fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosa Alberoni

Intrigo al Concilio Vaticano II

Intrigo al Concilio Vaticano II

Rosa Alberoni

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2010

pagine: 196

Paolo VI si fece leggere la lettera più volte, lacrime di dolore e di sconcerto gli rigarono il volto: "Mi hanno tradito! Mi hanno tradito! Oh mio Dio, aiutami! Il fumo di Satana si è infiltrato nella Tua Chiesa!"...Da quella che è passata alla storia come la "notte oscura di Paolo VI", nasce e si sviluppa l'ultimo romanzo di Rosa Alberoni: un avvincente thriller ambientato all'interno delle mura vaticane, nel bel mezzo del Concilio Vaticano II. Tra eresie mal celate, incontri segreti, progetti minacciosi, sofismi, trucchi e continui colpi di scena, Rosa Alberoni racconta in maniera mirabile il complotto di una minoranza organizzata che aveva l'obiettivo di scardinare il primato di Pietro, di respingere la Madonna come Madre di Cristo, di negare l'esistenza dei Santi e, ancor peggio, l'esistenza del diavolo, e di condurre la Chiesa Cattolica alla deriva protestante. Ma proprio quando la battaglia sembra ormai perduta, in modo misterioso e Provvidenziale, la congiura viene scoperta. Ha detto un anziano funzionario della Curia: "C'è più verità in questo romanzo che in mille opere scritte sul Concilio Vaticano II".
15,00

Arianna prigioniera dell'abbazia

Arianna prigioniera dell'abbazia

Rosa Alberoni

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 520

Rachele, una giornalista in vacanza su un'isola del Mediterraneo incontra il capitano di un vascello e Virgilia, una veggente che vive aggirandosi fra l'acropoli greco-romana e i chiostri di una Abbazia. La veggente o il capitano - Rachele solo alla fine lo saprà - in cinque notti racconta l'affascinante vita di una donna bellissima, Arianna, vissuta due secoli prima. La provenienza di Arianna è sconosciuta, perché padre Arnaldo, il priore dell'Abbazia la trova, neonata, in un cesto di vimini abbandonato sul molo. Decide di tenersela come figlia e la cresce con la complicità dei frati e del fattore della marchesa Isabella Rossomanni. Arianna ha sedici anni quando conosce il figlio della marchesa; Mario se ne innamora e vuole sposarla, pur sapendo che un matrimonio fra un nobile e una popolana è impossibile, soprattutto nell'epoca in cui vivono. E infatti la madre, Isabella, intriga affinché la ragazza dimentichi il figlio e sparisca dalle sue isole. La lotta fra antico e nuovo mondo si fa cruenta, Arianna viene ferita in un agguato e nascosta nei sotterranei dell'Abbazia, dove in segreto viene curata dai frati e poi, in modo clandestino, fatta espatriare a Milano. Per un complesso gioco fra potenti, intrighi e magnanimità. Arianna sposa un aristocratico milanese e diviene contessa. Arianna e Mario, vivendo nello stesso ambiente, sono destinati ad incontrarsi.
10,50

Arianna sfida il destino

Arianna sfida il destino

Rosa Alberoni

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 533

La giornalista Rachele Vidal vive una straordinaria avventura: ripercorre la vita di una donna dell'Ottocento, Arianna, attraverso i racconti del misterioso capitano di un antico vascello e della veggente Virgilia, incontrati fra l'acropoli grecoromana e l'antichissima Abbazia di un arcipelago del Mediterraneo. Perché è stata scelta proprio lei come depositaria di quella storia? Che cosa la lega a quegli eventi? Rachele non sa spiegarselo, eppure è irresistibilmente attratta dal destino di quella ex popolana, divenuta moglie del conte Venosa, che quasi due secoli prima si è intrecciato a quello del marchese Mario Rossomanni, come guidato da una forza superiore. Sono passati anni dall'incontro dei due amanti alla Scala. Mario, dopo la sconfitta inflitta da Napoleone all'esercito borbonico, segue la corte e la moglie a Palermo. È frastornato, sopraffatto dal senso di colpa per aver abbandonato la sua gente, e il suo pensiero corre di continuo ad Arianna, che non ha mai dimenticato. Un giorno incontra il cardinale Ruffo e con lui inizia la riconquista del napoletano. Ma intanto conosce Eleonora... Anche Arianna a Milano viene investita dalla furia della guerra: i francesi sono alle porte e i seguaci dei giacobini ne approfittano per seminare lutti e saccheggi nella città, ormai in ginocchio. Costretta a lasciare la sua casa e a rifugiarsi sul Lago di Varese, Arianna patisce fame e umiliazioni, ma non si arrende e sfida il proprio destino...
22,00

La prigioniera dell'abbazia

La prigioniera dell'abbazia

Rosa Alberoni

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 520

Rachele, una giornalista in vacanza su un'isola del Mediterraneo incontra il capitano di un vascello e Virgilia, una veggente che vive aggirandosi fra l'acropoli greco-romana e i chiostri di una Abbazia. La veggente o il capitano - Rachele solo alla fine lo saprà - in cinque notti racconta l'affascinante vita di una donna bellissima, Arianna, vissuta due secoli prima. La provenienza di Arianna è sconosciuta, perché padre Arnaldo, il priore dell'Abbazia la trova, neonata, in un cesto di vimini abbandonato sul molo. Decide di tenersela come figlia e la cresce con la complicità dei frati e del fattore della marchesa Isabella Rossomanni. Arianna ha sedici anni quando conosce il figlio della marchesa; Mario se ne innamora e vuole sposarla, pur sapendo che un matrimonio fra un nobile e una popolana è impossibile, soprattutto nell'epoca in cui vivono. E infatti la madre, Isabella, intriga affinché la ragazza dimentichi il figlio e sparisca dalle sue isole. La lotta fra antico e nuovo mondo si fa cruenta, Arianna viene ferita in un agguato e nascosta nei sotterranei dell'Abbazia, dove in segreto viene curata dai frati e poi, in modo clandestino, fatta espatriare a Milano. Per un complesso gioco fra potenti, intrighi e magnanimità. Arianna sposa un aristocratico milanese e diviene contessa. Arianna e Mario, vivendo nello stesso ambiente, sono destinati ad incontrarsi.
21,00

La montagna di luce

La montagna di luce

Rosa Alberoni

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 260

Ogni esistenza nasconde un mistero e un segreto. Giulia, una giornalista cinquantenne, scopre il suo quando apprende che il marito deve sottoporsi a un trapianto di reni. Per affrontare un momento così drammatico, Giulia non solo si affida alla scienza dei medici, ma riscopre una dimensione più profonda, quella della fede e della preghiera. A guidarla nel suo cammino spirituale c'è Marco, un amico di qualche anno più giovane. Notte dopo notte, davanti al computer, Giulia scrive lunghe lettere in cui racconta i suoi timori, le debolezze, la paura di non farcela, e ripercorre tutta la sua vita.
8,20

Il Dio di Michelangelo e la barba di Darwin

Il Dio di Michelangelo e la barba di Darwin

Rosa Alberoni

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 224

"Gli episodi della creazione di Adamo e di Eva, nella Cappella Sistina di Michelangelo, affascinano non solo per la genialità dell'artista, ma soprattutto perché danno un senso - il senso cristiano - al posto dell'uomo nell'universo. Le ricerche scientifiche di Darwin hanno destato e destano tanto interesse soprattutto perché mettono in questione quel posto dell'uomo nell'universo. Il Dio di Michelangelo è il Dio della dottrina cristiana, che crea l'universo secondo verità e amore e vi colloca l'uomo in una posizione eminente, unica creatura ad essere stata amata per se stessa. La barba di Darwin, che rappresenta l'ideologia darwinista e neodarwinista, "pone il mondo a caso", come diceva Dante di Democrito, e secondo Rosa Alberoni, considerava l'uomo solo come un anello nella filiera evolutiva, senza alcun salto qualitativo tra di esso e gli animali inferiori." (dalla Presentazione del Cardinale Renato R. Martino)
18,00

La cacciata di Cristo

La cacciata di Cristo

Rosa Alberoni

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 221

Il declino del Cristianesimo è dovuto al benessere, al consumismo, al progresso della scienza? Perché il marxismo e il nazismo erano anticristiani? Perché dietro l'antisionismo c'è l'anticristianesimo? A cosa mira lo scientismo? Quali sono i pericoli della manipolazione genetica? Da quando è cominciata la cacciata di Cristo? Si può davvero cancellare l'esigenza del sacro? Si può cacciare Cristo dalla mente dei cristiani e dal palcoscenico della storia? E i cristiani credenti cosa devono fare per fronteggiare le minacce del terzo millennio? Rosa Alberoni risponde a queste domande in un pamphlet che si inserisce nel dibattito attuale sul relativismo culturale e la distruzione della morale cristiana.
9,20

La squadra. Conversazione con Rosa Alberoni

La squadra. Conversazione con Rosa Alberoni

Marcello Lippi, Rosa Alberoni

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 190

Quali sono i segreti che hanno portato la Nazionale di calcio a vincere la Coppa del mondo? Come si costruisce una vera squadra nello sport e nella vita? Quale è la missione di un capo? Quali doti occorrono ovunque e in ogni circostanza della vita per creare un gruppo che tende compatto alla meta? Marcello Lippi racconta nella conversazione con Rosa Alberoni le tecniche e le strategie psicologiche adottate per costruire un gruppo forte, complice, motivato e fiero di indossare la maglia azzurra. Lippi narra - attingendo ad una messe di aneddoti, esperienze, fatti poco noti della sua vita sportiva il percorso che l'ha portato a realizzare il suo grande sogno. Esalta soprattutto le doti professionali ed umane dei calciatori che ha allenato. Ma anche la dedizione, la cura, la passione che ha messo, durante la sua carriera di allenatore, nel raggiungere l'obiettivo più importante che è stato sempre quello di costruire "la squadra".
16,00

La cacciata di Cristo

La cacciata di Cristo

Rosa Alberoni

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 221

Il declino del Cristianesimo è dovuto al benessere, al consumismo, al progresso della scienza? Perché il marxismo e il nazismo erano anticristiani? Perché dietro l'antisionismo c'è l'anticristianesimo? A cosa mira lo scientismo? Quali sono i pericoli della manipolazione genetica? Da quando è cominciata la cacciata di Cristo? Si può davvero cancellare l'esigenza del sacro? Si può cacciare Cristo dalla mente dei cristiani e dal palcoscenico della storia? E i cristiani credenti cosa devono fare per fronteggiare le minacce del terzo millennio? Rosa Alberoni risponde a queste domande in un pamphlet che si inserisce nel dibattito attuale sul relativismo culturale e la distruzione della morale cristiana.
17,00

La montagna di luce

La montagna di luce

Rosa Alberoni

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 260

Ogni esistenza nasconde un mistero e un segreto. Giulia, una giornalista cinquantenne, scopre il suo quando apprende che il marito deve sottoporsi a un trapianto di reni. Per affrontare un momento così drammatico, Giulia non solo si affida alla scienza dei medici, ma riscopre una dimensione più profonda, quella della fede e della preghiera. A guidarla nel suo cammino spirituale c'è Marco, un amico di qualche anno più giovane. Notte dopo notte, davanti al computer, Giulia scrive lunghe lettere in cui racconta i suoi timori, le debolezze, la paura di non farcela, e ripercorre tutta la sua vita.
14,50

Sinfonia

Sinfonia

Rosa Alberoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

La vicenda raccontata è quella di una giovane ballerina che a causa di un incidente non può più danzare e viene affidata alle cure della grande Eleonora Duse. Fin dall'inizio finzione romanzesca e realtà storica si intrecciano a favore della narrazione. Mentre dunque la giovane Daniela percorrerà i sentieri della sua fortunata esistenza, scorreranno davanti agli occhi del lettore tutti i fatti principali del secolo e alcuni dei suoi maggiori protagonisti: D'Annunzio, Marinetti e i futuristi, Isadora Duncan e tanti altri che animarono la storia politica e culturale di quegli anni.
17,56

Io voglio

Io voglio

Rosa Alberoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 176

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.