fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Bencivenga

Punti di vista

Punti di vista

Roberto Bencivenga

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2024

pagine: 108

“Punti di vista” si compone di dieci racconti costruiti attorno ad un'interessante esplorazione delle angolazioni attraverso cui possiamo osservare la vita e le esperienze umane. Leggere questi racconti con attenzione significa non solo apprezzare lo stile leggero e incisivo, ma anche intraprendere un'avventura emozionante fornita dall'immaginazione dello scrittore. Ogni pagina diventa un angolo di riflessione su chi siamo, sul nostro posto nel mondo e sul significato delle relazioni che costruiamo. Il cambio di prospettiva ci spinge a mettere in discussione le nostre percezioni e a confrontarci con il desiderio di essere compresi, di esplorare la nostra identità e le relazioni che plasmano la nostra avventura terrestre. In un'epoca in cui le differenze possono sembrare divisive, “Punti di vista” suggerisce che, nonostante le differenze, siamo tutti connessi in un tessuto più grande: la Vita.
17,90

Fiabe a teatro (2005-2018)

Fiabe a teatro (2005-2018)

Roberto Bencivenga

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2019

pagine: 250

Un libro di fiabe teatrali non solo per i bambini, ma per tutti coloro che sognano un mondo migliore, quello in cui il bene vince sempre sul male, l’amicizia è sempre segno di totale lealtà, dove, insomma, tutti quei valori che ci insegnavano da piccoli diventano uno stile di vita e non solo parole dette perché così vuole la buona educazione. “La bella addormentata”, “Angelina e le sorellastre” (Cenerentola), “Le avventure di Pinocchio”, “La leggenda di Robin Hood”, “La lampada di Aladino”, “I vestiti nuovi dell’Imperatore”, “La spada nella roccia” ci permettono di riscoprire i valori base della nostra società, quegli stessi valori spesso traditi, una volta divenuti “grandi”, per convenienza o perché “tutti fanno così”. Il tutto raccontato con un linguaggio moderno e con originalità di trovate che, attualizzando le note vicende senza tuttavia stravolgerle, ci aiutano a ridere e sorridere, perché in fondo dire cose importanti divertendoci è un gioco che soddisfa sia i grandi che i piccini.
16,00

Palcoscenico. L'uomo, la storia, le storie

Palcoscenico. L'uomo, la storia, le storie

Roberto Bencivenga

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 252

Questo libro di Roberto ci presenta sei lavori teatrali realizzati a partire dal 1980 ad oggi e rappresentati con successo in teatro. I primi due scritti sono commedie, classiche nella struttura, anche se non scevre da una vena sotterranea di constatazioni amare sulle piccolezze umane, ricche di battute frizzanti e con finale a sorpresa. Seguono due atti unici, ambientati durante la prima guerra mondiale, profondamente innovativi dal punto di vista della narrazione degli eventi, dove la storia segue le orme individuali e svela vissuti umani inaspettati. Il volume termina con due drammi legati alla storia romana della seconda guerra mondiale, episodi ricostruiti con la consultazione di documenti e trattati con delicata attenzione e profonda partecipazione, dove la mano del destino sulle vicende individuali diventa occasione di denuncia perpetua. Perché la caratteristica di Roberto Bencivenga come scrittore è quella di scovare, tra le pieghe della realtà, tratti ordinari, ma inaspettati della vita e nella semplicità degli eventi fare luce sul ruolo del fato. Il tutto è accompagnato da leggerezza e delicatezza di sentimenti, senza enfatizzare le situazioni.
18,00

Racconti teatrali (1978-2017)

Racconti teatrali (1978-2017)

Roberto Bencivenga

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2017

pagine: 108

“Racconti teatrali” è un raccolta di dieci storie ambientate in luoghi diversi, raccontate dagli stessi protagonisti. Piccole pennellate di vita, ma di vita vera, quella che accade o è accaduta a uomini e donne come noi, inseriti accidentalmente nella grande storia dell’umanità: uomini e donne che non esitano a raccontarsi. Una prosa scorrevole, limpida, che possiamo immaginare come monologo in scena o gustare, soffermandoci con l’indice a segnalibro, per riflettere sulle numerose implicazioni sociali e culturali che lo scritto offre. È come avvicinarsi al mondo guardandolo attraverso un caleidoscopio di emozioni e sensazioni per stupire ogni volta il lettore e per condurlo verso orizzonti ancora inesplorati.
13,00

La battaglia della Bainsizza e la crisi dell'autunno 1917

La battaglia della Bainsizza e la crisi dell'autunno 1917

Roberto Bencivenga

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 207

La battaglia della Bainsizza e la crisi dell'autunno 1917 del generale Bencivenga "occupa un posto a sé nella storiografia" scrisse Piero Pieri, tra i maggiori storici militari del secolo scorso, ma ancora oggi la narrazione di Bencivenga appare insuperata nella spiegazione delle opportunità tattiche e strategiche di un momento cruciale del 1917. La sorpresa tattica di Flondar, la Decima e l'Undicesima battaglia dell'Isonzo, l'Ortigara, la diversa impostazione di Capello e di Cadorna, sono aspetti della Grande Guerra italiana che si possono però capire solo tramite l'apparato iconografico di questo volume. Con un saggio di Luciano Zani e prefazione di Piero Pieri.
29,00

La sorpresa strategica di Gorizia e le spallate del Carso del 1916

La sorpresa strategica di Gorizia e le spallate del Carso del 1916

Roberto Bencivenga

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2016

pagine: 112

La storiografia non può prescindere dall'opera del Bencivenga - a quel tempo era a capo dell'Ufficio Operazioni del Comando Supremo - e che fu l'unico generale a subire il confino durante il fascismo. È il volume che riguarda il 1916: la Strafexpedition e la presa di Gorizia, ma anche i massacri di Verdun e delle battaglie dell'Isonzo. Un libro per interpretare gli avvenimenti militari di un anno cruciale per gli eserciti dell'Intesa.
18,00

La campagna del 1915. Con le istruzioni di Cadorna sull'attacco frontale commmentate da Paolo Pozzato
18,50

Il periodo della neutralità. Dall'agosto 1914 alle prime operazioni del 1915
16,80

Un uomo tra gli altri

Un uomo tra gli altri

Roberto Bencivenga

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2012

pagine: 82

12,30

La sorpresa di Asiago e di Gorizia
17,00

Fuoriluogo 9. Una moderna Babele. Catalogo della mostra
10,00

La sorpresa strategica di Caporetto

La sorpresa strategica di Caporetto

Roberto Bencivenga

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2008

pagine: 144

14,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.