fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Scavizzi

Manuale di diritto comunitario dell'informatica

Manuale di diritto comunitario dell'informatica

Stefano Russo, Roberto Scavizzi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XXI-228

La regolamentazione giuridica dell'uso delle "nuove tecnologie" e innanzitutto dell'informatica non si esaurisce tramite leggi nazionali. Un fenomeno transnazionale quale la "rivoluzione informatica", infatti, non può essere assoggettato ad una molteplicità di leggi quasi certamente diverse se non addirittura contraddittorie, derivate dalla diversità degli orientamenti legislativi di ogni paese. Proprio per questo, a seguito delle decisioni prese dall'Unione europea, le leggi vigenti in informatica in ciascuno dei 27 paesi devono essere una sorta di "prodotto derivato" da quelle decisioni. Ciò comporta che per conoscere quale sia oggi il diritto dell'informatica vigente in Italia è preliminare la conoscenza anche del contenuto e delle motivazioni delle decisioni che l'Unione europea ha preso in materia informatica. È per far fronte a questa esigenza che si giustifica la prospettazione di una materia di studio quale il "diritto comunitario dell'informatica". Il libro risponde perfettamente a questa esigenza, con esposizione molto chiara e ordinata, e commenta in un'unità d'insieme la normativa emanata dall'Unione europea su l'uso del computer.
20,00

Raccolta di atti e documenti dell'Unione Europea sull'intelligenza artificiale. Materiale di studio per un corso di IA, machine learning e diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Onthewave

anno edizione: 2023

pagine: 300

Raccolta di atti e documenti dell’Unione Europea è un testo curato da Stefano Russo e Roberto Scavizzi, entrambi docenti di Intelligenza Artificiale, machine learning e diritto. La raccolta è un utile strumento didattico a supporto di un corso universitario sulla predetta materia. Fonti di questa raccolta, organizzata in ordine cronologico, sono state il portale web EUR-Lex che permette l'accesso ufficiale e più completo ai documenti giuridici dell'UE (eur-lex.europa.eu) e il portale web dell’Ufficio delle pubblicazioni della Commissione europea (op.europa.eu). Tra utopie e distopie sull’intelligenza artificiale, dallo studio di questi atti e documenti si può avere un quadro chiaro di quella che attualmente è la visione politica e l’approccio dell’Unione Europea al fenomeno IA. E questo al di là di ogni disquisizione tecnica.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.