Libri di Rudy Caparrini
Nel Peloponneso. Viaggiando tra storia e leggenda. Memorie di un Filelleno
Rudy Caparrini
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2025
pagine: 114
La Grecia è uno dei pochi stati al mondo dove si possono trovare tracce sia di storia sia di leggenda, componente quest’ultima che appartiene solo a quelle culture che sono state capaci di lasciare un’impronta indelebile nell’evoluzione della civiltà umana. La regione più leggendaria della Grecia è senza dubbio quella del Peloponneso, resa immortale dalle opere di Omero e Tucidide. Il Peloponneso è stato decisivo pure per le sorti della Grecia moderna perché proprio lì si sono avute, nel secolo XIX, le più importanti sollevazioni dei greci contro gli oppressori, i turchi ottomani. Abbiamo oggi consapevolezza di ciò che è stata la grande storia del Peloponneso? L’autore, che ha compiuto più viaggi nella regione per vedere i luoghi dell’antichità (ovvero della gloria) e quelli della lotta per l’indipendenza (quindi della riscossa), cerca di rispondere a questo interrogativo narrando le sensazioni che ha provato camminando in questa terra dal fascino inimitabile. Prefazione di Peggy Petrakakos.
La Grecia contemporanea (1974-2006)
Rudy Caparrini, Vincenzo Greco, Ninni Radicini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2007
pagine: 276
Il volume analizza l'evoluzione politica, economica e sociale della Grecia dell'ultimo trentennio; le date che definiscono il periodo sono estremamente significative: il 1974 ha visto il crollo della giunta dei Colonnelli e il pieno recupero della democrazia per la Repubblica Ellenica; il 2004 è l'anno che, con le Olimpiadi di Atene, ha cambiato per sempre la storia del paese. Contrariamente alla diffusa opinione che la Grecia non sarebbe stata pronta all'evento tanto atteso, il popolo ellenico ha evidenziato grandi capacità organizzative e politiche, potendo così estendere l'orgoglio per il glorioso passato anche al presente. Dal 1974 è stato intrapreso un cammino che ha portato all'ingresso nella Cee prima, nell'Euro poi e infine nel Consiglio di Sicurezza dell'Onu. Ogni capitolo, opera di un unico autore, affronta un diverso argomento. Ninni Radicini analizza la politica interna della Grecia dal 1974 a oggi. Vincenzo Greco illustra la politica estera attuata dai governi di Atene. Rudy Caparrini esamina lo sviluppo economico e sociale e, più specificamente, l'anno 2004 con la consacrazione della Grecia a realtà di tutto rispetto sul piano internazionale. Con una prefazione di Antonio Ferrari.
Il Medio Oriente contemporaneo 1914-2005. Da Lawrence d'Arabia a Osama Bin Laden
Rudy Caparrini
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2005
pagine: XIV-257
"Rudy Caparrini ha dimostrato quanto sia possibile leggere il Medio Oriente lontano dagli stereotipi e dai pregiudizi usati ormai da troppi "esperti". Un libro da consultare per gli addetti ai lavori e per chi voglia semplicemente saperne di più." (Umberto Cecchi) Rudy Caparrini (1969) è analista di politica internazionale per la rivista on line "Pagine di Difesa", specializzato per Medio Oriente e Mediterraneo Orientale. Collabora anche con il quotidiano "Avanti!"; la rivista "Foro Ellenico", il periodico "Progetto Città"'; i portali "Vento Sociale"; "La Svolta" e "Mondo Greco".".