fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rodolfo Coccioni

La terra a tavola

La terra a tavola

Rodolfo Coccioni

Libro

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2025

18,00

La Terra di Dante. Frammenti geologici

La Terra di Dante. Frammenti geologici

Rodolfo Coccioni

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 164

Vincitore del Premio Nazionale Frontino Montefeltro 2022, nella sezione Cultura del Montefeltro, questo saggio presenta una sintesi del pensiero del sommo poeta sulle tematiche attinenti alle geoscienze e trattate nella Divina Commedia. Il linguaggio, privo di eccessivi tecnicismi e volutamente divulgativo, guida il lettore, anche quello non specialista, a comprendere come queste tematiche furono trattate nell’immortale poema dantesco. Emergono argomenti suggestivi, e perfino inediti, capaci di stimolare lo stupore del lettore di oggi e sollecitare la sua curiosità di conoscere cose sempre nuove, pur se in parte ereditate da quelle antiche. Anche con questi frammenti geologici, Dante costruisce il substrato sul quale, nei tre secoli successivi, si sarebbe sviluppata quella rivoluzione culturale e scientifica che avrebbe portato alla nascita della scienza moderna.
16,00

La Terra di Dante. Frammenti geologici

La Terra di Dante. Frammenti geologici

Rodolfo Coccioni

Libro: Copertina morbida

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 156

Per celebrare il settimo centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), questo saggio presenta una sintesi del pensiero del sommo poeta sulle tematiche attinenti alle geoscienze e trattate nella Divina Commedia. Il linguaggio, privo di eccessivi tecnicismi e volutamente divulgativo, guida il lettore, anche quello non specialista, a comprendere come queste tematiche furono trattate nell'immortale poema dantesco. Emergono argomenti suggestivi, e perfino inediti, capaci di stimolare lo stupore del lettore di oggi e sollecitare la sua curiosità di conoscere cose sempre nuove, pur se in parte ereditate da quelle antiche. Anche con questi frammenti geologici, Dante costruisce il substrato sul quale, nei tre secoli successivi, si sarebbe sviluppata quella rivoluzione culturale e scientifica che avrebbe portato alla nascita della scienza moderna.
16,00

Leonardo da Vinci. Rocce, fossili e altre simili cose

Leonardo da Vinci. Rocce, fossili e altre simili cose

Rodolfo Coccioni

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 241

Questo saggio nasce da un lontano progetto di ricerca dell'Ateneo di Urbino dal titolo "Arti e scienze: Leonardo da Vinci". Ripercorrendo e approfondendo quegli studi attraverso anche il supporto di una ricca documentazione visiva e materiale inedito, l'autore, per il quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci (1519-2019), ci offre una sintesi del pensiero del genio vinciano sulle tematiche attinenti alle geoscienze. Il linguaggio, privo di eccessivi tecnicismi e piacevolmente divulgativo, può guidare il lettore, anche quello non specialista, a comprendere come queste tematiche furono trattate nei manoscritti, nei disegni e nei dipinti di uno dei più grandi uomini di ingegno di tutti i tempi.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.