Libri di Roberto Baldi
Pratesi con la p maiuscola. Non venimmo al mondo perché ne mancava uno
Roberto Baldi
Libro: Libro in brossura
editore: Zella
anno edizione: 2025
pagine: 240
Sulla scia del precedente "C’era una volta Prato", Roberto Baldi torna tra le mura della città laniera per presentarci una galleria di personaggi di spessore, concentrandosi stavolta sulla storia recente. Un’indagine seria e consapevole, non priva di quell’acume che ha sempre contraddistinto la sua scrittura, dove incontriamo industriali e commercianti, attori e scrittori, politici e giornalisti: uomini che, con le loro idee e il loro lavoro, hanno dato un contributo fondamentale alla crescita della città.
C'era una volta Prato. La città e i suoi abitanti
Roberto Baldi
Libro: Libro in brossura
editore: Zella
anno edizione: 2024
pagine: 168
Che fine ha fatto la Prato del circolo Misoduli, dei barrocci con le pezze, del bar Continental? E quella del boom economico, dei primi immigrati cinesi, dei sindaci del dopoguerra?In queste pagine un pratese DOC tenterà di raccontarci quel mondo in un mix di aneddoti e pensieri animati da un pizzico di nostalgia. I luoghi storici, gli avvenimenti chiave, i personaggi della politica e dello sport, s’intrecciano a vizi e virtù, tribolazioni e speranze, modi di dire che sono divenuti veri e propri simboli di una civiltà.
Il contratto di agenzia
Roberto Baldi, Alberto Venezia
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: XVII-1000
L'undicesima edizione della presente Opera, strutturata in diciassette capitoli, si è resa necessaria a fronte delle rilevanti novità nel frattempo intervenute, tra cui si segnalano, per il loro impatto: il recente Regolamento UE sugli accordi verticali (2022/720) - noto come VBER (Vertical Block Exemption Regulation); le modifiche legislative che hanno seguito la sentenza Lexitor della Corte di Giustizia UE in tema di agenti in attività finanziaria, nonché le novelle apportate in attuazione della Direttiva IDD concernente la distribuzione assicurativa e i regolamenti IVASS che ne sono derivati. Ampio spazio è dedicato alla trattazione del contratto di agenzia, esaminato in ogni dettaglio e con riferimento ad ogni ambito economico di potenziale applicazione: accanto all'agente di commercio, sono oggetto di analisi approfondita anche l'agente di assicurazione, l'informatore scientifico, il raccomandatario marittimo, l'agente con attività accessorie e l'agente in attività finanziaria. I riferimenti giurisprudenziali sono stati integralmente aggiornati anche in relazione alla soluzione dei problemi, con peculiare attenzione a quelli pratici e operativi, correlati alla redazione dei contrati di agenzia, concessione di vendita, franchising, distribuzione selettiva, somministrazione, mediazione e procacciamento d'affari e alla gestione delle reti distributive in ogni settore economico e finanziario. Particolare attenzione è stata dedicata al contenzioso, sia nazionale sia internazionale, con l'aggiornamento e integrazione dei relativi capitoli e in particolare del XVI dedicato alle principali questioni di diritto internazionale connesse alla giurisdizione e alla legge applicabile nelle controversie concernenti i contratti internazionali di agenzia, concessione di vendita, franchising e distribuzione, con specifico riferimento al nuovo indirizzo della Corte di Cassazione in tema di criteri di giurisdizione per i contratti internazionali di concessione di vendita. I capitoli dedicati al franchising e alla concessione di vendita sono stati completamente aggiornati e integrati, anche con riferimento alle più recenti novità di altri paesi dell'UE. Il capitolo XIV, dedicato all'agente in attività finanziaria è stato ulteriormente ampliato dedicati alla sentenza Lexitor della Corte di Giustizia e alle conseguenti modifiche apportate al Testo Unico Bancario (TUB). Anche il capitolo XVII, è stato implementato in maniera significativa con una trattazione dettagliata del nuovo Regolamento sugli accordi verticali e dei relativi Orientamenti sulle restrizioni verticali, che hanno apportato una rilevante innovazione nella disciplina precedentemente prevista dal Regolamento di esenzione n. 330/2010. L'opera si conferma come punto di riferimento per professionisti e studiosi nella trattazione delle tematiche connesse alla creazione e gestione, anche sul fronte del contenzioso, di una rete di distribuzione quale che sia il settore di attività e lo strumento contrattuale in concreto adottato. Completano il volume, un'Appendice normativa nella quale sono recepite le più recenti novità, e un dettagliato Indice analitico che permette di rintracciare agevolmente, all'interno dei capitoli, argomenti anche molto specifici sulla questione di interesse.
Medicina e traumatologia dello sport. Volume 1
Roberto Baldi, Massimo Fioriti, Giorgio Galanti
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2010
Medicina e traumatologia dello sport. Volume 2
Roberto Baldi, Massimo Fioriti, Giorgio Galanti
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2010
Il contratto di agenzia. La concessione di vendita. Il franchising
Roberto Baldi, Alberto Venezia
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XX-1038
Il volume è dedicato alla disciplina nazionale e internazionale dei contratti di agenzia, concessione di vendita e franchising all'interno del più ampio quadro dei contratti di distribuzione. Novità assoluta è costituita dal capitolo XIV dedicato all'agente in attività finanziaria e alle evoluzioni della relativa disciplina oggetto di una riforma significativa nel 2010. Ampio spazio è dedicato alla trattazione del contratto di agenzia, esaminato in ogni dettaglio e con specifico riferimento ad ogni ambito economico di potenziale applicazione. Accanto all'agente di commercio, sono oggetto di approfondita trattazione anche l'agente di assicurazione, la concessione di vendita, il franchising, la distribuzione selettiva, la somministrazione, la mediazione e il procacciamento d'affari. Particolare attenzione è dedicata al contenzioso, sia nazionale sia internazionale, incluso l'arbitrato, e alle principali questioni di diritto internazionale connesse alla giurisdizione e alla legge applicabile nelle controversie concernenti i contratti internazionali di agenzia, concessione di vendita, franchising e distribuzione. Infine un nuovo commento è dedicato al Regolamento UE 2018/302 sul geoblocking nelle vendite on line.
Il contratto di agenzia. La concessione di vendita. Il franchising
Roberto Baldi, Alberto Venezia
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XVIII-976
Il volume, giunto alla nona edizione, fornisce un quadro esauriente, aggiornato e approfondito della disciplina dell'agenzia, anche assicurativa, concessione di vendita, procacciamento d'affari e franchising per consentire alle imprese e ai tecnici del diritto di costituire, creare o gestire al meglio una o più reti distributive. L'opera, accanto al rigore scientifico e all'aggiornamento, fornisce le soluzioni di problemi pratici e operativi, con ampio spazio dedicato all'esame della giurisprudenza. Questa nona edizione si è resa necessaria a seguito delle numerose novità nella legislazione e nella contrattazione collettiva da ultime ad esempio: le sentenze della corte di giustizia 19 dicembre 2013 sulla giurisdizione e 17 ottobre 2013 sui limiti di applicabilità delle norme di applicazione necessaria nei contratti internazionali; gli accordi economici collettivi del 30 luglio 2014 e del 17 settembre 2014 per la disciplina degli agenti commerciali nei settori industria e PMI.
Il contratto di agenzia. La concessione di vendita. Il franchising
Roberto Baldi, Alberto Venezia
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: 120
Una nuova l'appendice arricchisce l'VIII edizione del volume "Il contratto di agenzia. La concessione di vendita. Il franchising". I quattro nuovi capitoli, redatti dall'avv. Alberto Venezia, sono dedicati all'aec settore commercio 2009/2010, all'evoluzione della giurisprudenza comunitaria e della Cassazione italiana in tema di indennità di fine rapporto, al Regolamento 330/2010 sugli accordi verticali ed ai riflessi del collegato lavoro sul contratto di agenzia Conclude l'opera il testo dell'aec settore commercio 16/2/2009, come modificato dal testo unico 10/3/2010.