fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rocco Taliano Grasso

Voci dalla suburra

Voci dalla suburra

Rocco Taliano Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2018

pagine: 260

Ripercorrendo a ritroso la sequenza dei quattro drammi teatrali raccolti in questo libro ci si perde immediatamente tra le voci della suburra. Il vellutato tocco di Rocco Taliano Grasso accompagna il lettore/spettatore nella memoria storica del dolore individuale o collettivo, nelle fragilità umane alle prese con il fardello esistenziale, nel comune senso dell'ingiusto, attraverso quattro lavori diversi ma nello stesso tempo somiglianti come parti di un'unica grande commedia umana dai risvolti tragici. Il volume è aperto da un contributo di Antonio Panzarella e da una prefazione di Carlo Fanella.
18,00

Mie care ombre addio

Mie care ombre addio

Rocco Taliano Grasso

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2018

pagine: 212

Teodoro Gentili, drammaturgo di successo, viene licenziato e allontanato dai circuiti importanti del mondo dello spettacolo per il suo teatro controcorrente. Decide di ritornare al Sud, al paese dove è nato e ha trascorso gli anni dell’infanzia. L’amicizia con il dottore del borgo gli apre scenari inquietanti, surreali, che non tardano a scatenare le ire e le strategie sottili di un potere apparentemente lontano ma quanto mai presente ed efficace. La lontananza dalle luci della ribalta diventa per lui occasione per riappropriarsi del suo passato quando, imprevedibilmente, riceve l’incarico di regista della compagnia teatrale di sbandati accolti dalla Caritas diocesana che lo espone al fascino di Viola, giovane escort sfuggita al racket del nord, tentata ancora, per sopravvivere, dalla prostituzione. La crisi di una relazione seducente e dai torbidi risvolti, scavata nelle loro anime ancor più dalla pièce rappresentata, Processo a Gesù di Diego Fabbri, mette a nudo la loro dimensione più profonda, speranze, paura di amare, innescando in entrambi la scintilla del riscatto.
16,00

Stelle scomparse all’improvviso

Stelle scomparse all’improvviso

Alessio Baratta

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

Questa opera prima di Alessio Baratta “coinvolge senza esitazione e orpelli retorici nelle sue tristezze, nel suo dramma d’amore con limpida, a volte anche cinica sincerità, vacillando tra una fioca luce di speranza nel miracolo del ritorno dell’amata e la ben più consistente realtà del disfacimento di un sogno, tra due esseri in cui palesemente non v’è più comunicazione alcuna, o barlume o fiammella che ristori il cuore algido che ormai ben intuisce il futuro imminente che lo attende.” (dalla prefazione di Rocco Taliano Grasso)
10,00

La visione pedagogica di Pasolini. Riflessioni sul saggio «Il mondo non sa nulla» Pasolini poeta e diseducatore di Pino Corbo

La visione pedagogica di Pasolini. Riflessioni sul saggio «Il mondo non sa nulla» Pasolini poeta e diseducatore di Pino Corbo

Rocco Taliano Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

“In filigrana a tutta l’opera di Pasolini, vi è il denominatore comune di un anelito missionario, profetico, catartico, verso una palingenesi a breve termine della storia, attraverso l’azione pedagogica plasmata in un disegno organico che filtra tutte le manifestazioni della sua arte di maestro, di poeta, di scrittore, di traduttore, di regista cinematografico, di saggista e giornalista.” Questo breve saggio di Rocco Taliano Grasso, legato al lavoro critico sviluppato nel corso degli anni dal poeta calabrese Pino Corbo, contribuisce, e di molto, ad approfondire la particolare visione pedagogica di Pier Paolo Pasolini.
7,00

Lettere dalla Samaria

Lettere dalla Samaria

Rocco Taliano Grasso

Libro: Libro rilegato

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2013

pagine: 96

Una sapiente alternanza di riflessioni, intuizioni e introspezioni attraversa la scrittura che Rocco Taliano Grasso sfiora e vive nel volume Lettere dalla Samaria. Un intenso e immaginario monologo epistolare, lettere dell'autore al teologo Sergio Quinzio, un garbato colloquio allo specchio incentrato sul concetto di fede e sul senso dell'esistenza. Nello scorrere impercettibile del tempo, nel travaglio intellettuale che forma la scrittura, le lettere che compongono il libro si offrono con profonda leggerezza. L'autore giunge lentamente a delle conclusioni, a delle soluzioni che riguardano un percorso di evoluzione spirituale, culturale e personale. E il volume, in questo caso, si dà al lettore con un linguaggio pre-razionale che invita a vivere autenticamente.
12,00

La fiaccola di Ewald

La fiaccola di Ewald

Rocco Taliano Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2014

13,00

Della notte e sospiri

Della notte e sospiri

Rocco Taliano Grasso

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2000

pagine: 200

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.