Libri di Roberto Calò
Intervista a un poeta
Roberto Calò
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2024
pagine: 232
"In questo mio lavoro, ho dato larghissimo spazio alla mia produzione poetica. Ho fatto però precedere a questa, un colloquio teatrale dal titolo “Intervista a un poeta” per spiegare un po’ come si muove l’autore nella sua creatività artistica. Le poesie parlano tutte del sé, ma un sé non solamente rivolto alla propria persona. È anche uno sguardo verso il “fuori” con gli occhi di chi scrive. Qui c’è una poesia galoppante e impetuosa che ha come scopo quella di farsi ascoltare. È una poesia utile, come mi piace definirla, perché aiuta a capire i sentimenti da un punto di vista ampio e profondo. Ovviamente non basta il poeta per fare ciò. Gran merito va al lettore attento che troverà una facile scrittura ma molto viva. Ecco, cogliete questa vita artistica per vedere qualcosa di più nel vostro animo. E spero che vi interesserà “la commedia di accompagnamento” che ha uno scopo introduttivo e di presentazione. Girate questa pagina. Buon proseguimento." (Roberto Calò)
Io scrivo così. Teatro
Roberto Calò
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2021
pagine: 236
"In questo libro, metto per la prima volta un lavoro interamente teatrale. Un genere che mi ha sempre accattivato perché preferisco il discorso diretto a quello indiretto. Nel passato, ho anche usato questo linguaggio da commedia, ma con poche e acerbe opere. Qui propongo la lettura di cinque commedie che, a dire il vero, non pensavo di poter scrivere..."
Teatro e poesia
Roberto Calò
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2020
pagine: 126
Dettagli. Espressioni, aforismi, stranezze
Roberto Calò
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2018
pagine: 98
Il libro si compone di tre diversi "momenti". Il primo è chiamato "Espressioni". È un lungo riflettere veloce che si compone di circa cinquecento brevi pensieri che si riferiscono al mio mondo intimo e culturale. Da qui ho attinto la "materia" per comporre frammenti di punti di vista che, attraverso i contenuti della mia esperienza personale, ma anche tramite il "succo" di vari personaggi famosi, hanno come scopo principale, la comunicazione. E questa si presenta a tratti malinconica e a tratti divertente, provocante e originale. E sempre la comunicazione è l'aspetto del secondo "momento" intitolato "Aforismi" in cui sono presenti delle massime che non hanno la presunzione di ergersi a verità o certezze, bensì desiderano lasciare che il lettore si confronti con esse. Infine il terzo "momento" è chiamato "Stranezze. Ognuno a suo modo".
Sentimenti legittimi
Roberto Calò
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2015
pagine: 38
La silloge di poesie di Roberto Calò, già dal titolo esplicito "Sentimenti legittimi", presenta, chiaramente ed in modo perfetto, la tematica che pone a fondamento della visione lirica attraverso l'intimo dialogo dei sensi che penetra nelle profondità dell'animo ed esalta la molteplicità dell'umano sentire. Le parole si mescolano con il tempo vissuto ed i sentimenti, costantemente indagati fin nelle più labili percezioni, si miscelano con la consapevolezza dell'implacabile scorrere del tempo che tutto consuma e concede all'essere umano quel breve cammino, rappresentato dalla nostra vita, nell'infinito...
L'occhio
Roberto Calò
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2014
pagine: 82
"L'occhio, qui, non sta per l'occhio del poeta. Non è sua esclusiva caratteristica possedere questo organo inteso come mezzo di visione non solo della realtà ma anche della fantasia, dell'ignoto, della psiche. In questo libro, il titolo spiega la mia ispirazione poetica che va sempre cambiando e scegliendo argomenti vari. L'occhio non guarda mai da una sola parte. Guarda tutto ciò che lo attrae. E poi si ferma a vederlo, a contemplarlo, a esaminarlo prima di trasformarlo in un prodotto del proprio spirito. Ossia una propria creatura..."
Notturno urbano
Roberto Calò
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2014
pagine: 48
Il grido del sole
Roberto Calò
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2012
pagine: 66
Movimenti del pensiero
Roberto Calò
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2008
pagine: 136
Il pensiero è come la luce; è veloce e illumina la mente di chi scrive riflettendola su quella di chi legge. La poesia, come ogni altra forma di arte scritta, deve essere letta poiché "l'ascolto" del pensiero è un'occasione per il lettore di rivedersi nel perenne movimento di idee che ruotano attorno all'uomo.
Seme di donna
Roberto Calò
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2010
pagine: 104
Chi feconda il pensiero del poeta? È lei, la Musa; il suo "seme di donna" che mette le radici nell'anima e innalza il "tronco" dell'Arte.