Libri di S. Bronzini
La casa sulla spiaggia. Una favola realistica
George Meredith
Libro
editore: Sette città
anno edizione: 2012
pagine: 212
"The house on the beach" intreccia probabili e improbabili spasimanti, ed emana un tenue profumo di fiori d'arancio, ma per definirla una storia d'amore ci vuole fantasia. È, piuttosto, un "saggio per sperimentare gli usi dello spirito comico", ovvero una prova narrativa sull'idea di commedia. A farla da padrone sono i vizi, tanti, e le virtù, poche, della operosa, noiosa, ambiziosa e un po' bigotta provincia inglese ottocentesca, narrati con disperata vitalità dalla penna di George Meredith.
Raccontare la storia. Realtà e finzione nella letteratura europea dal Rinascimento all'età contemporanea
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2009
pagine: 250
Dove Storia e Narrazione si separano e dove si intrecciano? Qual è il confine da (non) valicare? Questioni e problemi che sono stati oggetto di ricerca di studiosi dell'Università di Bari, Napoli, Perugia, Torino e Vercelli. Il volume aggiunge solo spunti e materiali per estendere la riflessione su temi e aspetti di una discussione antica e moderna che nei nostri tempi ha ritrovato vigore. Non solo patrimonio della storiografia, il dibattito del complesso rapporto tra Storia e Narrazione si è esteso, infatti, anche a coloro che frequentano altre discipline perché, come scriveva Pavese, "la storia batte anche nei gomiti e negli angoli morti". Dappertutto la Storia cammina, appunto, con buona pace per chi, volendo suscitare clamore, dichiara: la Storia è finita. Non solo La Storia non è finita, ripercorrendo un recentissimo botta e risposta tra titoli e punti di vista divergenti, ma i saggi raccolti nel volume rivelano come essa sia in continuo movimento, grazie anche ai diversi modi di narrare i fatti e, quindi, di interpretarli.
La casa sulla spiaggia. Una favola realistica. Ediz. italiana e inglese
George Meredith
Libro: Copertina morbida
editore: Sette città
anno edizione: 2011
pagine: 200
"The house on the beach" intreccia probabili e improbabili spasimanti, ed emana un tenue profumo di fiori d'arancio, ma per definirla una storia d'amore ci vuole fantasia. È, piuttosto, un "saggio per sperimentare gli usi dello spirito comico", ovvero una prova narrativa sull'idea di commedia. A farla da padrone sono i vizi, tanti, e le virtù, poche, della operosa, noiosa, ambiziosa e un po' bigotta provincia inglese ottocentesca, narrati con disperata vitalità dalla penna di George Meredith.