fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosella Di Stefano

Capodimonte. Guida alla scoperta

Capodimonte. Guida alla scoperta

Rosella Di Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Annulli

anno edizione: 2024

pagine: 234

Borgo lacustre arroccato su un piccolo promontorio del lago di Bolsena, Capodimonte è un bellissimo centro medievale dalle antiche origini etrusche. Sua antecedente è la città di Bisenzio, che sorgeva sull'omonimo colle poco distante dal paese, oggi sito archeologico di grande interesse, conosciuto in tutto il mondo per la sua ceramica e la sua bronzistica. L'imponente rocca Farnese, circondata dall'abitato del centro storico, domina la sommità della penisola protesa sul lago, in visuale diretta con l'isola Bisentina, autentico gioiello naturalistico e storico-artistico del comprensorio. Capodimonte è un paese ricco di tradizioni dove, immergendosi nelle atmosfere del passato, si possono incontrare Giulia Farnese detta «la Bella», il nobile spagnolo Pedro Gonzalez affetto da ipertricosi, che probabilmente ispirò la favola de «La Bella e la Bestia», e il principe polacco Stanislaw Poniatowski che qui fece costruire una sua dimora di villeggiatura. Coinvolgendo la popolazione locale e alcuni importanti studiosi del territorio, l'Autrice ha raccontato in un'opera corale le bellezze di Capodimonte svelandone tesori nascosti, tipicità e memorie da conoscere e valorizzare.
13,00

Il principe Stanislaw Poniatowski a Capodimonte e il palazzo costruito «per dispetto»

Il principe Stanislaw Poniatowski a Capodimonte e il palazzo costruito «per dispetto»

Rosella Di Stefano

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2018

pagine: 62

Il centro storico di Capodimonte sorge su una scoscesa penisola rocciosa sul Lago di Bolsena in una posizione paesaggisticamente privilegiata. Di grande valore artistico sono il maestoso Castello Farnese con la sua struttura ottagonale disegnata da Antonio da Sangallo il Giovane, la Chiesa Collegiata di S. Maria Assunta in Cielo progettata dal Vignola, il Palazzo Borghese (sede del Municipio) affiancato dalla Torre dell'Orologio, la "Porticella" da cui si gode di una magnifica veduta sul lago, l'ottocentesco Palazzo Poniatowski progettato dal Valadier, l'antico porto farnesiano della Mergonara, le chiese di S. Carlo e di S. Rocco, la "Cascina" sede delle Scuderie Farnesiane. Costituiscono pregevoli attrattive del territorio comunale anche l'ampia fascia costiera lungo la quale si snoda lo storico viale alberato de "I Pioppi", il Museo della Navigazione nelle Acque Interne dove è conservata una piroga dell'età del Bronzo, la preziosa Isola Bisentina con le sue illustri memorie rinascimentali e il vicino Monte Bisenzo che ospitò un grande abitato etrusco circondato da ricche necropoli.
8,00

Capodimonte. Guida alla scoperta

Capodimonte. Guida alla scoperta

Rosella Di Stefano

Libro: Libro rilegato

editore: Annulli

anno edizione: 2016

pagine: 192

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.