fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Fontana (cur.)

Wunderkammer Panza di Biumo. L'arte dei piccoli oggetti 1966-1992

Wunderkammer Panza di Biumo. L'arte dei piccoli oggetti 1966-1992

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 71

Maquettes, strumenti, invenzioni meccaniche, studi, creazioni artistiche interpretabili come i "primi originali", rarità che il mecenate milanese Giuseppe Panza di Biumo (1923-2010) collezionò o ricevette in dono dagli artisti a lui più cari, che rinnovano l'occasione per indagare gli interessi e le ricerche del collezionista, attratto dalle tendenze artistiche volte a porre al centro della pratica il concetto di idea. Gli oltre quaranta esemplari, eseguiti in un arco di tempo che va dal 1966 al 1992, esposti al Negozio Olivetti - Bene del FAI a Venezia - come discrete e preziose apparizioni in una "camera delle meraviglie", appartengono, per la maggior parte, ai principali esponenti del minimalismo e dell'arte concettuale: da Walter De Maria a Carl Andre, da Robert Morris a Richard Nonas, da Dan Flavin a Joseph Beuys, fino a Robert Barry, Ian Wilson, Jene Highstein, Piero Fogliati, Douglas Davis ed Eric Orr. Alcuni artisti ricorrono anche nella Collezione Panza che il FAI cura, conserva e valorizza a Villa Panza a Varese, che fu la dimora del collezionista.
22,00

Nono rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo. Volume 9

Nono rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo. Volume 9

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 208

Il Rapporto di quest'anno è incentrato sul tema: Europa: la fine delle illusioni. I redattori del Rapporto sono convinti che il processo di unificazione economica e politica dell'Europa, così come è stato inteso e attuato finora, sia in fase terminale. E non solo per inconvenienti di percorso, ma anche proprio per il modello culturale di origine: quella del manifesto di Ventotene e quella della Dottrina sociale della Chiesa sono due visioni dell'Europa molto diverse tra loro. In Europa c'è un neo-rinascimento religioso che non accetta l'ideologia europeistica di relegare la religione nell'ambito del privato e del devozionale e tantomeno di indurre irreligiosità. La presenza islamica in Europa è già ora un serio problema politico e lo diventerà ancora di più in futuro, ma le istituzioni europee non pensano ad affrontarlo, illudendosi che una vuota tolleranza possa vincere e convincere tutte le forme di integralismo. L'Unione Europea ha sposato in passato e sposa tuttora il progressismo della neo-borghesia disincantata che col popolo non vuole mischiarsi perché ritiene di avere la missione di condurlo per emanciparlo. Essa esporta individualismo e vuoto esistenziale^ quello stesso cui intende educare i suoi giovani, viste le pressioni sugli Stati membri perché cambino le leggi e l'insegnamento scolastico.
15,00

Fausto Melotti. Trappolando. Catalogo della mostra (Milano, 1 dicembre 2016-24 febbraio 2017-Roma, 13 marzo-21 aprile 2017). Ediz. italiana e inglese

Fausto Melotti. Trappolando. Catalogo della mostra (Milano, 1 dicembre 2016-24 febbraio 2017-Roma, 13 marzo-21 aprile 2017). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 235

"Fausto Melotti. Trappolando" rappresenta un omaggio all'opera plastica dell'artista (Rovereto 1901 - Milano 1986), con particolare attenzione alla produzione ceramica. Le circa trenta opere selezionate fra sculture e bassorilievi in ceramica - alcune mai esposte prima - sono tutte in diverso modo esemplari dei passaggi cruciali del suo lungo percorso artistico. Melotti definì la ceramica come "un pasticcio", "una cosa anfibia", forse per evidenziare la sfida cui essa ogni volta sottopone il suo artefice. Il termine "trappolare" deriva da una frase pronunciata da Melotti all'indomani del precipitare degli eventi bellici e della distruzione del suo studio di Milano: "Mi sono messo, se non proprio a lavorare, a trappolare. Ho un po' di creta e faccio delle testine grosse come un pugno. Ma mi organizzerò eglio". Il volume include anche due nuclei di fotografie inedite realizzate da Vittorio Pigazzini e da Toni Thorimbert.
30,00

Il posto di Dio nel mondo. Potere, politica, legge

Il posto di Dio nel mondo. Potere, politica, legge

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2013

pagine: 264

La Summa teologica di Joseph Ratzinger/Benedetto XVI sul potere, la politica, la legge. Un libro in cui è raccolto il pensiero di Benedetto XVI su tutto ciò che ha a che fare con la gestione della cosa pubblica, la legislazione ispirata ai principi fondanti la dignità umana, l'amministrazione e il bene comune, la società orientata ai principi di solidarietà e sussidiarietà, la democrazia, l'ordine internazionale, la buona politica, l'etica della politica, i diritti umani, la responsabilità del legislatore, i principi che devono ispirare i cattolici impegnati in politica.
14,00

Quarto rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo. Volume 4

Quarto rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo. Volume 4

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2012

pagine: 200

Il volume prende in esame la produzione, la diffusione, la ricerca, la pratica concretizzazione della Dottrina sociale della Chiesa nel mondo lungo tutto il 2011. Redatto come ogni anno dall'Osservatorio Internazionale Cardinale van Thuân, è uno strumento fondamentale per la conoscenza della produzione mondiale nel campo della Dottrina sociale non solo dal punto di vista dei documenti del magistero ma anche da quello della testimonianza dei cristiani impegnati nei campi della promozione della giustizia e della pace.
14,00

Mario Pedini 1918-2003

Mario Pedini 1918-2003

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Civiltà Bresciana

anno edizione: 2010

pagine: 278

10,00

Videocorso di terapia cranio-sacrale
22,00

Il comunismo nella storia del Novecento. Il caso sovietico e quello italiano

Il comunismo nella storia del Novecento. Il caso sovietico e quello italiano

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 247

Il Novecento è stato il secolo del comunismo e la storia del secolo da poco trascorso è del tutto incomprensibile senza la conoscenza di ciò che è stato il comunismo nelle sue diverse manifestazioni e varianti. Senza scavare nella storia dell'URSS e dei partiti che si ispiravano al sistema sovietico, primo fra tutti il Partito comunista italiano, il più grande dei partiti comunisti dell'Occidente. I contributi raccolti in questo volume, da Sergio Bertelli a Stéphane Courtois, da Robert Service a Vittorio Strada e vari altri, affrontano i grandi temi della ricerca storiografica sull'URSS e il PCI.
20,00

Corso di massaggio ayurvedico

Corso di massaggio ayurvedico

Swami Govindan

Libro

editore: Ist. di Scienze Umane

anno edizione: 1999

pagine: 48

24,00

La grande guerra. Operai e contadini nel primo conflitto mondiale

La grande guerra. Operai e contadini nel primo conflitto mondiale

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 1979

pagine: 448

5,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.