fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rolando Covi

Rigenerare la parrocchia. Verso una conversione missionaria

Rigenerare la parrocchia. Verso una conversione missionaria

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2024

pagine: 248

In che senso oggi si può parlare di "parrocchia missionaria"? La conversione di una parrocchia, da un modello di cristianità sociale a uno missionario, non avviene dalla sera alla mattina. Ogni piccolo gesto generativo all'interno delle nostre comunità parrocchiali prepara il futuro della fede cristiana. Questo testo nasce dal laboratorio teologico pastorale che un'equipe di laici, laiche, religiose, presbiteri appartenenti alle diocesi del Triveneto, guidati da Enzo Biemmi, ha condotto nell'arco di tre anni, nella ricerca di una risposta a questa domanda così decisiva. Il metodo adottato ha visto l'ascolto di otto esperienze parrocchiali, per ritrovare in esse i germogli che indicano, già ora, dove lo Spirito sta generando un modo nuovo di essere comunità parrocchiale. Il testo si offre come strumento di riflessione dentro la prassi, utile per chi desidera abitare il cambiamento in atto con un orizzonte di speranza.
26,00

Parrocchia, ministeri, formazione

Parrocchia, ministeri, formazione

Rolando Covi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2024

pagine: 208

“Quale figura di parrocchia? Quale figura di ministero? Quale figura di formazione?” sono le tre domande che accompagnano in maniera trasversale questa ricerca, alla luce della proposta di un ministero istituito. Per ogni domanda, viene offerta una problematizzazione di fondo, l’analisi di alcuni indicatori utili per avanzare nella riflessione, e una possibile azione pastorale. Nel primo capitolo, con l’aiuto del focus group, verrà presentato lo sguardo di alcune figure ministeriali, attraverso quattro ambiti di indagine. Nel secondo capitolo, si analizza Antiquum ministerium e Spiritus Domini, alla luce della storia della ministerialità della Chiesa. Nel terzo capitolo si cerca di indagare la figura di parrocchia necessaria per un ripensamento della ministerialità: prima di istituire un ministero – o per lo meno in concomitanza con esso – è necessario ripensare anche una nuova figura di comunità cristiana. Nel quarto capitolo, si analizza la figura di ministero: solamente collocando ogni ministero in relazione alla missione della Chiesa e non semplicemente in un reciproco rapporto, si può pensare a istituirne di nuovi. Infine, il quinto capitolo affronta l’ambito formativo: ciò che rende possibile una buona formazione cristiana a tutti i livelli è la presenza di una comunità di apprendimento. Un’appendice offre una proposta concreta di formazione, che desidera riassumere, per via concreta, quanto analizzato lungo il percorso di ricerca.
35,00

Per noi uomini e per la nostra salvezza. La proposta del Vangelo agli adulti di oggi

Per noi uomini e per la nostra salvezza. La proposta del Vangelo agli adulti di oggi

Rolando Covi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2017

pagine: 248

Chi è l’adulto contemporaneo? A quale figura di fede è possibile introdurlo? La presente ricerca affronta questi interrogativi a partire dall’analisi delle proposte di fede rivolte ad adulti: più precisamente, si è scelto di mettere a fuoco il rapporto tra la pastorale corrente delle comunità parrocchiali e gli adulti stessi. Raggiungere l’adulto sta diventando una necessità urgente per le comunità ecclesiali, in un momento nel quale le forme quotidiane del vivere cristiano si rivelano sempre più fragili e frammentate. Una sfida che coinvolge tutta la Chiesa: essere segno trasparente della bellezza del Vangelo dentro la cultura e in profondo dialogo con essa, in particolare nei confronti dell’adulto.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.