fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosario Pingitore

Zio Frank

Zio Frank

Rosario Pingitore

Libro: Libro in brossura

editore: Rossini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 79

Sport agonistico (pugilato) ed emigrazione (transoceanica): adrenalina allo stato puro! L'epopea di tre fratelli Calabresi che conquistano Stati Uniti e Canada nei primi del Novecento, dedicandosi alla boxe, la "nobile arte", declinata in tutte le sue accezioni. Il tutto condito dalla conoscenza diretta di "numeri uno" dello spettacolo e dello sport. Immancabile il colpo di scena finale, il ritorno a casa di Frank/Francesco, il più giovane, che riavvolge il filo della sua lunga esistenza: "Per lui la vita era un cerchio che si chiudeva, l'inizio e la fine si rassomigliavano sempre di più, fino quasi a confondersi". Il proverbio sentenzia "Solo chi cade può risorgere", e con queste pagine si cercherà di far risorgere "Chi non é caduto per niente, anzi, ha raggiunto vette non indifferenti".
14,99

Zibaldone luzzese

Zibaldone luzzese

Rosario Pingitore

Libro: Libro in brossura

editore: Rossini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 433

Attraverso questo primo "scavo" (parziale e all'apparenza superficiale) mi pare di aver portato alla luce una discreta quantità di notizie totalmente o parzialmente inedite (mi sia concessa questa malcelata immodestia) non tanto per il numero o l'importanza di esse, quanto per il loro inquadramento da un punto di vista storico unito a quello geografico e scientifico. Infatti, il mio precedente lavoro si è concentrato proprio sul clima di Luzzi (maggio 2019), con la divulgazione di dati assolutamente inediti. Da sempre ho ritenuto indispensabile analizzare un territorio sia dal punto di vista storico che da quello geografico, tanto in epoche passate che in quelle più vicine ai nostri giorni. Solo così, secondo la mia consolidata convinzione, si può effettuare una ricognizione il più possibile esaustiva su un territorio, quello calabrese, da tempo relegato ad un ruolo di secondo piano nel vasto panorama della nostra bella Italia. Per un luzzese "d.o.c." è praticamente impossibile intraprendere un viaggio storico nel nostro territorio evitando (forzatamente) di iniziare dall'abbazia della Sambucina: vero ed unico simbolo della nostra comunità, almeno fino ad oggi. Partendo da questo primo capitolo, quelli seguenti si espandono come schegge in una esplosione oppure si interconnettono come schede di un puzzle. Oggi non possiamo facilmente dimostrare con certezze archeologiche la presenza di una "minitebaide", ma mi sento sulla buona strada nel ricordare agli illustri studiosi, che si sono interessati al nostro territorio, che le piccole novità che questo modesto lavoro dilettantistico apporta alla ridefinizione di una storia religiosa ininterrotta di quasi 15 secoli, non possono passare inosservate, meritando ulteriori analisi e approfondimenti, che soltanto il mondo accademico può intraprendere. Una sola preghiera mi sia consentita: che la libertà di pensiero e la ferma volontà di eseguire controlli frequenti "in loco" guidino le future ricerche (da me sempre agognate).
24,99

Il clima di Luzzi. Le quattro stagioni

Il clima di Luzzi. Le quattro stagioni

Rosario Pingitore

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2019

pagine: 176

«Il fenomeno meteorologico che, più di ogni altro, ha sempre fatto accostare, in senso peggiorativo, il clima della Valle del Crati, e quindi anche quello di Luzzi, a condizioni tipiche delle zone interne più fredde è la neve. A causa della sua presenza quasi annuale possiamo definire il nostro clima come quello delle “quattro stagioni”, poiché la neve contraddistingue e caratterizza gli inverni in modo più deciso rispetto alle altre meteore.»
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.