fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Perris

Architettura e design. Complementi di tecnologia per un nuovo manuale dell'architetto

Architettura e design. Complementi di tecnologia per un nuovo manuale dell'architetto

Roberto Perris

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 368

Architettura e Design. Complementi di Tecnologia per un nuovo manuale dell'architetto è trascrizione di Materiali, processi, normalizzazione. Complementi di Tecnologia per il C.D.L. in Disegno Industriale, Bari 2003 con integrazioni tratte da Sistemi costruttivi. Complementi didattici per i corsi di Progettazione di sistemi costruttivi e di Tecnologia dell'Architettura, Bari 2004, compendi didattici, entrambi, mai pubblicati da Roberto Perris, a lungo sopravvissuti sotto forma di dispense cartacee sparse tra le copisterie del Politecnico di Bari, ma, di fatto, completi per una pubblicazione già dal 2006. Il volume raccoglie quattro comunicazioni e quattordici capitoli, distribuiti all'interno di quattro sezioni tematiche, (Introduzione. Sistemi produttivi; Parte prima. Organizzazione, rappresentazione e normalizzazione del progetto; Parte seconda. Materiali e lavorazioni; Parte terza. Elementi e sistemi costruttivi), che guidano ad una "rapida escursione nel territorio dei sistemi costruttivi e delle novità introdotte dall'approccio esigenziale-prestazionale [...] per tracciare un filo logico che evidenzi le relazioni essenziali tra le diverse nozioni ed i diversi processi in atto e consenta di ipotizzarne alcune tendenze di sviluppo, al fine di orientare studi, ricerche ed approfondimenti da parte dello studente".
48,00

Manuale di progettazione. Marmi e pietre

Manuale di progettazione. Marmi e pietre

Giorgio Blanco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mancosu Editore

anno edizione: 2008

pagine: 1140

Pubblicazione che indaga in modo completo e approfondito il mondo dei marmi e delle pietre. Complessivamente sono oltre 1.400 i campioni presi in esame – ovvero le pietre ornamentali e da costruzione nelle loro applicazioni superficiali e decorative. Gli ambiti di tali applicazioni sono i manufatti che costituiscono l'architettura, l'edilizia, l'urbanistica e le infrastrutture. Il volume si apre inquadrando lo stato attuale della recente produzione e lavorazione; vengono analizzati i processi produttivi e di trasformazione, il degrado, la protezione e i vari sistemi prendendo in esame gli elementi della costruzione: pavimentazioni, rivestimenti, coperture ecc. Completa la trattazione un percorso tra i materiali e le tecnologie del passato e una casistica ampia di realizzazioni di architettura a vari livelli presentando piazze, chiese, residenze e altre tipologie dove la pietra assume valore fondante per la progettazione. Ma il vero cuore del volume è costituito da un ampio e dettagliato repertorio di schede tecniche riferite a marmi, graniti, travertini e pietre, antichi e in commercio, strumento utilissimo per quei professionisti che si trovano a dover scegliere il materiale più adatto per una nuova progettazione o per un restauro. In ogni scheda è preso in esame un campione e descritto attraverso dati che riguardano l'analisi fisico-meccanica, la dimensione dei blocchi, il costo, i trattamenti possibili, la lavorabilità, le principali applicazioni esterne e interne ecc.; inoltre di ogni singolo campione è presentata una fedele riproduzione fotografica. Il lettore ha quindi la possibilità di analizzare tutti gli aspetti che riguardano lo specifico prodotto e di farne una completa valutazione. Ancora, per ogni sistema costruttivo sono descritti i criteri progettuali, le norme i requisiti di sistema, le diverse tipologie e i criteri di selezione dei prodotti lapidei. Numerosi sono gli esempi riportati con ampia iconografia e con specifiche descrizioni, integrati da voci di capitolato e analisi dei prezzi. In generale una particolare attenzione è stata dedicata alla sostenibilità ambientale che è trasversalmente presente, sia dal punto di vista della produzione e trasformazione delle pietre e dei marmi, sia da quello delle modalità applicative, sia da quello del reimpiego degli scarti. Estesa risulta la documentazione iconografica corredata anche di un'apposita appendice storica. La bibliografia è trattata nella forma più ricca e completa, onde offrire anche al ricercatore e allo studioso un'importante base di ricerca. Possibilità di visualizzarlo online tramite il sito internet, potendo utilizzare i testi, le immagini e i disegni contenuti, sempre aggiornati in forma gratuita.
320,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.