Libri di Rossano Cicconi
Le demaniazioni della Repubblica romana del 1849 e l'inventario del Convento di San Nicola di Tolentino
Rossano Cicconi
Libro
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2016
Croce di Caldarola. Storia e arte
Rossano Cicconi, Matteo Mazzalupi
Libro: Libro rilegato
editore: Simple
anno edizione: 2014
pagine: 127
Arrivare a Croce equivale ad immergersi in un mondo fatato. In autunno e in inverno il suo paesaggio incontaminato è caratterizzato dal silenzio che accompagna le passeggiate degli amanti della montagna. In primavera e in estate una esplosione di colori e di fragranze fa da sfondo a numerosi ciclisti ed escursionisti. Con la bella stagione rivive anche il paese, non solo la splendida montagna: i tanti originari del luogo ripopolano le case, affollano la Chiesa, fanno rivivere antiche feste e tradizioni.
Tornando alle fonti. La figura di san Nicola negli atti del processo di canonizzazione
Rossano Cicconi
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2002
pagine: 93
Frammenti di vita in un antico castello in Val di Chienti Livero de Comonitade della Pieve de Faveri (1474-1623)
Rossano Cicconi
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 84
Trascrizione di un piccolo e raro registro oggetto del presente studio conservato presso la chiesa di Santa Maria Assunta di Pievefavera, e ciò è avvenuto non solo per conoscere meglio la vita del luogo, per approfondire alcuni aspetti di natura socio-economica e per ridare voce agli abitanti di quel castello, dipendente da Camerino fin da epoca antica ed ora in territorio di Caldarola.