Libri di Roberto Bonfanti
La prima ultima volta (una vita al rovescio)
Roberto Bonfanti, Vanna Mazzei
Libro
editore: Edizioni del faro
anno edizione: 2023
pagine: 103
L'uomo a pedali
Roberto Bonfanti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del faro
anno edizione: 2021
pagine: 142
"Vincere o perdere è solo un dettaglio assolutamente insignificante": questa è la consapevolezza a cui Sergio sente di essere giunto alla soglia dei trent'anni, dopo aver passato l'adolescenza a inseguire un sogno a cavallo di una bicicletta e aver trascorso la seconda parte della sua vita a cercare di tenere a galla il suo animo inquieto sul filo di un'esistenza assolutamente ordinaria. A fare da spartiacque fra il prima e il dopo c'è stato un brutto incidente che ha mandato in frantumi il suo ginocchio sinistro insieme a ogni possibile illusione. Proprio in occasione del suo trentesimo compleanno, però, Sergio ha scelto di risalire in sella per riassaporare le sensazioni che lo avevano accompagnato da ragazzino e fare definitivamente pace con il proprio passato e il proprio presente. Così, nel corso di una lunga pedalata nel cuore della notte, i ricordi dell'intera sua vita gli scorrono nella mente come chilometri di una lunga corsa su quella bicicletta che ha tanto amato.
Suonando pezzi di vetro
Roberto Bonfanti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del faro
anno edizione: 2012
pagine: 163
Il diario del ritorno sul palco di un giovane musicista dopo un periodo di lontananza dai riflettori. Un diario sincero e fragile, scandito a ritmo di musica, di poche settimane destinate a segnare l'esistenza del protagonista. Poche settimane vissute fra la quotidianità di un lavoro qualunque, le serate in sala prove o in tour con i compagni di una vita e la ricerca di una stabilità emotiva. Costantemente in bilico fra le inquietudini di un passato in eterno ritorno e l'esigenza di un nuovo equilibrio e nuovi lampi di serenità. Un romanzo crudo e diretto, figlio del caos di questi anni senza identità.
In fondo ai suoi occhi
Roberto Bonfanti
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2010
pagine: 180
Elisabetta ha i capelli scuri, due splendidi occhi grigio-azzurri e un sorriso sempre sereno, capace di trasmettere lo stesso senso di forza e quiete del mare placido in una giornata di primavera. Impossibile, per chi la guarda, immaginare che dietro quel volto perfetto e quella maschera di calma assoluta si possa nascondere un'anima inquieta, tormentata da ricordi dolorosi, costantemente alla ricerca di qualcosa che probabilmente nemmeno lei riesce ancora ad afferrare. Le parole di Roberto Bonfanti raccontano questa storia dal sapore blues, pregna di vita e di scelte difficili, nel tentativo di tracciare un ritratto umano intimo, fragile e profondo dell.enigmatica protagonista.
L'uomo a pedali
Roberto Bonfanti
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2009
pagine: 180
Sergio stanotte compirà trent'anni. Era tanto che non saliva in sella a una bicicletta: esattamente dal momento in cui una caduta ha mandato in frantumi il suo ginocchio sinistro insieme a tutti i sogni che inseguiva fin dall'infanzia. Da quel giorno ha scelto di lasciare da parte ogni illusione e abbandonarsi a una vita fatta di emozioni ordinarie, rimpianti sempre più sbiaditi e amori vissuti a metà. Ma forse tutti questi anni sono stati solo l'attesa inconsapevole di questa nottata; l'istante in cui ogni cosa sembra finalmente ritrovare la giusta dimensione mentre, pedalando nel cuore della notte verso l'ultima pagina del romanzo, i ricordi scorrono nella sua mente come chilometri di una lunga corsa su quella bicicletta che ha tanto amato. Un romanzo incentrato sulla figura di un protagonista tormentato e contraddittorio, forte e fragile al tempo stesso. Fra le ombre di Simenon e le quotidiane illusioni di John Fante.
Alice (due piccoli stupidi)
Roberto Bonfanti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del faro
anno edizione: 2015
pagine: 162
Sono i fili di una complicità antica, quelli che Alice e Francesco si sorprendono a riannodare in una notte di neve. Ma quella notte sarà anche l'inizio di un pugno di settimane destinate a rimettere in discussione molte cose. Alice e Francesco: due esistenze irrequiete che si sono incrociate di sfuggita in un passato ormai lontanissimo e che, a distanza di dodici anni, si ritrovano a guardarsi nuovamente negli occhi facendo i conti con il tempo che è passato, con le cose che sono cambiate, con ciò che è rimasto immutato e con le decisioni importanti verso cui la vita li sta inevitabilmente spingendo. Un romanzo fragile e sincero che diventa quasi un doppio autoritratto in cui le schegge di malinconia al sapore di whisky di Francesco si innestano fra le riflessioni attente, i dubbi e i ricordi di Alice che, in una sorta di lunga lettera, mette a nudo la propria storia e il lato più intimo della propria anima.

