorismo e legislazione d'emergenza

Salvatore Centonze, Ludovica Giovedì

Libro: Libro in brossura

editore: Key Editore

anno edizione: 2016

pagine: 472

49,00

Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato

Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato

Sara Anastasio, Salvatore Centonze

Libro: Copertina morbida

editore: Key Editore

anno edizione: 2016

pagine: 312

Il cosiddetto reato di clandestinità è giunto al suo settimo anno di vita, ma non si può dire che goda di ottima salute; è infatti sopravvissuto (almeno formalmente) ad una legge delega per la sua abrogazione, allo scrutinio di compatibilità con i principi della direttiva comunitaria su rimpatri e ad oltre settanta scrutini di legittimità costituzionale ma, cammini facendo, ha perso gran parte del suo effetto tranchant a causa: vuoi dell'apertura della Consulta alla scriminante della speciale tenuità (sent. 150/2010); vuoi per l'inapplicabilità dell'espulsione sostitutiva della pena nella maggior parte (o totalità?) dei casi (C.G. ord. Mbaye 21.3.13); vuoi soprattutto per l'avverarsi delle condizioni già denunciate dalla migliore dottrina che, facile Cassandra, aveva previsto fin dalla sua nascita l'inutile effetto moltiplicatore dei processi penali innanzi al giudice di pace, senza una effettiva ricaduta in termini di incremento del numero dei rimpatri. L'opera cerca di fare il punto sulle questioni processuali e sostanziali più importanti e di offrire le soluzioni più meditate.
27,00

Carta de los derechos y deberes del extranjero en Italia

Carta de los derechos y deberes del extranjero en Italia

Salvatore Centonze

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Circolo Virtuoso

anno edizione: 2012

pagine: 180

È una guida ragionata dei più importanti aspetti della vita dei cittadini extracomunitari nel nostro paese scritta in lingua francese. Sono inoltre riportati il Testo unico sull'immigrazione e il relativo regolamento di attuazione, anch'essi offerti al lettore con traduzione a fronte in lingua francese per consentirne una consultazione agevole e insieme rigorosa. Curata da giuristi di riconosciuta competenza e tradotta da interpreti professionisti, essa si presta in tal modo a diversi livelli di approfondimento.
22,00

Charte des droits et des devoirs de l'étranger en Italie

Charte des droits et des devoirs de l'étranger en Italie

Salvatore Centonze

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Circolo Virtuoso

anno edizione: 2012

pagine: 180

È una guida ragionata dei più importanti aspetti della vita dei cittadini extracomunitari nel nostro Paese scritta in lingua francese. Sono inoltre riportati il Testo unico sull'immigrazione e il relativo Regolamento di attuazione, anch'essi offerti al lettore con traduzione a fronte in lingua francese per consentirne una consultazione agevole e insieme rigorosa. Curata da giuristi di riconosciuta competenza e tradotta da interpreti professionisti, essa si presta in tal modo a diversi livelli di approfondimento.
22,00

Carta dei diritti e dei doveri dello straniero in Italia. Ediz. inglese

Carta dei diritti e dei doveri dello straniero in Italia. Ediz. inglese

Salvatore Centonze

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Circolo Virtuoso

anno edizione: 2012

pagine: 180

È una guida ragionata dei più importanti aspetti della vita dei cittadini extracomunitari nel nostro Paese scritta in lingua inglese. Sono inoltre riportati il Testo unico sull'immigrazione e il relativo Regolamento di attuazione, anch'essi offerti al lettore con traduzione a fronte in lingua inglese per consentirne una consultazione agevole e insieme rigorosa. Curata da giuristi di riconosciuta competenza e tradotta da interpreti professionisti, essa si presta in tal modo a diversi livelli di approfondimento.
22,00

Sicurezza e emigrazione

Sicurezza e emigrazione

Salvatore Centonze

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

21,00

Ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari

Ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari

Salvatore Centonze

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2007

pagine: XX-307

Mai come in questi anni dimensioni e complessità del fenomeno immigratorio hanno coinvolto lo stato italiano tanto come apparato istituzionale, quanto come società civile. Il percorso dell'immigrato, che va dall'apposizione del visto di ingresso, al superamento dei controlli di frontiera, al rilascio del titolo di soggiorno, e che culmina con l'eventuale acquisto della cittadinanza italiana o con il suo allontanamento dal territorio nazionale, rappresenta il filo rosso che unisce la prima all'ultima pagina dell'opera che, per il taglio pratico e sintetico che la caratterizza, offre al lettore un efficace e veloce strumento di consultazione. Il testo è aggiornato con le più recenti riforme legislative in materia di permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (D.Lgs. 8 Gennaio 2007, n. 3); tutela dei minori, diritto all'unità familiare e ricongiungimenti familiari (D.Lgs. 8 Gennaio 2007, n. 5); espulsioni amministrative (L. 6 Aprile 2007, n. 46); soggiorni di breve durata per visite, turismo, affari e studio (L. 28 Maggio 2007, n. 68).
40,00

L'espulsione dello straniero

L'espulsione dello straniero

Salvatore Centonze

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2006

pagine: XVIII-420

36,00

Carta dei diritti e dei doveri dello straniero in Italia e codice dell'immigrazione

Carta dei diritti e dei doveri dello straniero in Italia e codice dell'immigrazione

Salvatore Centonze

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Circolo Virtuoso

anno edizione: 2012

pagine: 180

Una guida ragionata dei principali istituti che disciplinano l'ingresso ed il soggiorno dei cittadini extracomunitari nel nostro paese, curata da giuristi di riconosciuta competenza e corredata del Codice dell'immigrazione: un compendio delle più importanti leggi in materia di immigrazione e cittadinanza, aggiornate e selezionate per consentire uno studio con diversi livelli di approfondimento.
22,00

Carta dei diritti e dei doveri dello straniero in Italia e codice dell'immigrazione. Ediz. araba

Carta dei diritti e dei doveri dello straniero in Italia e codice dell'immigrazione. Ediz. araba

Salvatore Centonze

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Circolo Virtuoso

anno edizione: 2012

pagine: 176

È una guida ragionata dei più importanti aspetti della vita dei cittadini extracomunitari nel nostro paese scritta in lingua araba. Sono inoltre riportati il Testo unico sull'immigrazione e il relativo regolamento di attuazione, anch'essi offerti al lettore con traduzione a fronte in lingua francese per consentirne una consultazione agevole e insieme rigorosa. Curata da giuristi di riconosciuta competenza e tradotta da interpreti professionisti, essa si presta in tal modo a diversi livelli di approfondimento.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.