Libri di S. Marzatico Giulidori
Gloria e disperazione dei Tudor: Il trionfo del Re-La tragedia della regina
Robert Hugh Benson
Libro: Copertina morbida
editore: Gondolin
anno edizione: 2019
pagine: 721
Intrighi politici, conflitti religiosi e drammi umani in questi due romanzi di ambientazione Tudor di Robert Hugh Benson per la prima volta riuniti insieme: il primo, "Il trionfo del re", è ambientato alla corte di Enrico VIII e vede il conflitto di due fratelli di famiglia aristocratica, Christopher e Ralf Torridon, il primo sacerdote fedele alla Chiesa di Roma e intenzionato a rispettare la sua vocazione fino alle estreme conseguenze, il secondo ambizioso e servo del potere alle dipendenze del potente cancelliere Thomas Cromwell, vero artefice della spoliazione dei monasteri cattolici in nome di una pretesa "purificazione" della religione". "La tragedia della regina" è invece incentrato sul personaggio della sfortunata regina Maria la Sanguinaria, figlia di Enrico VIII, incapace di comprendere l'umore del suo popolo e della sua corte nel ristabilimento della religione cattolica, frustrata per il fallimento del suo matrimonio con Filippo II di Spagna e sicura di dover lasciare il trono all'intrigante sorella Elisabetta con il rischio di un drammatico ritorno al passato.
I grandi romanzi distopici. Il padrone del mondo-L'alba di tutto
Robert Hugh Benson
Libro
editore: Gondolin
anno edizione: 2018
pagine: 637
Per la prima volta riuniti insieme i due romanzi visionari di Robert Hugh Benson scritti all'inizio del XX secolo, "Il padrone del mondo" e "L'alba di tutto": il primo, libro di "christian fiction", immagina (in anticipo sui tempi) un mondo globalizzato e tecnologico in cui le comunicazioni sono istantanee e si viaggia su alivascelli, si utilizza l'esperanto ed esiste un parlamento europeo, ma soprattutto la religione è stata sostituita dalla tolleranza e dalla filantropia universale. L'alba di tutto rimane nello stesso scenario futuristico di riferimento ma affronta un'utopia di senso opposto: la fede, riconciliata con la scienza, trionfa in tutto il mondo, il papa è arbitro delle contese internazionali e gli economisti sono convinti che la carità assistenziale degli ordini religiosi è la migliore forma socioeconomica. Due romanzi speculari, che utilizzano la chiave della fantascienza per parlare dell'oggi e dei pericoli che minacciano la nostra società. Introduzione di Aldo Maria Valli.