Libri di Sabatino Nicoletti
La politica, la democrazia e l'amministrazione del Terzo millennio
Sabatino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 190
Il virus del malcostume, della corruzione, della malversazione e in genere di tutti i reati similari alberga ormai nella maggior parte degli uomini, che invece di attendere ad attività proficue scelgono la militanza politica...
Canti di una vita
Sabatino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 152
I figli traditi
Sabatino Nicoletti
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2010
pagine: 192
I due giornalisti Poletti e Rinucci sono incaricati dal loro giornale di approfondire, con una nuova inchiesta, il doloroso tema del disagio giovanile causato dalle separazioni in seno alle famiglie che portano spesso i ragazzi a fuggire o a diventare bulli, violenti o drogati per cercare delle false sicurezze. Attraverso numerose interviste a sociologi, psicologi e antropologi i due brillanti colleghi confronteranno la situazione di varie realtà sociali, dall'Italia all'Europa, dall'America all'Africa e cercheranno di capire quali sono le possibili soluzioni per raggiungere un compromesso tra i bisogni affettivi dei figli e le nuove esigenze dei genitori.
Le morti bianche. La «piaga» delle morti sul lavoro
Sabatino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 144
Una nuova inchiesta dei due giornalisti Poletti e Rinucci; questa volta sul doloroso e purtroppo sempre attuale fenomeno delle morti e degli incidenti sul lavoro. Attraverso numerose interviste a personaggi dei vari settori interessati, i due brillanti addetti all'informazione approfondiscono le cause più frequenti di questa piaga, i suoi risvolti sociali, familiari e lavorativi, ma soprattutto cercano di capire quali sotto i rimedi attuabili per fare in modo che in un futuro non troppo lontano il luogo di lavoro non rappresenti più un rischio per la nostra vita ma un'opportunità per migliorarla.
I marginali, i violenti e gli insicuri. Un'inchiesta in giro per l'Europa fra le classi sociali più deboli e disagiate
Sabatino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2008
pagine: 144
Di nuovo in azione l'inseparabile coppia formata da Poletti, stimato giornalista sociologo, e Rinucci, suo fotoreporter di fiducia, per un servizio-lampo che li porterà in varie città d'Europa. Il preciso scopo è quello di indagare le cause del malessere generalizzato delle classi sociali più deboli e disagiate (che negli ultimi anni è esploso in pericolose manifestazioni di violenza e dissenso, come quelle nelle banlieu parigine) nonché quelle dell'aumentata delinquenza e della insicurezza della gente, per suggerire le possibili soluzioni. Si esigono risposte urgenti da parte delle contemporanee società del benessere, nelle quali le difficoltà dei poveri vanno aumentando in misura esponenziale nella forbice aperta tra i pochi benestanti e i tanti disagiati. Un'inchiesta, quella dei nostri protagonisti, che tocca aspetti critici del vivere quotidiano e che in definitiva evidenzia come ciascuno abbia diritto a una vita sicura e dignitosa.
Gli abbandonati. Un viaggio denuncia fra gli anziani e il loro mondo
Sabatino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2007
pagine: 112
I disperati. Un viaggio fra i gironi dell'emarginazione urbana
Sabatino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2005
pagine: 128
Clochard, senzatetto, immigrati clandestini, uomini e donne senza certezze, senza una casa, senza un lavoro sicuro, uniti nella povertà e nella disperazione, che sopravvivono grazie a espedienti, ma non per questo meno generosi, pronti a dividere quel poco che posseggono con chi si trova nella stessa situazione, capaci anche di gesti eroici, fino a mettere a repentaglio la propria vita per difendere persone che appena conoscono. Vicino a loro, Gianni Poletti, immaginario giornalista incaricato di un'inchiesta sulla povertà nella Capitale, esplorerà un mondo diverso da quello opulento e variopinto dei cartelloni pubblicitari, un mondo fatto di persone che, per vari motivi, hanno disceso la china scoprendo poi di non poter più risalire.
Gli schiavi del terzo millennio. Giovanissimi clandestini e la piaga della prostituzione
Sabatino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2004
pagine: 192
Dalla città di Pristina, nel Kosovo, semidistrutta dalla barbarie della guerra, una bellissima giovane di quindici anni, Marija, e il suo fratellino Mirko, sbarcano clandestinamente in Italia con la speranza di un futuro migliore. Diventano invece prede di nuovi e più terribili nemici, uomini e donne senza scrupoli che avviano entrambi alla triste "professione" della prostituzione, marchiandoli come "schiavi" sulla pelle e nel cuore. Per Marija e Mirko gli anni bui dello sfruttamento avranno un inaspettato epilogo. Ma quanti sono, oggi, gli schiavi del terzo millennio; chi i loro padroni; perché è sempre più difficile riuscire a trovare il filo di Arianna che possa sgominare la bestialità dei negrieri del Duemila?