Libri di Roberto Giusti
Autoritratto di un brigante onesto. Nella bottega della lettura, della parola e della scrittura
Giovanni Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2020
pagine: 98
Addolcito da teneri ricordi, dalle ironie della sorte, dai destini che si incrociano, questo testo è percorso da una vena satirica e da un senso del grottesco, con uno stile acre, diretto, tragico. In realtà l'autore in Cina è uno straniero, in Africa un bianco, in America un europeo, in Europa un italiano, a Bologna un salernitano, a Salerno il figlio di Tanino e di Gilda. Qui scorre il filo di un gomitolo che si srotola nel labirinto umano, qui vi è il mondo, il piccolo mondo antico e moderno di un uomo del sud.
Antropologia della libertà. La comunità delle singolarità in Hannah Arendt
Roberto Giusti
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 1999
pagine: 184
Il volume cerca di vagliare la possibilità di rifondare lo spazio politico muovendo da una nuova idea di comunità, non più etnica ed esclusiva ma finalmente universale ed inclusiva. L'autore pone come filo conduttore dell'indagine l'idea di libertà, chiarendo i fondamenti antropologici, politici ed ontologici del pensiero della Arendt. Intende così mostrare come nella pensatrice tedesca il piano politico sia strettamente legato con quello filosofico, senza con ciò nulla perdere della sua concretezza ed attualità.
Manuale di polizia amministrativa
Saverio Linguanti, Roberto Giusti
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 970
Le numerose novità legislative nazionali e comunitarie che si sono recentemente susseguite hanno interessato varie attività di polizia amministrativa, riscrivendone il procedimento e gli adempimenti con forti innovazioni di carattere procedurale. Ecco allora che questo volume intende fornire un contributo di professionalità unita alla praticità e rappresentare un punto di riferimento per l'inquadramento e la gestione dei procedimenti di polizia amministrativa. Il testo è specificatamente aggiornato a tutte le manovre correttive 2011, alla legge n. 214/2011, alla legge n. 180/2011 (Statuto delle Imprese), ai decreti di liberalizzazione e semplificazione 2012, al D.L. n. 16/2012 convertito nella legge n. 44/2012 ed ai principali provvedimenti comunitari del 2011 e 2012 che hanno inciso sulle attività di polizia amministrativa. Ogni trattazione è stata effettuata tenuto conto anche della recente giurisprudenza costituzionale e del Consiglio di Stato, nonché della Corte di Giustizia europea, soprattutto in tema di attività di gioco e scommesse.