fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Romano Morelli

Stratigrafia di una vita

Stratigrafia di una vita

Romano Morelli

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2024

15,00

Vedersi guardare

Vedersi guardare

Romano Morelli

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2024

pagine: 56

12,00

Essere dove. Poema in due momenti

Essere dove. Poema in due momenti

Romano Morelli

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2022

pagine: 56

Essere dove di Romano Morelli è un libro in movimento. Lo è per stessa ammissione dell’autore che nella nota in calce, nel ragguagliarci sulla vicenda compositiva della raccolta, avverte di come la struttura sia mutata e da quella prima sezione, da quel poemetto chiuso, e per certi versi definitivo, sia fiorita la seconda parte che ne costituisce quasi la risoluzione, l’epilogo. Non è un caso che Morelli abbia adottato per definire i due momenti del suo poema, che resta tale nonostante la frattura che apparentemente lo percorre, il termine “movimenti”, in conflitto, almeno su un piano meramente lessicale, con quel titolo che pare racchiudere una stasi, un’immobilità – confermata peraltro delle liriche della prima sezione – una paralisi, mentale e spirituale, ancor più che fisica, quasi incurabile. (Dalla Postfazione di Emanuele Spano)
12,00

Questo essere. Poesie 1988-2010

Questo essere. Poesie 1988-2010

Romano Morelli

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 102

10,00

Un difficile partire

Un difficile partire

Romano Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2019

La poesia, per me, è della stessa sostanza del pianto e della preghiera: è la voce dell'individuo che scopre e si misura con i limiti invalicabili, con tutte le impossibilità della condizione umana. È l'espressione inconfutabile e originaria della creatura che si esperisce, senza vie di fuga, senza più nulla che lo veli, nella sua tremenda verità: fragile, sola, soccombente. In questi momenti estremi in cui l'umano si realizza nella propria vera essenza di finitezza, nel silenzio che schiaccia, non c'è più spazio per il superfluo, per il quotidiano: tutto si contrae nell'essenziale. La poesia, come il pianto e la preghiera, non si rivolge a interlocutori umani né si propone scopi da raggiungere, ma è un radunare e far salire alla superficie il lamento incontenibile, immediato, infondato e radicale dell'essere umano di fronte al dolore e alla morte.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.