Libri di Rosanna Fiori
Io sono Asia la Vistrè
Rosanna Fiori
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2023
pagine: 256
Eravamo arrivati davanti al grande cancello e lei si avvicinò all'insegna della casa che il nonno aveva attaccato a un vecchio portoncino mezzo tarlato che chiudeva chissà quale ingresso nei tempi passati. Era stata quasi del tutto coperta dai tralci del glicine che ogni primavera rifiorivano di grappoli violacei e profumati e si allungavano attorcigliandosi sempre più su se stessi. Asia accarezzò il disegno ormai sbiadito dove la nonna aveva dipinto la casa diroccata col suo cipresso come l'avevano vista la prima volta. Ogni anno mio padre lo ricolorava ma l'inverno lo scoloriva di nuovo e i nostri nomi scritti sulle nuvole si percepivano appena. Asia sorrise. "È così bella quest'insegna… e ricordo quanto la nonna ne fosse orgogliosa".
Io sono Maria Josè 'a piccerella
Rosanna Fiori
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2021
pagine: 296
Sandrigo 1944. Maria Josè viene messa al muro da due tedeschi in fuga e rischia di essere fucilata. Da qui iniziano i suoi ricordi. Si entra così nella vita della madre e nella sua, attraverso esperienze che lasceranno segni indelebili dentro i personaggi che le ruotano intorno. Il manoscritto è il secondo della Trilogia Vistrè. Come il primo, nasce da una storia vera, quella della famiglia dell'autrice. Gli elementi, fili conduttori della trilogia, sono l'amore e la rinascita, la poesia è una componente che anticiperà lo svolgersi del racconto, il dialetto è l'impronta, la radice a cui si rimane attaccati.
Palio: i cavalieri, «gli armi», le imprese... Le gare remiere strumento educativo e culturale. Dalla Meloria allo stretto di Piombino
Enrico Campanella, Rosanna Fiori
Libro: Libro in brossura
editore: Media Print Editore
anno edizione: 2020
pagine: 224
Io sono Rosa, «Minnulicchia»
Rosanna Fiori
Libro: Libro rilegato
editore: Libreria Salvemini
anno edizione: 2019
pagine: 242
Romanzo storico ambientato nel Sud Italia fra 1878 e 1918.