Libri di Roberto Fanelli
Guida alle nuove sanzioni fiscali
Roberto Fanelli
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 1999
pagine: 400
Sanzioni. Fiscali, previdenziali e societarie
Roberto Fanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 1997
pagine: 576
I giudici decidono così. Massimario annotato del Corriere Tributario
Roberto Fanelli, Mario Cicala
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 1995
pagine: 950
Regole di bilancio e fiscali per i fondi rischi
Roberto Fanelli, Gianluigi D'Alfonso
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2005
pagine: 112
Acquisizione d'azienda
Roberto Fanelli, Gianluigi D'Alfonso, Costantino Lanza
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2005
pagine: 120
Sanzioni. Fiscali, previdenziali e societarie
Roberto Fanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2025
pagine: 720
Iva per cassa
Roberto Fanelli, Franco Ricca
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 192
IVA nell'edilizia
Roberto Fanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2022
pagine: 250
Il testo affronta un settore molto complesso ed articolato, quale è quello del regime IVA in edilizia, in modo pratico e sistematico, sulla base delle norme vigenti, della prassi amministrativa e delle principali pronunce della giurisprudenza di legittimità, fornendo immediate soluzioni operative. IVA nell'edilizia analizza la materia in base alle operazioni rilevanti ai fini IVA: locazioni (attive e passive), cessioni, costruzioni, manutenzioni e ristrutturazioni. Gli argomenti sono affrontati in modo completo, esaminando il trattamento IVA e le relative aliquota applicabili, gli adempimenti richiesti, le eccezioni e le esclusioni, con riferimento alle correlate disposizioni in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, laddove ritenuto utile. Vengono trattate le tematiche della detrazione, distinguendo il diritto di detrazione, le rettifiche, le esclusioni e la separazione delle attività. Sono inoltre riportate le definizioni sulle quali si basa la normativa concernente la materia (imprese costruttrici, imprese ristrutturatrici, fabbricati abitativi, immobili strumentali, ecc.). L’analisi è arricchita da tabelle e prospetti per una pronta soluzione delle questioni esaminate e da un indice analitico che ne agevola la consultazione.
Non mi sento più
Roberto Fanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2021
pagine: 210
Un quarantenne in crisi d'identità e una ragazza spigliata e libertina riflettono sul senso della vita. Un dramma personale scatenerà un effetto domino che coinvolgerà tutti i personaggi del racconto. Una storia d'amore, di amicizia e di legami familiari, ironica e crudele. Un viaggio interiore alla ricerca di se stessi.
Sanzioni. Fiscali, previdenziali e societarie
Roberto Fanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 960
La guida operativa Sanzioni dà un quadro sintetico ed esauriente delle violazioni fiscali, previdenziali e societarie con ampi riferimenti di prassi e giurisprudenziali. Il volume recepisce le numerose e rilevanti novità che sono intervenute negli ultimi tre anni su: fatturazione elettronica e registratori telematici; revisione del sistema sanzionatorio penale; frodi tributarie (Direttiva PIF); responsabilità degli enti e delle società (D.Lgs. n. 231/2001). Il testo si articola in una parte generale e capitoli specifici relativi alle diverse violazioni tributarie e societarie. In particolare, il Capitolo 1 (parte generale) tratta degli istituti che disciplinano la materia sanzionatoria tributaria: soggetti responsabili, imputabilità, colpevolezza, cause di non punibilità, concorso formale, procedimento di applicazione delle sanzioni, strumenti di definizione e deflattivi del contenzioso, ricorsi, provvedimenti cautelari, abuso del diritto. Gli altri capitoli affrontano le violazioni tributarie e societarie dei connessi comparti "parafiscali" (violazioni contributive, reati societari, responsabilità amministrativa delle società e degli enti), fornendo un quadro sintetico, ma esauriente della violazione, aggiornato con le ultime pronunce della prassi e della giurisprudenza di legittimità, corredato da tabelle di immediata lettura che indicano la sanzione applicabile, quella in precedenza prevista ed i riferimenti della norma violata e di quella sanzionatoria.