Libri di Roberto Falciola
In alto con Pier Giorgio
Ruben De Lorenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 80
Pier Giorgio Frassati (Torino 1901-1925) è uno dei testimoni della fede più amati dai giovani. Conosciuto ormai in tutto il mondo, continua ad accompagnare verso Dio persone di ogni lingua, latitudine, età, condizione di vita. Come sarebbe trovarselo accanto e vivere fianco a fianco con lui un'ascensione alpina? Sarei rimasto ad ascoltarlo tutto il giorno, ma il tempo stringeva, la cima ci aspettava e le energie da spendere erano ancora tante. Riprendemmo la scalata con animo rinnovato, la parte più difficile era alle spalle, e sembrava quasi che danzassimo sulla liscia parete verticale. Come aquile, accarezzavamo le rocce. Prefazione Roberto Falciola. Postfazione Antonello Sica.
Stefano Gerbaudo. La santità a qualunque costo
Roberto Falciola
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2019
pagine: 224
Direttore spirituale del seminario e assistente diocesano della Gioventù Femminile di AC della diocesi di Fossano, don Stefano Gerbaudo (1909-1950) ha condotto la sua vita alla ricerca della santità, per sé e per tutti coloro che gli erano affidati. Testimone e propagatore di una vita cristiana a tutto tondo, centrata su un'intensa spiritualità e una grande carità, ha accompagnato la crescita nella fede di tanti giovani, guidandoli con sapienza alla scoperta della propria vocazione e a vivere il Vangelo.
Pier Giorgio Frassati. «Non vivacchiare ma vivere»
Roberto Falciola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: AVE
anno edizione: 2019
pagine: 80
Pier Giorgio Frassati è uno dei testimoni della fede cristiana più amati dai giovani di tutto il mondo. Questo libro agile lo presenta in modo articolato e ricco di immagini. Utile sia per chi avvicina Pier Giorgio per la prima volta sia per chi lo conosce da tempo, si presta anche come sussidio per i gruppi giovanili e le parrocchie. Pier Giorgio Frassati testimonia che la santità è possibile per tutti e che solo la rivoluzione della carità può accendere negli uomini la speranza di un futuro migliore. Giovanni Paolo II «Vivere e non vivacchiare» ripeteva il beato Pier Giorgio Frassati. Come lui, scoprite che vale la pena di impegnarsi per Dio e con Dio, di rispondere alla sua chiamata nelle scelte fondamentali e in quelle quotidiane, anche quando costa! Benedetto XVI Un suo motto era: «Vivere, non vivacchiare!». Questa è la strada per sperimentare in pienezza la forza e la gioia del vangelo. Papa Francesco.
Il principio famiglia. Per una pastorale nella luce delle nozze. Conversazioni con Roberto Falciola
Francesco Pilloni, Roberto Falciola
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 256
Un dialogo vivace che tocca tutti i punti caldi della riflessione ecclesiale sulla famiglia, ripercorrendone l'evoluzione e affrontando senza timidezze le questioni aperte. Il "principio famiglia" è la proposta che emerge dall'insieme della riflessione, ad illuminare la pastorale. Il mistero di Cristo Sposo della Chiesa Sposa sintetizza il dialogo di alleanza tra Dio e gli uomini e manifesta la presenza della Chiesa come "Famiglia di Dio" dove tutti sono chiamati a vivere l'amore, e dove la misericordia accolta e vissuta trasfigura le ferite in storie di salvezza. Un principio cristologico ed ecclesiologico che pone ogni aspetto pastorale e ogni vocazione nella sua giusta luce.
Pier Giorgio Frassati. «Non vivacchiare ma vivere»
Roberto Falciola
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2011
pagine: 80
Pier Giorgio Frassati è uno dei testimoni della fede cristiana più amati dai giovani di tutto il mondo. Questo libro agile lo presenta in modo articolato e ricco di immagini, ed è completato per la prima volta da un DVD contenente filmati e materiali di approfondimento. Utile sia per chi avvicina Pier Giorgio per la prima volta sia per chi lo conosce da tempo, si presta anche come sussidio per i gruppi giovanili e le parrocchie. Pier Giorgio Frassati testimonia che la santità è possibile per tutti e che solo la rivoluzione della carità può accendere negli uomini la speranza di un futuro migliore. Giovanni Paolo II "Vivere e non vivacchiare" ripeteva il beato Pier Giorgio Frassati. "Come lui, scoprite che vale la pena di impegnarsi per Dio e con Dio, di rispondere alla sua chiamata nelle scelte fondamentali e in quelle quotidiane, anche quando costa!" (Benedetto XVI)