Libri di Roberto Biasotti
La voce degli animali
Roberto Biasotti
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2020
pagine: 192
Spesso e volentieri il mondo dimentica che gli animali hanno un animo gentile e mai sleale. Queste piccole creature indifese non hanno voce per esprimere il proprio dolore e la sofferenza nel vedersi abbandonate, maltrattate e seviziate da coloro i quali dovrebbero amarle o quantomeno rispettarle in quanto anche loro sono parte del Creato con pari dignità dell’uomo. Roberto Biasotti ci mostra il loro punto di vista, ci rende partecipi di ciò che provano e ci ricorda che il loro amore per l’uomo è vero e autentico anche quando l’essere umano si converte in carnefice di vittime innocenti che non possono difendersi e che nonostante tutto continuano a fidarsi dei loro amici/nemici umani.
Effetti collaterali. Eventi avversi e reazioni collaterali narrate da chi si è sottoposto alla terapia genica Covid 19
Roberto Biasotti
Libro: Libro in brossura
editore: One Books
anno edizione: 2023
"Eventi avversi e reazioni collaterali narrate da chi si è sottoposto alla terapia genica Covid 19. Miocarditi, pericarditi, paralisi, aborti, reazioni allergiche, disabilità. Sono solo alcuni degli eventi avversi che emergono con sempre maggiore frequenza dalle statistiche in seguito alle vaccinazioni anti-Covid. Dolori improvvisi, lancinanti, che hanno dilaniato la vita dei danneggiati da vaccino, raccolti in questo libro e raccontati in prima persona dalle vittime dell’inoculazione."
Bulli nella rete
Roberto Biasotti
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 120
Tutti, in ogni campo, dovremmo prenderci la responsabilità di cambiare in meglio il mondo intorno a noi, partendo sempre da noi stessi. E si comincia da piccoli. Ora voi mi direte che l'argomento bullismo è circoscritto e marginale, rispetto ai fenomeni che possono verificarsi sulla terra e che portano dolore e distruzione. Io invece mi chiedo se non sia anche questo un problema da valutare e considerare come foriero di un futuro destino della nostra umanità. Tanti piccoli bulli radicati in un paese, città, regione, nazione, continente possono diventare cosa e chi un giorno? Cosa saranno in grado di produrre in negativo, che influenza possono avere sugli altri, soprattutto quelli inconsapevoli della propria consapevolezza? Queste e altre domande possono garantire una inside e una riflessione. Ma se non è seguita da una azione mirata è solo mera filosofia e anche spicciola, come si dice di solito.