fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Nardi

Dall'isteria all'anoressia. Il potere seduttivo del corpo malato. Un caso letterario: «Fosca»

Dall'isteria all'anoressia. Il potere seduttivo del corpo malato. Un caso letterario: «Fosca»

S. Nardi

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2018

pagine: 218

Il presente lavoro ha lo scopo di esaminare e approfondire il rapporto tra il corpo femminile, la malattia (isteria e anoressia) e le cause scatenanti la malattia. Nel Medioevo uomini e donne vivevano il digiuno come uno strumento di purificazione dalle tentazioni e dai peccati mondani, al punto che si parlò di santa anoressia o di digiuni ascetici, capaci di elevare lo spirito al di sopra dei bisogni della carne. L’anoressia è il sintomo di un forte disagio ed è stata oggetto di varie interpretazioni: attraverso il dominio esercitato sul corpo, l’anoressica crede di trarre la sua forma di benessere, ma soprattutto la titolarità assoluta della propria vita. Questo meccanismo scatta in Fosca, creatura mortifera e dalla sessualità oscura, protagonista dell’omonimo romanzo di uno degli autori simbolo della Scapigliatura italiana, Igino Ugo Tarchetti. Se da un lato la nevrosi diventa la metafora usata da Tarchetti per descrivere l’ideale patologico dell’amore in cui il carnefice è donna, dall’altro, l’anoressia manifesta il disagio di tante altre donne incastrate in rapporti d’amore sbagliati, permeati dal possesso, dall’incapacità di svincolarsi dall’autorità dell’Altro.
20,00

Rapporto civico sul federalismo in sanità 2012

Rapporto civico sul federalismo in sanità 2012

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadinanzattiva

anno edizione: 2013

20,00

Osservatorio civico sul federalismo in sanità. Rapporto 2011

Osservatorio civico sul federalismo in sanità. Rapporto 2011

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadinanzattiva

anno edizione: 2012

pagine: 352

Una analisi del federalismo sanitario in Italia, attraverso gli occhi dei cittadini. Il lavoro è realizzato da Cittadinanzattiva attraverso la sua Agenzia di Valutazione Civica in collaborazione con il Tribunale per i diritti del malato.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.