fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Capata

Macchine a fluido. Volume Vol. 2

Macchine a fluido. Volume Vol. 2

Roberto Capata

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

Questo secondo volume completa la panoramica sulle Macchine a Fluido, coprendo i vari argomenti usualmente affrontati nei corsi di laurea magistrale di meccanica, energetica e chimica. Seguendo lo schema e la filosofia del volume I il testo presenta e propone nuovamente una trattazione unificata delle procedure di analisi e progetto “del primo ordine” delle Macchine a Fluido. Anche in questa seconda occasione, sono state considerate, in qualche caso, analisi del “secondo ordine”. Il testo fa uso ricorrente di un aggiornato e per quanto possibile uniforme database (creato attraverso contatti con i costruttori e ricercatori accademici internazionali) di relazioni e mappe operative. Lo scopo primario di questa trattazione è quello di fornire una conoscenza comprensiva e congruente dei principi di funzionamento delle diverse Macchine a Fluido. Una ben precisa distinzione è mantenuta in tutti i capitoli dedicati alle singole tipologie di macchine tra i cosiddetti “criteri di scelta” di una macchina a fluido, a partire dalle specifiche operative, e le vere e proprie “attività di progetto”. Inoltre, le correlazioni usate e le mappe operative (a volte fornite direttamente dai costruttori), qui proposte, sono analizzate e discusse nel dettaglio. La lista di referenze contiene una scelta aggiornata e ragionata dei principali trattati e ricerche internazionali del settore. Infine viene descritto nel dettaglio un particolare impiego delle macchine a fluido spesso, se non completamente, tralasciato: l'applicazione delle macchine a fluido in campo biomedico.
64,00

Macchine a fluido. Volume Vol. 1

Macchine a fluido. Volume Vol. 1

Roberto Capata

Libro: Libro rilegato

editore: Esculapio

anno edizione: 2020

pagine: 800

Questo primo volume è stato redatto per coprire gli argomenti svolti nel primo (laurea triennale) e secondo (laurea magistrale) corso di macchine, entrambi inseriti nei curricula degli allievi dei corsi di laurea in Ingegneria meccanica, energetica, chimica, elettrica e biomedica della Facoltà di Ingegneria.
54,00

Complementi di macchine a fluido

Complementi di macchine a fluido

Roberto Capata

Libro: Libro in brossura

editore: Compomat

anno edizione: 2015

pagine: X-518

Il testo, indirizzato alla formazione universitaria di primo e secondo livello degli studi d'ingegneria Industriale (Meccanica, Energetica, Biomeccanica, Chimica) raccoglie in oltre dieci capitoli un insieme di argomenti che costituiscono la base conoscitiva di una disciplina molto vasta, comprendente le diverse tipologie delle macchine a fluido. Sono presentati e sviluppati i principali aspetti progettuali delle diverse macchine: pompe (volumetriche e dinamiche), eiettori, compressori (volumetrici e dinamici), macchine motrici idrauliche (tipo gerotor e orbit) e motrici a gas (wankel, motrici a vapore, ecc.).
40,00

Complementi di macchine. Esercizi di macchine a fluido

Complementi di macchine. Esercizi di macchine a fluido

Roberto Capata, Alfonso Calabria, Mario Di Veroli

Libro: Libro rilegato

editore: Compomat

anno edizione: 2014

pagine: 186

Il presente volume nasce come lavoro a completamento e integrazione del testo "Complementi di Macchine, Macchine volumetriche e operatrici dinamiche". Fornisce validi strumenti per la comprensione dei principi base per il dimensionamento delle macchine a fluido. Il testo prende in esame la maggior parte delle macchine a fluido illustrando, sulla base delle condizioni operative, i passi necessari per determinare: la configurazione del dispositivo, le principali dimensioni e la forma costruttiva. Gli esercizi risultano di valenza generale e derivano dalla raccolta dei temi di esame proposti negli ultimi anni nel corso di Ingegneria Meccanica della Sapienza (cattedra di Turbomacchine). Alcuni esempi, inoltre, fanno riferimento alle prove scritte dell'Esame di Stato per l'iscrizione all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Roma.
25,00

Complementi di macchine a fluido

Complementi di macchine a fluido

Roberto Capata

Libro: Libro rilegato

editore: Compomat

anno edizione: 2017

pagine: 568

Il testo, indirizzato alla formazione universitaria di primo e secondo livello degli studi d'Ingegneria Meccanica, raccoglie un insieme di argomenti che costituiscono la base conoscitiva di una disciplina molto vasta, comprendente le diverse tipologie delle macchine a fluido. Sono presentati e sviluppati i principali aspetti progettuali delle diverse macchine: pompe e compressori. Infine una raccolta di esercitazioni, minuziosamente sviluppate, completa la trattazione. Questa nuova edizione è in un formato più grande, per facilitare la lettura e la comprensione, veste grafica adattata, immagini e testo nuovo.
40,00

Complementi di macchine. Macchine volumetriche e operatrici dinamiche

Complementi di macchine. Macchine volumetriche e operatrici dinamiche

Roberto Capata

Libro: Copertina rigida

editore: Compomat

anno edizione: 2013

pagine: 396

Il testo, indirizzato alla formazione universitaria di primo e secondo livello degli studi d'Ingegneria Meccanica, raccoglie un insieme di argomenti che costituiscono la base conoscitiva di una disciplina molto vasta, comprendente le diverse tipologie delle macchine a fluido. Sono presentati e sviluppati i principali aspetti progettuali delle diverse macchine: pompe e compressori. Infine una raccolta di esercitazioni, minuziosamente sviluppate, completa la trattazione.
38,00

Complementi di macchine. Macchine volumetriche, motrici e operatrici

Complementi di macchine. Macchine volumetriche, motrici e operatrici

Roberto Capata

Libro: Copertina rigida

editore: Compomat

anno edizione: 2011

pagine: 400

Il testo, indirizzato alla formazione universitaria di primo e secondo livello degli studi d'Ingegneria Meccanica, raccoglie un insieme di argomenti che costituiscono la base conoscitiva di una disciplina molto vasta, comprendente le diverse tipologie delle macchine a fluido. Sono presentati e sviluppati i principali aspetti progettuali delle diverse macchine: pompe e compressori. Infine una raccolta di esercitazioni, minuziosamente sviluppate, completa la trattazione.
30,00

Lezioni di macchine operatrici idrauliche e pneumatiche

Lezioni di macchine operatrici idrauliche e pneumatiche

Roberto Capata

Libro: Libro in brossura

editore: Euroma La Goliardica

anno edizione: 2004

pagine: 280

13,00

Selected design problems in turbomachinery

Selected design problems in turbomachinery

Roberto Capata, Enrico Sciubba

Libro: Libro in brossura

editore: Euroma La Goliardica

anno edizione: 2004

pagine: 336

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.