fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Bolici

Progettare la smart city. Dalla ricerca teorica alla dimensione pratica

Progettare la smart city. Dalla ricerca teorica alla dimensione pratica

Luca Mora, Roberto Bolici

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 166

Le Smart City rappresentano un fenomeno sempre più diffuso e un nuovo ed emergente tema di ricerca, un lavoro di numerosi studiosi e ricercatori che ha generato un patrimonio conoscitivo ricco e complesso. Tuttavia, continua a mancare chiarezza rispetto ad alcuni aspetti di rilevante importanza, che sono collegati alla dimensione pratica della Smart City.  La ricerca documentata ampiamente in questo libro permette di iniziare a colmare questa lacuna conoscitiva, attraverso la definizione di una serie di principi strategici che forniscono un preciso orientamento rispetto alle modalità di trasformazione di aree urbane in ambienti smart. I risultati conseguiti, ampliando il quadro conoscitivo associato al tema Smart City, sono di indubbia utilità per soggetti pubblici e privati direttamente coinvolti nello sviluppo di interventi e politiche smart, nonché, ai ricercatori impegnati in questo specifico settore. Inoltre, la conoscenza prodotta contribuisce a sostenere l’avvio di una nuova e promettente operatività, associata alla progettazione di strategie di sviluppo urbano digitale. Uno scenario di notevole interesse per l’Area della Tecnologia dell’Architettura, con un apporto determinante alla sua nascita e alla sua crescita. Il riferimento è alla disciplina della Progettazione Ambientale, dove è evidente una forte propensione per lo sviluppo e la sperimentazione di metodi e strumenti pianificatori, programmatici e operativi, per governare processi di trasformazione che interessano l’ambiente costruito nelle nuove forme di città e territorio. Roberto Bolici, Ricercatore di Tecnologia dell’architettura presso il Dipartimento di Architettura ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito del Politecnico di Milano. Luca Mora, Dottore di ricerca in Progetto e Tecnologie per la Valorizzazione dei Beni Culturali e in Gestione dell’Innovazione e Sviluppo del Prodotto presso il Politecnico di Milano.
20,00

Progettare per l'Housing sociale nel contesto di Mantova città Unesco

Progettare per l'Housing sociale nel contesto di Mantova città Unesco

Roberto Bolici

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 84

Il presente testo documenta l'esperienza progettuale maturata all'interno della V Edizione del "Premio COstruire Sostenibile", A.A. 2011-2012. Il Premio è organizzato dal Laboratorio TEMA (Technology Environment & Management) del Politecnico di Milano - Polo territoriale di Mantova mentre l'organizzazione scientifica è a cura del Coordinamento didattico dei docenti di area tecnologica attivi presso il Polo di Mantova. Il Premio Costruire Sostenibile si propone di premiare e segnalare i migliori progetti didattici caratterizzati da impieghi innovativi e consapevoli di tecnologie costruttive. Le proposte progettuali riguardano interventi di nuova costruzione e sono sviluppate con particolare attenzione alle tematiche della sostenibilità ambientale e del corretto inserimento nel contesto. La quinta edizione, sviluppata in collaborazione con l'Azienda Lombarda Edilizia Residenziale (ALER) di Mantova, ha proposto come tema "Preogettare per l'Housing Sociale nel contesto di Mantova Città Unesco. Interventi per la riqualificazione del quartiere Borgo Pompilo - ALER Mantova".
15,00

Design and technologies for cultural heritage
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.