fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Romina Pistone

Tita e Leo. Piccole storie per bambine e bambini

Tita e Leo. Piccole storie per bambine e bambini

Sabina Caruso, Romina Pistone

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2017

pagine: 80

“Tita e Leo. Piccole storie per bambine e bambini” è una storia a fumetti pensata per insegnare ai piccoli, a partire dai 3 anni, il rispetto reciproco attraverso concetti semplici, come la libertà di espressione e di azione senza condizionamenti. Tita e suo fratello Leo, assieme ai loro genitori ed amici e amiche, si confrontano con i più comuni stereotipi di genere nella vita di tutti i giorni: a casa, a scuola, nelle attività di studio e di svago e in ogni ambito in cui i piccoli si trovano a trascorrere il loro tempo. In ogni episodio i due protagonisti, gemelli di 5 anni, cercheranno un modo per superare tali pregiudizi. In questo primo cofanetto vi presentiamo 4 episodi: Il grembiule, Giocattoli per tutti, Mi vesto come mi piace e Tutti in palestra! Età di lettura: da 3 anni.
13,90

Donne+donne. Prima. Libertà e diritti oltre il pride

Donne+donne. Prima. Libertà e diritti oltre il pride

Libro: Libro in brossura

editore: Qanat Production

anno edizione: 2015

pagine: 256

Donne+Donne è la prima proposta della collana Femminileoltre. Nell'indagine che ci proponiamo di fare, vogliamo partire da donne che hanno assunto una visione femminista e da donne che hanno adottato come filtro privilegiato il loro orientamento sessuale. Scelte non conformi a modelli femminili considerati nella norma, scelte che generano spesso sgomento e fastidio; ci chiediamo in questa analisi se il superamento del pregiudizio e l’acquisizione dei diritti necessiti di un nuovo dialogo tra le donne.
15,00

Cambiare (il) lavoro. Indagine tra necessità e desideri

Cambiare (il) lavoro. Indagine tra necessità e desideri

Libro: Libro in brossura

editore: Qanat Production

anno edizione: 1996

pagine: 388

"Cambiare (il) lavoro" è il secondo volume della collana Femminileoltre. Prosegue il percorso di ricerca nell'universo femminile del Sud Italia intrapreso con Donne+Donne. Qui ad essere indagato è il mondo del lavoro delle donne nei suoi vari aspetti: statistici, quotidiani, relazionali, esistenziali, economici e narrativi. La formula della collana prevede una raccolta di saggi, interviste e racconti per narrare le donne e cogliere con la massima aderenza alla realtà la loro condizione, le loro motivazioni, scelte, previsioni per il futuro in una sola parola il loro “benessere”. All'inizio della nostra indagine ci siamo poste una domanda: esiste una specificità di lavoro femminile oggi? E a seguire: cosa è il lavoro per le donne oggi? Al pari degli uomini è riconoscimento sociale e possibilità di contrattazione? Si tratta di sostegno alla famiglia o bisogno di affermazione come individue? Ricerca di profitto o bisogno di riconoscimento sociale? Necessità o desiderio? Ma soprattutto sono possibili entrambe le cose? Sociologhe, ricercatori, impiegate, artigiane, scrittrici, donne sopratutto, ma anche alcuni uomini, hanno provato a rispondere alle nostre domande.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.